Coperto, anche se ora a tratti sembra esserci qualche leggera schiarita: debole rovescio bagnastrada in nottata, ma senza accumulo.
Tornando un attimo indietro ovvero alla presunta nevicata del 1° maggio 1992 qui in Valtellina, segnalata qui da Luigi: http://forum.meteonetwork.it/nowcast...post1060166322
credo si tratti di un errore di datazione, appunto, visto che in quel giorno e' praticamente impossibile che abbia fatto un evento simile !
Gia' lo si evince dalla configurazione:
Minimo troppo basso e sicuramente troppo "caldo", anche in quota.
Per Sondrio, in effetti, mi ritrovo estremi di +10.0°/+19.0° e 0.2 mm di accumulo: guardando le mappe di cui sopra ci sta, visto che probabilmente sara' stato molto nuvoloso o coperto con un po' di pioviggine a tratti, tipico con quelle configurazioni (qui praticamente ESE)
A mio parere la foto di Luigi potrebbe riferirisi all'episodio del 17 Aprile 1991, quando in effetti anche qui a Sondrio caddero 5 cm di neve !
![]()
Altra giornata da urlo, nebbione persistente, +11.9°/99%... Orrore meteo, almeno piovesse!
![]()
Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
Come si fa a non darti ragione...eppure mi sa tanto che c'è qualcuno qui dentro che apprezza di più giornate di questo tipo rispetto ad una bella giornata di sole...Confidiamo in qlc fenomeno temporalesco entro le prossime 24/36h...poi basta putridume meteo, si spera...oggi mancano solo i Gorilla di Montagna, per il resto l'ambientazione è degna della giungla rwandese!
![]()
Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)
Ma sai lui abita in fondovalle e la cosa secondo me è diversa, stamani ero a lavorare a Sacco ed ero spesso fuori dalla nebbia che partiva da 750/800m e già mi sembrava un'altra cosa, penso che in fondovalle sia anche meglio, ma quassù è semplicemente aberrante, tutto fradicio con sta nebbia a modi muro insopportabile, ora finalmente s'è levata dai biiiip, ci sono anche delle aperture, mi sembra di rinascere! Domani dovrebbe essere già meglio, poi una bella stemporalata e Giovedì pare che rivedremo un bel sole limpido
.
![]()
Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
Speriamo davvero che da giovedì il tempo si metta finalmente al bello.
Ho proprio voglia di un fine settimana di sole piuttosto che queste inutili giornate umide e improduttive.
O.T. Guardate che spettacolo questa foto del sito Yr.no: combinazione tra eruzioni vulcaniche e fulmini.
![]()
Si fu' il 1991.
Infatti ho scritto 1992scrivendo pure che mia figlia aveva due anni ed e' nata 1989.
Errore di trascrizione di anno ma non del giorno
Confermo 1°maggio anche per il fatto che ero a casa per questo ho fatto la foto..
Inoltre nevico' anche il 17 Aprile se per quello.
Due nevicate ad aprile ed una al 1maggio appunto.
In tutte le occasioni la neve raggiunse anche il fondovalle ed una di queste anche Colico imbiancandolo.
Non ricordo se la terza nevicata si verifico' tra il 17 aprile ed il primo maggio oppure prima del 17 aprile
Qui le foto all'epoca di mia figlia.
Notare prima della nevicata con rododendro fiorito e si sa' che qui rispetto al fondovalle le fioriture tardano diun bel mesetto.
Poi la foto del giorno dopo.
Stesso rododendro sepolto o grossa azalea non ricordo poi marcita per il freddo e la neve che misurai se ricordo bene sui 40-50cm.
Un gran bel temporalone nevoso fu'
Luigi.
Luigi
Ultima modifica di luigi; 04/05/2015 alle 21:12
LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)
Ma sei sicuro che nevico' sino al fondovalle anche il 1° Maggio 1991 ?![]()
![]()
![]()
Per Sondrio mi ritrovo estremi di +6.5°/+16.0° e solo 1.4 mm, quindi qui non solo non nevico' ma, a bene vedere, quasi manco piovve !
Guardando nell'archivio Apat, mi sono accorto che ci fu invece un discreto peggioramento con nevicate anche sino a 700 m circa per il 5 Maggio 1991 (ad esempio viene indicato neve per Ruschedo !), mentre per il 1° di maggio vengono riportati veramente pochi mm per quasi tutte le stazioni in loco: non e' che ti confondi con quell'episodio ?![]()
Tornando ad oggi, mattinata che si apre con solo leggere velature e T piuttosto mite.
![]()
Qui ricordano un 3 Maggio, a meno che non ha nevicato dalla notte del 3 venendo al 4, che poi con quegli archivi spesso i dati si riferiscono al giorno prima (almeno secondo quanto da me constatato altre volte)...
Comunque nel 1991 nevicò il 17 Aprile e probabilmente anche il 25 (non so se arrivò in fondovalle), prova a controllare...
Neve a Maggio qui la ricordano anche nel 1984, mi pare che mi dicevano il giorno 2 o giù di li...
Tornando a oggi... finalmente la cappa di nubi basse se n'è andata, c'è il sole in un contesto di cielo velato con qualche nube a zonzo, foschia, dovrebbe esserci anche della sabbia sospesa (almeno vedendo alcune carte ieri che la davano), nella prossima notte/domattina un fronte dovrebbe fare una scodata, forse è la volta dei primi temporali qui in valle? Staremo a vedere!
![]()
Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)
Segnalibri