Qui pare di essere a Copacabana: umidita' appiccicosa.
Nuovo nome per Lorenteggio: Lorenteggio Palm Beach!
Oggi Linate dovrebbe chiudere la giornata 10°C sopra la decadale 61-90. Not bad.
Si, ma solo nell'ultima decade. Idem per Linate. La cosa che mi lascia maggiormente perplesso sono le isoterme in quota assolutamente non esagerate: il 25 giugno 2003 Linate aveva fatto +24 (e forse all'epoca sovrastimava ancora, ma non sono sicuro), ma in quota c'era una +22.
ventilato 25,6 ur47%
Odio la nebbia !!!
Sereno e caldo: di instabilita' nessuna traccia. Il nulla cosmico.
Dove sarebbe la strombazzata instabilita'???![]()
Solita solfa: TS sui rilievi, qualcuno al piano, qui bagnastrada (2 mm a Giugno!!!), bene il Piemonte Ovest. Non ci siamo assolutamente.
Nuvoloso, minima +20.7°; stanotte bel temporale iniziato verso le 23:20 con attività elettrica consistente che si è protratta fin oltre l’una; vento che si è andato via via intensificando, poi dopo mezzanotte forti rovesci all’inizio misti a qualche chicco di grandine.
![]()
Mauro Negri, oss. met. amat. Milano-Bicocca, 144m slm (11m dal suolo) - Staz. TFA KlimaLogg Pro in schermo Davis passivo. Record dal 20/9/02: -7.1° (6/2/12), +37.9° (11/8/03)
Buongiorno, parzialmente nuvoloso, +27.2° ur 49%. Stanotte bel temporale attorno alle 00:30, con forti rovesci a più riprese fino alle 2 circa. Il refrigerio generale è stato piuttosto modesto, alle 8 c'erano già 25.6° con afa moderata.![]()
Andrea - meteo appassionato
www.andreamonaci.com
Forte temporale stanotte intorno a mezzanotte, forti raffiche di vento e grandine di un bel diametro che ha fatto molto casino. Bella piovuta! Ora già di nuovo caldo e afa.
Bisogna essere come la meteorologia, imprevedibili, sempre.
Segnalibri