Pagina 16 di 23 PrimaPrima ... 61415161718 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 160 di 230
  1. #151
    Vento forte L'avatar di pedro
    Data Registrazione
    19/10/09
    Località
    Mezzogoro (FE)
    Età
    46
    Messaggi
    3,704
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 01/10 giugno 2015

    Minimaccia di 20.9°C (la quinta over 20° consecutiva). La più alta finora.
    T attuale 28.3°C.
    UR 55%.

    Desiderio di freddo in deciso aumento.
    Per scaramanzia metto questa.........

    Cattura.JPG
    WEBCAM MEZZOGORO (FE): http://meteomezzogoro.altervista.org/mezzogoro-1.html
    Rete MyMNW: http://my.meteonetwork.it/station/ero148/index.php

    Bei tempi quando la meteorologia non si era ancora trasformata in metopolitica. Gran bei tempi...........

  2. #152
    Vento fresco L'avatar di fabio03
    Data Registrazione
    09/11/13
    Località
    6 Km est di Mantova
    Messaggi
    2,703
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 01/10 giugno 2015

    Velato, T 29.4, UR 50%, DP 18. T min 18.8.
    Estremi di ieri: 19.6-35.1.
    Oggi decisamente meno caldo rispetto a ieri.
    Neve inverno 2013: 45 cm; 2014: 0 cm; 2015: 5 cm; 2016: 2 cm; 2017: 0 cm; 2018: 17 cm; 2019: 1 cm; 2020: 3 cm; 2021: 0 cm.
    Estremi termici: +40.1°C (22/07/2015) -9.3°C (07/01/2017).

  3. #153
    Burrasca L'avatar di bassa
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    San Felice sul Panar
    Età
    48
    Messaggi
    5,813
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 01/10 giugno 2015

    Min 19.1°
    Oggi è meno caldo.
    Differenze piccole, ma evidenti.

  4. #154
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    41
    Messaggi
    44,529
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 01/10 giugno 2015

    Certo che avere una +16/+17 con una configurazione del genere, mi pare un po' esagerato.



    E vabbeh, meglio così! 😆😆😆
    Ultima modifica di Marc0; 08/06/2015 alle 13:00

  5. #155
    Vento forte L'avatar di pedro
    Data Registrazione
    19/10/09
    Località
    Mezzogoro (FE)
    Età
    46
    Messaggi
    3,704
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 01/10 giugno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Marc0 Visualizza Messaggio
    Certo che avere una +16/+17 con una configurazione del genere, mi pare un po' esagerato.

    Immagine


    E vabbeh, meglio così! 
    Cosa vorresti dire???? Che la stessa identica configurazione 50 anni fa avrebbe portato termiche molto più basse?!?!?
    Attento che potrebbe arrivare qualche "scienziato" a rimproverarti!

    Qui intanto è arrivata qualche folata di aria secca (meno umida...) e stranamente abbiamo i DP tra i più bassi in regione.
    La fine del mondo si sta avvicinando........

    Cattura2.JPG
    WEBCAM MEZZOGORO (FE): http://meteomezzogoro.altervista.org/mezzogoro-1.html
    Rete MyMNW: http://my.meteonetwork.it/station/ero148/index.php

    Bei tempi quando la meteorologia non si era ancora trasformata in metopolitica. Gran bei tempi...........

  6. #156
    Vento moderato L'avatar di emiliaoccidentale75
    Data Registrazione
    21/03/06
    Località
    Piacenza
    Età
    49
    Messaggi
    1,006
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 01/10 giugno 2015

    Ragazzi, il wrf di Meteociel secondo voi e' affidabile?

  7. #157
    Brezza tesa L'avatar di jackmeteo
    Data Registrazione
    01/08/11
    Località
    Savignano sul Panaro (MO)
    Età
    29
    Messaggi
    766
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 01/10 giugno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da emiliaoccidentale75 Visualizza Messaggio
    Ragazzi, il wrf di Meteociel secondo voi e' affidabile?
    Secondo me si... però bisogna non fidarsi troppo delle precipitazioni che mette...meglio vedere le precipitazioni poi fare una valutazione anche delle altre grandezze (vento, theta-e, velocità verticali, umidità ecc..).

    Poi consiglio di vedere cosa mettono anche gli altri WRF o LAM.

    In poche parole, è affidabile se preso con le pinze

  8. #158
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    41
    Messaggi
    7,952
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 01/10 giugno 2015

    Massima al momento molto piu' contenuta rispetto a ieri, 32 gradi tondi.
    Vediamo se verra' ritoccata come ieri quando e' entrata un po' di aria piu' secca verso le 17:30 e la T e' schizzata in alto.
    Meteotitano vede l'Emilia centro-orientale in pole per TS nella giornata di mercoledi', mentre domani le alte pianure piacentine e la bassa Lombardia occidentale

  9. #159
    Burrasca L'avatar di Beppe
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Frassinoro(Mo) 1131
    Età
    70
    Messaggi
    7,243
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 01/10 giugno 2015

    Più fresco di ieri
    attuale 21.1
    anche la max quasi 3° c inferiore a quella di ieri
    Cielo velatissimo

    aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
    se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
    e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
    Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)

  10. #160
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Acquafredda (BS) 55 m /Ferrara (FE)
    Età
    32
    Messaggi
    36,985
    Menzionato
    42 Post(s)

    neve Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 01/10 giugno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da pedro Visualizza Messaggio
    Cosa vorresti dire???? Che la stessa identica configurazione 50 anni fa avrebbe portato termiche molto più basse?!?!?
    Attento che potrebbe arrivare qualche "scienziato" a rimproverarti!
    A meno che 50 anni fa i principi della fisica non fossero diversi la stessa identica configurazione con i minimi e i massimi pressori TUTTI allo stesso IDENTICO posto, con la stessa situazione sinottica precedente (quindi sempre con una settimana di afflusso caldo e secco a precedere) e quindi lo stesso tipo di massa d'aria la risposta è assolutamente no. E non serve essere scienziati per scoprirlo: se la termodinamica funziona così oggi non è che una volta, ai bei tempi, funzionasse diversamente.

    Chiaramente, siccome l'atmosfera è un sistema caotico, per cui basta una semplicissima variazione microscopica in un contesto quasi uguale per causare effetti complessivi anche fortemente diversi, devi però trovarmi una situazione esattamente uguale anche nei minimi dettagli....Il che di fatto risulta estremamente arduo in quanto le configurazioni nel corso del tempo non si ripetono mai perfettamente uguali.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •