Pagina 3 di 6 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 51
  1. #21
    Vento teso L'avatar di rediquadri
    Data Registrazione
    04/02/10
    Località
    San Michele Appiano/Eppan (BZ)
    Età
    39
    Messaggi
    1,866
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Adige / Südtirol 1 - 14 giugno 2015

    Buongiorno a tutti! Cielo sereno, un po' di venticello e temp. accettabile.

    M'è tucaa imparà che:
    1. la roeda la gira che ogni taant se stravàcca el buceer de la bìra (D. Van de Sfroos)
    2. Puttòst che avègh nagòtt, l'è mèj puttòst (proverbio milanese)

  2. #22
    Burrasca forte L'avatar di naiva
    Data Registrazione
    04/05/03
    Località
    Merano/Maia Bassa.
    Messaggi
    8,122
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Adige / Südtirol 1 - 14 giugno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio
    Ce l'ha fatta!! Dopo 2 notti in cui l'anticiclone in quota stava iniziando a smontarsi finalmente ieri dalle 02 di notte violenti rovesci hanno solcato la città.

    Finalmente! ! ! !


    17.3°C minima all'idro calo termico di 7°C all'arrivo dei rovesci forti! 22.5mm lì.
    17.1°C minima all'aeroporto, calo di 5°C. 25.1mm lì ma già over 30mm all'AM e considerando le sottostime è un acc. >30mm!

    36mm nel mio vecchio cilindro nell'orto!


    Ieri notte dall'1 alle 2 ero fuori nel silenzio notturno a vedermi la tempesta elettrica, borbottii sempre più vicini e OVUNQUE! Nord, NE, Est, W, NW, SW una roba allucinante c'era così tanta energia da tenere la conca illuminata ogni 2-3 secondi!


    Il silenzio era assurdo, poche raffiche, nessun auto, solo bagliori e lontani borbottii!!

    Due giorni di lagne sono stati ascoltati!! Finalmente, grazie Zeus, oppure semplicemente la situazione era talmente satura che prima o poi sarebbe esplosa.
    Nessun LAM però dava transiti di temporali qui sulla conca, o almeno lo scaricarsi di questi come succede più facilmente.


    68mm a Merano, notevoli
    47mm in Val d'Ultimo
    >70mm a Parcines vicino Merano la cui famosa cascata è ora in piena!
    25-40mm in Venosta per i temporali, roba rara!
    30-40mm sugli altopiani di Sarentini e Renon!
    50-70mm sull'Oltradige e nei paesi sotto la Mendola e il Macaion!

    Altroché temporali: sono bombe queste!


    C'è un'altra nuova webcam nella conca di Bolzano, di nuovo vista E-NE, dall'Hotel Huebenburg a S.Paolo d'Appiano verso la città con sullo sfondo l'Alpe di Siusi, un altro gioiellino, attivo da fine maggio.
    Ecco il fondoscala sugli altopiani ieri che è sceso fino in città:

    Immagine


    Ed ecco una foto importante: i rovesci forti del fondoscala che investono tutta l'area della conca e della città! Un fenomeno così, per numerose leggi termodinamiche è più difficile da vedersi che in altre parti della lunga fondovalle dell'Adige, perché qui è tutto più ampio e più basso e questo è un fattore da tener sempre presente:

    Immagine


    Qui dal Macaion alle 01.40 verso Est, si vedono i lampi sulla Val Sarentino dove il temporale sviluppatosi verso le 23 sulle Dolomiti di Fassa si è rapidamente spostato ingrandendosi.
    Immagine


    E questa è la webcam vista Sud di Merano dal borgo di Tirolo:

    Immagine


    Un ampio fondoscala ha attraversato la valle verso ovest, poi si è ingrandito verso la conca meranese e lì fra il Tessa e le vette del Passirio >2400mt. è facile avere monsoni di nuovo violenti!
    Immagine



    Ma le webcam reflex delle Alpi ieri erano uno spettacolo tutte!!
    Questa delle 23.10 è dall'altopiano del Renon verso SE, scorrono torri piene di fulmini:

    Immagine


    E questa invece è più a Nord, Reischach, vicino a Brunico vista W verso l'Alta Val d'Isarco e i monti alti delle valli di confine da cui sono partiti altri temporali ieri:

    Immagine






    A Bozen dopo che il 05.06 e il 06.06 al mattino c'erano 20.4° e 21.3° di minima tropicale, la notte del 06 i temporali hanno colpito tutta la provincia ma non hanno solcato la Val d'Adige (se non a Sud, verso Trento Nord con auto-rigeneranti violenti). Però almeno c'è stato molto vento che ha fatto calare le temperature. Senza così segnare più minime tropicali.
    Poi stanotte, fino all'01 c'erano 23°C, poi poco dopo 6°/7° in meno!

    H 10:45, +19.6°C, ancora sotto i 20°C e questo negli ultimi 7 giorni non era ancora mai successo.
    Ho salvato l animazione radar dalle 1:05 alle 2:15 . Però non si avvia nel forum.
    Questi sino i fulmini caduti alle 2:45 per le tre ore precedenti. Stamattina avevo intenzione di salire al Rombo, però adesso si addensano nuvoloni neri
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Regione autonoma del Fornino Alto Africadige

    http://www.flickr.com/photos/29205647@N02/



  3. #23
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Adige / Südtirol 1 - 14 giugno 2015

    Ottimo! Grande, gut gemacht!

    inalmente il flusso è orientato da S-SW, per le mie lande credo sia decisamente meglio.

    17.2° minima all'idro, nubi sparse durante la notte ma soprattutto le brezze da Est hanno impedito un calo termico più deciso.
    14.7° minima all'aeroporto invece, lì il calo è stato netto.

    H 14:45 +27°C all'idro, +25°C all'aeroporto, causa copertura nuvolosa arrivata prima laggiù a sud.

    Devo ammettere che finora le massime in zona aeroporto sono state ben più basse di quanto preventivassi. Meglio, tutto nelle statistiche. Quella è una buona zona, piuttosto fresca direi.

    Col flusso meridionale attivo il m.te Roen (>2000mt.) a oltre 20km dalla città sforna nubi verticali, è un trampolino per la convezione e al momento forti rovesci, alcuni già da fondoscala stanno lavando l'Oltradige, nelle stesse contrade in cui due sere fa i temporali da Est hanno scaricato 50-60mm!!

    Vediamo se e come raggiunge la conca questa piccola cella. Ci sono già 6-7 fulmini che si son sentiti dalla città. Lentamente avanza.

  4. #24
    Vento teso L'avatar di rediquadri
    Data Registrazione
    04/02/10
    Località
    San Michele Appiano/Eppan (BZ)
    Età
    39
    Messaggi
    1,866
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Adige / Südtirol 1 - 14 giugno 2015

    Temporale appena passato su Appiano, durato circa 15 minuti con begli scrosci di pioggia

    M'è tucaa imparà che:
    1. la roeda la gira che ogni taant se stravàcca el buceer de la bìra (D. Van de Sfroos)
    2. Puttòst che avègh nagòtt, l'è mèj puttòst (proverbio milanese)

  5. #25
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Adige / Südtirol 1 - 14 giugno 2015

    Ha fatto in tempo a fare 10-12 tuoni lungo tutta la catena della Mendola, dal Roen al passo al Penegal, che s'è scaricato appena doveva tuffarsi nel vuoto della fondovalle.

    In città sono arrivate solo deboli pioviggini e discrete raffiche di vento.

    All'idro non è nemmeno scattato il pluvio, ma le raffiche son andate oltre i 45km/h.

    Quella zona a volte sa essere terribilmente secca. Le ultime tre estati '12-'13-'14 sono state comunque anche lì in quell'angolo di fondovalle alpina molto piovose, pur con fenomeni distribuiti irregolarmente nell'estate '13 dove si riuscì a segnare un luglio sui 30-60mm in tutta la conca.

    27.5°C all'idro t°max odierna, spero in ulteriori rovesci serali ma l'energia dei giorni scorsi è stata in gran parte consumata e il solleone s'è spostato.
    Da domani dovrebbe rinforzarsi nuovamente, dovremo riprendere i >30°C in fretta qui e i cieli dovrebbero esser più sgombri di nubi, purtroppo..

    Si spera in nuova violenta attività temporalesca dall'inizio settimana prossima o già da prima!!

  6. #26
    Burrasca forte L'avatar di naiva
    Data Registrazione
    04/05/03
    Località
    Merano/Maia Bassa.
    Messaggi
    8,122
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Adige / Südtirol 1 - 14 giugno 2015

    Bel rovescio di grandine(graupeln) e pioggia sul Rombo con 6 gradi. Poi scendendo un nebbione che non si vedeva quasi niente
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di naiva; 09/06/2015 alle 18:46
    Regione autonoma del Fornino Alto Africadige

    http://www.flickr.com/photos/29205647@N02/



  7. #27
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    notte sereno Re: Alto Adige / Südtirol 1 - 14 giugno 2015

    Nottata tersa e fresca. verso le 23 goccioloni in centro per una nube isolata.
    Ora è sereno.

    Su metà città l'aria viene ricambiata dalla quotidiana brezza notturna che esce dalla Val d'Isarco e che comporta minime ogni volta così alte all'idrografico e le rispettive medie storiche ne risentono.

    Altrove nella conca invece la frescura notturna è quieta e la temperatura lentamente scende.

    16.6°C all'aeroporto, in linea coi miei 17°C dall'orto. Solo l'idro dà ancora oltre 20°C a mezzanotte per via delle raffiche sui 30km/h.

    Ma un vantaggio della brezza da Est durante le estati, specie quando riprende a far caldo forte, è la ventilazione annessa.

  8. #28
    Vento teso L'avatar di rediquadri
    Data Registrazione
    04/02/10
    Località
    San Michele Appiano/Eppan (BZ)
    Età
    39
    Messaggi
    1,866
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Adige / Südtirol 1 - 14 giugno 2015

    Buongiorno a tutti! Cielo poco nuvoloso ma già primi timidi cumuletti sulla Mendola.
    Temp. più alta rispetto ai giorni scorsi.


    M'è tucaa imparà che:
    1. la roeda la gira che ogni taant se stravàcca el buceer de la bìra (D. Van de Sfroos)
    2. Puttòst che avègh nagòtt, l'è mèj puttòst (proverbio milanese)

  9. #29
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Adige / Südtirol 1 - 14 giugno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da rediquadri Visualizza Messaggio
    Buongiorno a tutti! Cielo poco nuvoloso ma già primi timidi cumuletti sulla Mendola.
    Temp. più alta rispetto ai giorni scorsi.


    Oggi l'attività temporalesca non dovrebbe spiccare in intensità, anzi i cumuli già così elevati al mattino son più dell'umidità residua che del forte calore. Non penso si sviluppino ulteriormente oggi.

    17.2° all'idro, sempre minime elevate.
    14.4° all'aeroporto.

  10. #30
    Vento teso L'avatar di rediquadri
    Data Registrazione
    04/02/10
    Località
    San Michele Appiano/Eppan (BZ)
    Età
    39
    Messaggi
    1,866
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Adige / Südtirol 1 - 14 giugno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio
    Oggi l'attività temporalesca non dovrebbe spiccare in intensità, anzi i cumuli già così elevati al mattino son più dell'umidità residua che del forte calore. Non penso si sviluppino ulteriormente oggi.

    17.2° all'idro, sempre minime elevate.
    14.4° all'aeroporto.
    In effetti al momento pochi cumuli.
    Dovrebbero svilupparsi di più nel weekend, spero cmq di riuscire a fare i miei giri al mattino
    M'è tucaa imparà che:
    1. la roeda la gira che ogni taant se stravàcca el buceer de la bìra (D. Van de Sfroos)
    2. Puttòst che avègh nagòtt, l'è mèj puttòst (proverbio milanese)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •