Pagina 35 di 73 PrimaPrima ... 25333435363745 ... UltimaUltima
Risultati da 341 a 350 di 724
  1. #341
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,168
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: da lunedì 15 a domenica 21 giugno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da vigna Visualizza Messaggio
    ogni tanto toccherà pure giocare il Jolly e diamine
    digli a quella signora che ti tratta male di andare a marina domani pom
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  2. #342
    Burrasca
    Data Registrazione
    06/01/13
    Località
    Monterenzio- colline di Bologna est
    Età
    37
    Messaggi
    5,217
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: da lunedì 15 a domenica 21 giugno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da vigna Visualizza Messaggio
    digli a quella signora che ti tratta male di andare a marina domani pom
    Faccio subito

  3. #343
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,893
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: da lunedì 15 a domenica 21 giugno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Gazzella Visualizza Messaggio
    Faccio subito
    prima però dalle una "ravanata"
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  4. #344
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,893
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: da lunedì 15 a domenica 21 giugno 2015

    che brutto vedere gli spaghi i primi di luglio. USCIOPA DE CHELD
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  5. #345
    Uragano
    Data Registrazione
    28/01/10
    Località
    Bellaria - Igea Marina (RN)
    Messaggi
    26,601
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: da lunedì 15 a domenica 21 giugno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da giofelix Visualizza Messaggio
    che brutto vedere gli spaghi i primi di luglio. USCIOPA DE CHELD
    Sbat e kaz... sono sulle dolomiti ahahahah!!

  6. #346
    Vento fresco L'avatar di Gigiometeo
    Data Registrazione
    15/11/02
    Località
    Bagnacavallo (RA)
    Messaggi
    2,400
    Menzionato
    179 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: da lunedì 15 a domenica 21 giugno 2015

    Se, e sottilineo se, i LAM ci avranno visto giusto, dalle mappe di moisture convergence si notano le due ipotetiche fasi convettive: una prima ad innesco appenninico nel primo pomeriggio, con gli outflow boundary che scendono verso valle fino al riminese; una seconda in parte sugli outflow boundary in uscita dalle celle venete ed in parte sul boundary del colpo di bora che irrompe dal Friuli e Veneto orientale. Poi i venti di bora prevalgono e sbattono fino al corrugamento appenninico attenuando la convezione (ma non la possibilità di rovesci sparsi); seguire le linee rosse.
    Tra l'altro la seconda fase vedrebbe incrociarsi i PBL degli outflow boudary veneti, del colpetto di bora e di ciò che rimane di quelli appenninici, condizione che talvolta aumenta la possibilità di misocicloni (non meso) sulla costa e mesovortices sull'interno; anche i valori di SHIP sono discretamente elevati.
    Sempre se i LAM vedono bene, quello lo si impara poi domani.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    "“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene

  7. #347
    Burrasca
    Data Registrazione
    06/01/13
    Località
    Monterenzio- colline di Bologna est
    Età
    37
    Messaggi
    5,217
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: da lunedì 15 a domenica 21 giugno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Gigiometeo Visualizza Messaggio
    Se, e sottilineo se, i LAM ci avranno visto giusto, dalle mappe di moisture convergence si notano le due ipotetiche fasi convettive: una prima ad innesco appenninico nel primo pomeriggio, con gli outflow boundary che scendono verso valle fino al riminese; una seconda in parte sugli outflow boundary in uscita dalle celle venete ed in parte sul boundary del colpo di bora che irrompe dal Friuli e Veneto orientale. Poi i venti di bora prevalgono e sbattono fino al corrugamento appenninico attenuando la convezione (ma non la possibilità di rovesci sparsi); seguire le linee rosse.
    Tra l'altro la seconda fase vedrebbe incrociarsi i PBL degli outflow boudary veneti, del colpetto di bora e di ciò che rimane di quelli appenninici, condizione che talvolta aumenta la possibilità di misocicloni (non meso) sulla costa e mesovortices sull'interno; anche i valori di SHIP sono discretamente elevati.
    Sempre se i LAM vedono bene, quello lo si impara poi domani.
    Grande! In pratica il pbl è lo strato limite planetario più basso in atmosfera e poco rimescolato dal vento sinottico. In pratica è dove va ad addensarsi l'umidità con i colori marroni più probabili. Li la formazione di cumuli ecc..

  8. #348
    Vento fresco L'avatar di manu88
    Data Registrazione
    25/01/07
    Località
    Forli(FC)
    Messaggi
    2,972
    Menzionato
    16 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: da lunedì 15 a domenica 21 giugno 2015

    Bene allora domani occhi aperti e diretti verso NW nel pomeriggio...
    Sito Meteo con Rete di Monitoraggio Emilia-Romagna: www.meteoforlicesena.it


  9. #349
    Vento fresco L'avatar di Gigiometeo
    Data Registrazione
    15/11/02
    Località
    Bagnacavallo (RA)
    Messaggi
    2,400
    Menzionato
    179 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: da lunedì 15 a domenica 21 giugno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Gazzella Visualizza Messaggio
    Grande! In pratica il pbl è lo strato limite planetario più basso in atmosfera e poco rimescolato dal vento sinottico. In pratica è dove va ad addensarsi l'umidità con i colori marroni più probabili. Li la formazione di cumuli ecc..
    yes
    "“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene

  10. #350
    Burrasca
    Data Registrazione
    06/01/13
    Località
    Monterenzio- colline di Bologna est
    Età
    37
    Messaggi
    5,217
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: da lunedì 15 a domenica 21 giugno 2015

    Lam che si stanno scaricando però

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •