Grazie degli aggiornamenti!![]()
Mah... per ora il nucleo da Nord si è come "bloccato" oltre la collina... C'è quello che prima era sul fossanese che si sta avvicinando, ma alla fine secondo me si dissolve prima.
Per ora niente pioggia, ha smesso...
Con la giornata di ieri tutte le stazioni della rete Arpa dell'Astigiano hanno superato o eguagliato il precedente primato per Luglio appartenente al 2006, eccetto Asti Tanaro e Roccaverano che l'hanno fatto quest'oggi.
Oggi si è appunto replicato in diverse località, in alcuni casi superando già le eccezionali temperature raggiunte ieri pomeriggio. Nell'Alessandrino sotto effetto favonico locale si è sfondato il muro dei 40 gradi per tre stazioni: Alessandria Lobbi, Basaluzzo ed Acqui, svariati i +39°.
Giusto per avere un'idea, le temperature di ieri contro i precedenti record stazione per stazione qui in provincia.
Asti Tanaro, 117 m --> +37.6° contro i +37.8° del 21 luglio 2006
Nizza Monferrato, 137 m --> +39.0° contro i +38.6° del 22 luglio 2006
Castell'Alfero, 140 m --> +37.6° contro i +37.5° del 22 luglio 2006
San Damiano, 154 m --> +36.7° contro i +36.4° del 21 luglio 2006
Asti nord, 175 m --> +37.7° (+38.1° l'altro ieri) contro i +38.0° del 21 luglio 2006
Mombaldone Bormida, 187 m --> +37.9° contro i +37.1° del 21 luglio 2006
Montechiaro d'Asti, 200 m --> +38.5° contro i +37.8° dell'altroieri (nel 2006 +36.2° il 22)
Buttigliera d'Asti, 260 m --> +37.3° contro i +36.8° del 18 luglio 2015 (nel 2006 +36.7° il 21)
Montaldo Scarampi, 298 m --> +36.7° contro i +36.2° del 21 luglio 2006
Castagnole Lanze, 383 m --> +35.4° contro i +34.5° del 17 luglio 2015 (nel 2006 non era ancora stata installata)
Loazzolo, 600 m --> +34.4° contro i +34.1° del 21 luglio 2006
Roccaverano, 640 m --> +33.8° contro i +33.9° del 23 luglio 2004 e 22 luglio 2006
Serole Bric Puschera, 765 m --> +33.1° eguagliata la temperatura raggiunta il 21 luglio 2006
Sito sul clima del presente e del passato con un riguardo particolare ai principali eventi meteorologici ad Asti e provincia: Dati Meteo Asti
Ed è qui che ti sbagli. Sarei dovuti essere a Torino, ma a causa della solita ed eccellente organizzazione di unito dovrò andare su dimani (anche se non a Torino città ma a Candiolo), oggi sono andato per nulla, ma non avevo scelta. Detto questo non ho mai visto il cielo oltre al poco nuvoloso e di pioggia manco a parlarne. Potrebbe essere un errore del radar ? Perche come dici tu se ono qua come potrebbe piovere ?![]()
Masone S. Pietro (Ge)
Secondo trentello di fila, anche se è durato meno, poi si è attivata la brezza e ha sempre oscillato qualche decimo sotto i 30°, con ur più bassa rispetto a ieri: comunque, massima di +30.4° C, minima +14.4° C. Attualmente, poco nuvoloso, ventilato da sud e T di +24.5° C.![]()
Stazione Meteo Davis VP2: http://meteomasone.altervista.org/
Oggi ho toccato i 37°C.![]()
Nuvola di Fantozzi. Pioggione, un tuono e venticello fresco
Pioggia debole al momento, 5.3mm caduti T +28.1°![]()
Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/
Oggi massima di 34.0....tanti tuoni dalle vallate ma qui niente...
Avatar:l'orto di casa dopo la disastrosa grandinata del 30 agosto 2012
Ciao a tutti! Premetto che la mia stazione nn è a norma e che dispongo di una serie storica di appena 13 anni. Tenendo presente che dunque si tratta di valori da prendere molto con le molle, segnalo che oggi è stato abbattuto il precedente record ( luglio 2006 ) di ben un grado! La temperatura a toccato i 40.3 gradi! Ripeto è un dato sicuramente nn a norma ma comunquecomunque incomunque indicativo dell eccezionalità dell evento
Cumulonembo lampeggiante a ovest.
Segnalibri