Spago verde o meno non vedo cosa ci sia di preoccupante in quegli spaghi a partire dal 15...con giornate che si accorciano e temperature in quota che calano...probabilmente i giorni fino al 14 saranno gli unici in cui patiremo ancora...poi si prende la discesa...veloce o lenta che sia![]()
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
lo spago verde ha sempre praticamente ragione fino al medio termine
l'ha spiegato più volte gigio
in nazionale scriveranno così perchè ha sempre visto più caldo degli altri, se in inverno prevederà più
freddo degli altri spaghi allora sarà il più corretto![]()
Uno puo credere a quel che vuole e io dormo lo stesso alla notte,ma continuare a non voler capire dopo anche interventi di persone qualificate mi lascia perplesso.
E questo che vuol dire.Se ne leggono di cose errate ,ma qui non é interpretazione basta essere onesti i dati ci sono.
Oggi in bici si stava da re. 27 gradi ora è brezza attiva.
Rispetto ai temporali di ieri è la seconda volta dopo che era successo già lo scorso 1 agosto che i lam davano maggiori precipitazioni sulle Marche ed invece è stata presa meglio la romagna in particolare il riminese.
Qui fra un pò spuntano le dune di sabbia e i cactus...
Dal 28 giugno è caduto la bellezza di 1.8 mm...![]()
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
27° col 65% questa è estate. E non preoccupatevi troppo di quello che succederà... godetevi il presente.
Segnalibri