Giornata identica a quella di ieri,dopo le nubi del mattino nel pomeriggio schiarite e vento moderato,raffica max a 30.6 km/h alle ore 13:20
Massima di + 19.0°C alle ore 15:13
Situazione attuale :
Cielo : Sereno
Temp : + 14.2°C
Umidita`: 46 %
Dew point : + 3°C
Vento : 1.6 km/h NW
Visibilita`: Ottima
Pressione : 1022 mb
Stazione meteo Bresser installata sulle alture di Stazzano in frazione Vargo (AL)
+8 cal alla grande! misa che la minima scendera sotto i +5 prima di stagione
Un giorno sarò lassù in cima al re di pietra...
+7.9° u.r. 88% cielo sereno.![]()
Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/
occhio giovedì, stando alle carte odierne cadrebbe la prima neve fin verso i 700-800m nel basso cuneese, minimo a ovest della corsica con forte richiamo settentrionale nei bassi strati a creare una forte omotermia... nulla di strano se non fosse che sarebbe il 1" di ottobre. per il microclima cuneese sarebbe un evento eccezionale. potrà essere più preciso il presidente, pero probabilmente un evento del genere avrebbe tempi di ritorno anche di 20-30 anni nella prima decade di ottobre
cosa non indifferente sarebbero le cumulate oltre i 1500m sulle alpi liguristaremo a vedere in caso una bella ciaspolata al garelli a evento concluso sarebbe da fare
![]()
località rilate 135m
c'è ostro
Minima di 3.9!!
Avatar:l'orto di casa dopo la disastrosa grandinata del 30 agosto 2012
Buongiorno !!
Minima di + 8.0°C alle ore 7:14 (+ 5.1°C fuori citta`)
Situazione attuale :
Cielo : Sereno
Temp : + 9.3°C
Umidita`: 76 %
Dew point : + 6°C
Vento : Assente
Visibilita`: Ottima
Pressione : 1023 mb
Stazione meteo Bresser installata sulle alture di Stazzano in frazione Vargo (AL)
Modelli sempre concordi per la neve, a fine evento la q.n. si alzera credo oltre i 2000 vedendo le t previste. Ma poi mi ricordo che vivo a cuneo e quindi credo nei miracoli![]()
Nell'avatar, il sottoscritto in preghiera al Nivometro di Argentera ( CN )
Segnalibri