Masone S. Pietro (Ge)
Poco fa, altro breve, ma forte rovescio, aggiunti altri 4 mm, fanno finora 111.8 mm. Ora cielo basso, coperto e nebbioso, T di +16.1° C.![]()
Stazione Meteo Davis VP2: http://meteomasone.altervista.org/
qui pioggia stanotte e stamattina accompagnata da tuoni,accumulo 24 mm
dopo mezzogiorno nuvole con sole a tratti,da metà pomeriggio si copre di nuovo con pioggia a tratti
adesso piove a tratti debole a tratti con rovesci più intensi
anno 2008:1176 mmanno 2009:1222,5 mmanno 2010:1265 mm
...Always looking at the sky...
Nella giornata odierna accumulati circa 28 mm.
Ieri cumulati 33 mm
Temperature decisamente gradevoli e giornata dai colori splendidi.. Estate ormai alle spalle
Revello - CN 353 m slm
Buonasera !!
Dopo la pioggia di questa notte la giornata e`iniziata con cielo irregolarmente nuvoloso ma con ampie schiarite gia`in mattinata,fino ad avere cielo in prevalenza poco nuvoloso dal primo pomeriggio quando e`arrivato anche il marino (vento da Sud),clima abbastanza caldo nel pomeriggio ..
Estremi odierni :
Temp Min + 16.5°C alle ore 6:08
Temp Max : + 27.6°C alle ore 15:07
Umidita`Min : 45 % alle ore 14:53
Umidita`Max : 96 % alle ore 3:50
Dew point Min : + 14°C alle ore 3:12
Dew point Max : + 19°C alle ore 12:49
Vento Max : 29.0 km/h alle ore 15:43
Pioggia cumulata : 6.3 mm (nella notte)
Situazione attuale :
Cielo : Parzialmente nuvoloso
Temp : + 24.2°C
Umidita`: 54 %
Dew point : + 14°C
Vento : 1.6 km/h SE
Visibilita`: Ottima
Pressione : 1004 mb
Stazione meteo Bresser installata in zona stadio a Novi Ligure (AL)
altri 7,5 mm da ieri pomeriggio che portano il totale evento a 31,5 mm e il totale annuo a 852
anno 2008:1176 mmanno 2009:1222,5 mmanno 2010:1265 mm
...Always looking at the sky...
Alla fine la seconda passata è stata devastante al confine tra alessandrino, genovesato e piacentino.
Alta Val Borbera spara 208mm in 3 ore (duecentootto millimetri).
Alpe del Gorreto, Barbagelata e zona tra Val Trebbia, Bisagno, Nure, Alto Scrivia, Aveto sparano 300/340mm evento, caduti localmente 250/300mm in 3/4 ore...
Cumulate superiori ai 115mm in un'ora e successivi 70/80mm nelle ore successive. Da noi al piano sarebbero macelli: la Liguria, pur con un precario e noto delicato equilibrio idrogeologico fronteggia botte che poche regioni italiane possono provare e ne esce ancora decisamente bene...
A sto giro il 3km Lamma ha rasentato, sui crinali, una performance assoluta per localizzazione della zona di convergenza scirocco/tramontana e le possibili cumulate.
Chapeau.
![]()
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Ciao Emy,
avevo messo il complessivo estivo qui:
E l'estate 2015 ci saluta così a Pietra Marazzi (AL)
Seconda solo alla famigerata estate 2003 e pertanto seconda estate più calda di sempre. 50 massime over 30 gradi a fronte di una media di 37 e 29 minime maggiori di 20 gradi a fronte di una media di 14... (ho invertito i dati per sbaglio nel post sul grafico).
Si chiude a +2.2°C dalla 71/00...si sono registrati i più alti valori della storia per luglio, il mese più caldo di sempre e le minime tra le più alte di sempre. Non male...
Pluvimetricamente è andata invece molto meglio di estati siccitose del passato.
Per Agosto poi ti faccio sapere appena ho un momento![]()
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Segnalibri