10mm netti a Pietra
13mm ad AL Orti
Ci sono 11 gradi fuori, non male...
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Analizzando velocemente i Modelli, ho notato alcune piccole differenze , che pensano siano l' unica spiegazione alla formazione di quei nuclei.
Minimo di Pressione traslato leggermente verso SO, ma questo è un fattore secondario penso ed una maggiore concentrazione delle Isobare sul Ligure anzichè disteso con asse SO-NE.
Inoltre :
EL molto basso, Shear Verticale alto ( comunque minore rispetto al NE Piemonte), Vorticità Geostrofica elevatissima ( simile , in questo caso, a NE Islanda ! ), T Potenziale molto bassa, ottima divergenza in Alta Quota, buon Gradiente Verticale 500/700 hPa ; tuttavia , poca acqua precipitabile rispetto a Medio/Alta Toscana , Alto Adriatico e SE Piemonte/Lombardia Centro-Occidentale.
L' ingrediente principaale per il Basso Piemonte ( guardacaso) è stato, però , il sollevamento di tipo Orografico.
Appena arrivato da scuola da dronero dove ha solo piovuto un po'...mentre a casa "bella" grandinata di piccole dimensioni ma abbastanza abbondante che ha lasciato delle grosse pance di grandine nella rete dell'orto...dal pluvio circa 13 mm...![]()
Avatar:l'orto di casa dopo la disastrosa grandinata del 30 agosto 2012
Che fortuna ahahahDa me raffiche di vento molto forti intorno all'ora di pranzo hanno prodotto un'autentica tempesta di polvere con oggetti che volavano ovunque; perfino la finestra della cucina è stata rovinata e consumata ed ora fatica a chiudersi. Successivamente rovescio di pioggia e temperatura crollata!
![]()
Non servono commenti ...
:D:beer::D:beer:
uploadfromtaptalk1443014272856.jpg
Segnalibri