Pagina 5 di 6 PrimaPrima ... 3456 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 55
  1. #41
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Alto Lario-Orobie: dal 12 al 18 Ottobre 2015

    11.7 mm dalla mezzanotte, bella piovuta ad inizio pomeriggio, poi solo nuvoloso con ancora un paio di brevi rovesci.

    Ora è nuvoloso, dal radar sembra risalire qualche cosa da SSE, vedremo.


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  2. #42
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Alto Lario-Orobie: dal 12 al 18 Ottobre 2015

    01.jpg
    4 fiocchi!
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  3. #43
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Alto Lario-Orobie: dal 12 al 18 Ottobre 2015

    intanto stanotte ennesimo temporale ottobrino.... 10mm dalla mezzanotte. mese che sale a 169mm, temp 7,5°
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  4. #44
    Bava di vento L'avatar di Meteo Tresivio
    Data Registrazione
    23/01/13
    Località
    Tresivio (SO) 726m
    Età
    46
    Messaggi
    92
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Alto Lario-Orobie: dal 12 al 18 Ottobre 2015

    stamatina l'è content de sicur el Luis.......
    QN intorno ai 1200-1100 e nei microclimi della Valtarten magari anche meno,
    sulle Retiche ....come sempre....media Valle tra Sondrio e Teglio un po' più elevata a Carnale 1450, vabbè era avvolta dalla nebbia ma mi sembrava non coinvolta dagli eventi, dall'osservatorio di San. Bernardo 1200 dalla web si vedono 4 fiocchi, sulle Orobie qualcosina di meno, ed intanto su a Prato Valentino ancora due fiocchi in caduta libera, Livigno non fa testo ... li non delude mai......

  5. #45
    Bava di vento L'avatar di Meteo Tresivio
    Data Registrazione
    23/01/13
    Località
    Tresivio (SO) 726m
    Età
    46
    Messaggi
    92
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Alto Lario-Orobie: dal 12 al 18 Ottobre 2015

    Aprica 1200 primi fiocchi della stagione......
    aprica1.jpg

    Alta Valle ancora con precipitazioni in atto...

    Livigno 1800 e Foscagno 2300
    livigno.jpg foscagno.jpg

    ad Oga nevica bene
    oga.jpg

    Stelvio ovattato da panettoni giganti.....

    stelviolive_01.jpg

    A Prato Valentino 1900 scendono ancora due fiocchi....

    prato_01.jpg

  6. #46
    Bava di vento L'avatar di Meteo Tresivio
    Data Registrazione
    23/01/13
    Località
    Tresivio (SO) 726m
    Età
    46
    Messaggi
    92
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Alto Lario-Orobie: dal 12 al 18 Ottobre 2015

    ...... ma il guru del Grumello ...... non rilascia più profezie a noi comuni mortali ?

  7. #47
    Bava di vento L'avatar di Meteo Tresivio
    Data Registrazione
    23/01/13
    Località
    Tresivio (SO) 726m
    Età
    46
    Messaggi
    92
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Alto Lario-Orobie: dal 12 al 18 Ottobre 2015

    Citazione Originariamente Scritto da scandinavo Visualizza Messaggio
    Si, mi sa che sabato mattina si rischia una brinata anche a fondo valle se resta sereno come sembra.

    Stasera intanto siamo a 9°C.

    ma... vedremo per me resterà con deboli velature stanotte e domani non scenderà sotto i 4-5° il fondovalle staremo a vedere

  8. #48
    Staff MeteoNetwork L'avatar di aleceppi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Seregno (Mb)
    Età
    45
    Messaggi
    5,005
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Alto Lario-Orobie: dal 12 al 18 Ottobre 2015

    Spruzzata fino a S. Antonio con +1°C


    Alessandro Ceppi – Staff Meteonetwork
    Dati e immagini in diretta da Seregno:
    http://www.dropedia.it/stazioni/seregnocentro/index.htm
    Dati in diretta da Valfurva:
    http://www.dropedia.it/stazioni/valfurva/index.htm

  9. #49
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    02/01/04
    Località
    Campo Tartano so
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Alto Lario-Orobie: dal 12 al 18 Ottobre 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Meteo Tresivio Visualizza Messaggio
    stamatina l'è content de sicur el Luis.......
    QN intorno ai 1200-1100 e nei microclimi della Valtarten magari anche meno,
    sulle Retiche ....come sempre....media Valle tra Sondrio e Teglio un po' più elevata a Carnale 1450, vabbè era avvolta dalla nebbia ma mi sembrava non coinvolta dagli eventi, dall'osservatorio di San. Bernardo 1200 dalla web si vedono 4 fiocchi, sulle Orobie qualcosina di meno, ed intanto su a Prato Valentino ancora due fiocchi in caduta libera, Livigno non fa testo ... li non delude mai......

    Certo che la neve non e' che mi dispiaccia tanto hahaha!!
    Comunque nella scorsa notte acqua a volonta' con ben 30,7mm. dalla mezzanotte con lampi dietro le orobie.
    Quota neve in discesa.
    Non ho dormito vedendo la temperatura scendere in ora in ora.
    peccato che ha smesso di piovere prorpio quando il mercurio ha toccato i 1,7°C.
    Forse qualche fiocco marcio c'era pure qui.
    In ogni modo sbaincato dai 1000mt. in su'.
    Tartano 1200mt. 2-3cm. c'erano.
    Qualche foto della sbaicata a 1050mt. e poi a 1200mt.
    Attuali 4°C.
    Luigi
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)

  10. #50
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Alto Lario-Orobie: dal 12 al 18 Ottobre 2015

    Gran passata qui questa notte con ben 20.3 mm, Theo (meteolacci) mi diceva anche di tuoni ad inizio nottata (dormivo profondamente, non li ho sentiti ! )

    Lungo il versante orobico ha sbiancato fin verso i 1100 m circa, idem nelle vallate interne (bella imbiancata anche Caspoggio e neve probabilmente arrivata sino a Lanzada, visto che il pluvio della stazione del CML sta ancora "lavorando" ora ! )

    Neve ora a Livigno:

    WebCam01.jpg

    livigno.jpg



    Cielo qui ormai sereno, in special modo verso W:

    Piateda-Ovest.jpg




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •