Citazione Originariamente Scritto da Crazymeteo Visualizza Messaggio
Forse dico una boiata ma possibile che i nuclei di condensazione per la formazione delle nebbie siano diminuiti? Il particolato atmosferico presente nell'aria è sempre più fine e forse insufficiente per permettere la nascita della goccia
vero....la scelta di utilizzare combustibili migliori e meno carichi di zolfo ha influito parecchio e i nuclei hanno molta piu difficoltà a formarsi...
resta il fatto che i motivi principali, senza guardare nel "piccolo" di questi gg ma nel lungo periodo, sono le minime notturne mediamente molto piu alte e le configurazioni che sono cambiate rispetto a 20/30/40 anni fa ( invadenza maggiore di anticicloni sub trop.= aria + secca nei bassi strati e terreni meno umidi)