Ho visto molte carte ottime a 168 ore diventare carta straccia a 90, chissá che non possa accadere il contrario una volta! Del resto stiamo parlando di un cavettino atlantico utile a spolverare le montagne e rimescolare un pò d aria qui in PP, non ambiamo a nessuna retrogressione continentale per adesso!
Il 6z di oggi mi sembra molto simile al 6z di ieri in ottica 26-29 dicembre.....come dire 2 passi indietro e uno avanti rispetto a 24 ore fa!
Non serve chissá quale miracolo.....vedremo
Addirittura il cut-off sulle Azzorre, sempre meglio ahahah
SITO METEO PERSONALE con WEBCAM dal 31/07/2011
MeteoAlmennoSanSalvatore
le carte migliori sono GEM, direi basti questo a capire come siamo messi
eccole![]()
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
sì beh...c'è da dire che gfs di buono non ha mai fatto vedere niente se non oltre 260-300 ore (son capace anch'io), ukmo a 180 ore non ci arriva, l'unico è reading ma appunto sempre e solo a cavallo delle 200 ore!
sfido a trovare un modello che faccia vedere con continuità gli stessi identici scenari proposti da 200 ore fino a 90, HP esclusa
poi ok si può sempre guardare il run di controllo di gfs12z per trovare qualcosa di accettabile, ma servirebbe? è già scritto l'andazzo da qui a fine anno....
Unica carta decente la coda anche nel 12z!
Segnalibri