Pagina 10 di 67 PrimaPrima ... 891011122060 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 661
  1. #91
    Burrasca L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    5,056
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale INVERNO 2015/16

    Inizialmente nuvoloso, nel pomeriggio graduale miglioramento fino a cielo quasi sereno; vediamo se per fine anno arriva il gran freddo!
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  2. #92
    Vento fresco L'avatar di lukeud
    Data Registrazione
    12/03/10
    Località
    Udine 113 m e Camporosso 810 m
    Messaggi
    2,778
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale INVERNO 2015/16

    Tornato il sereno dopo i gg con nubi basse
    Minime in pianura tra 0 e -2
    Sui monti forte inversione termica con 6 gradi positivi

  3. #93
    Vento forte L'avatar di Albert0
    Data Registrazione
    31/10/08
    Località
    Udine nord
    Età
    56
    Messaggi
    4,107
    Menzionato
    20 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale INVERNO 2015/16

    Lignano 3C
    Zoncolan 10C


  4. #94
    Brezza tesa L'avatar di scotland
    Data Registrazione
    05/12/09
    Località
    Udine
    Età
    34
    Messaggi
    698
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale INVERNO 2015/16

    Dopo una bella giornata serena da un'ora circa nebbione fittissimo con temperatura vicina allo 0.
    Galaverna stanotte?

  5. #95
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale INVERNO 2015/16

    minimona a -4 ! e soprattutto galavernata eccezionale x la mia zona. spettacolo !
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  6. #96
    Vento forte L'avatar di Albert0
    Data Registrazione
    31/10/08
    Località
    Udine nord
    Età
    56
    Messaggi
    4,107
    Menzionato
    20 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale INVERNO 2015/16

    Rientro da passeggiata.
    Niente galaverna, ma gli alberi stanno sgoccialando perche' fonde il ghiaccio accumulato nella notte.

  7. #97
    Vento forte L'avatar di Albert0
    Data Registrazione
    31/10/08
    Località
    Udine nord
    Età
    56
    Messaggi
    4,107
    Menzionato
    20 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale INVERNO 2015/16

    Sci d'erba a forni
    a.jpg

    Da notare le sedie a sdraio per potersi gustare il caldo al sole ( ieri con 14.1C ha fatto record di dicembre per la stazione)

  8. #98
    Vento fresco L'avatar di lukeud
    Data Registrazione
    12/03/10
    Località
    Udine 113 m e Camporosso 810 m
    Messaggi
    2,778
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale INVERNO 2015/16

    Max vicine allo zero nel Pordenonese.
    Qui sui monti primavera.
    Da mercoledì bora
    per Reading la -6 su Udine il 2 gennaio.
    la -15 a 300 km
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di lukeud; 27/12/2015 alle 16:08

  9. #99
    Burrasca L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    5,056
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale INVERNO 2015/16

    Ieri sono andato a Casera Vualt (1168 metri) in Val Alba, sopra Moggio Udinese: clima ovviamente piuttosto mite, solo qualche macchia di neve all'ombra e niente ghiaccio fuori dalla fontana.
    La scarsità di neve in zona non sarebbe strana, vista l'esposizione a sud e la quota non veramente elevata, ma non era certo normale vedere il gruppo Chiavals (2098 metri) - Zuc dal Bor (2195 metri) quasi completamente spoglio fino in cima in questo periodo
    Ecco un paio di foto:

    P1050246.JPG
    P1050247.JPG
    Stanotte gran brinata con galaverna sugli alberi; oggi giornata condizionata dalla nebbia (che però non sembrava tanto alta, guardando verso la collina 70 metri più in alto si vedeva un pò di sole e cielo azzurro), ora è scesa e la visibilità è inferiore a 100 metri (piuttosto fitta per questa zona).
    Giornata fredda ed umida, massima a +4°C, giorni così sono piuttosto insoliti qui anche in caso di alte pressioni molto insistenti; intanto pare ormai confermato il calo termico dei prossimi giorni con clima invernale a tutte le quote (poi si vedrà, inutile deprimersi adesso).
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  10. #100
    Brezza tesa L'avatar di scotland
    Data Registrazione
    05/12/09
    Località
    Udine
    Età
    34
    Messaggi
    698
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale INVERNO 2015/16

    Giornata che ha visto grande protagonista la nebbia, presente stamattina fino alle 11 e poi ridiscesa dopo le 16. Ieri sera in particolare era davvero fitta con visibilità sui 30 m. Stasera un po' meno.
    Minima -0.2°, massima +4.0°.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •