Pagina 27 di 167 PrimaPrima ... 1725262728293777127 ... UltimaUltima
Risultati da 261 a 270 di 1664
  1. #261
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia, basso Veneto, bassa Lombardia: 1-10 Gennaio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da gianni56 Visualizza Messaggio
    leggo di neve persino a Padova
    544170_10208508622771753_1039519609121343102_n.jpg

    Colli Euganei a ora di pranzo. Imbiancata leggera anche in pianura, qualcosa ha attaccato persino in città prima di sciogliersi. Tutta la mattina a far neve, pioggia ghiacciata, pioggia mista e pallini di ghiaccio, ora ha smesso tutto da un'oretta.
    Com'era che in Veneto i previsori "nazionali" ogni anno ci danno sempre richiami sciroccali e pioggia di default? Il colmo con un noto sito meteo (diciamo...quotidiano di carta) che scriveva una roba del genere "i modelli vedono la neve sul Veneto in pianura, ma noi non ci crediamo" ieri sera



    P.S. Ma non esiste una discussione dall'Adige in su? Siamo tornati al confine del 1797-1805?

  2. #262
    Brezza leggera L'avatar di gianlubob
    Data Registrazione
    25/06/09
    Località
    san dalmazio(mo)
    Messaggi
    412
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia, basso Veneto, bassa Lombardia: 1-10 Gennaio 2016

    buon anno a tutti ragazzi!
    scrivo pochissimo ma vi seguo sempre !
    riguardo a stasera credo che appena gireranno le correnti (attorno le 21/22 secondo me) sarà immediatamente neve ovunque..non ci sarà secondo me la classica rottura da inversione che porta alle stelle la temperatura nei bassi strati poiché pescheremo aria fredda a tutte le quote (non aria artica)
    ad ora finché c è sud ovest/ sud est in quota siam fermi ma al suolo resistiamo bene nonostante precipitazioni già iniziate da un pezzo..

  3. #263
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    31
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia, basso Veneto, bassa Lombardia: 1-10 Gennaio 2016

    Anche GFS12 vede super ombra per i centrali, secondo me non succederà niente
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  4. #264
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    35
    Messaggi
    22,262
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia, basso Veneto, bassa Lombardia: 1-10 Gennaio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da cris28 Visualizza Messaggio
    Sai cosa penso? Che la temperatura in quota del cerreto possa contare fino ad un certo punto,mi spiego:il cerreto,essendo proprio sullo spartiacque possa essere molto influenzato dai venti meridionali mentre procedendo verso nord non si abbia la stessa temperatura. Magari sulla nostra capa avremo un +1...sennò non spiegherebbe lo splatterone di prima.
    È esattamente così che funziona, infatti.
    Ricordo diverse occasioni in cui ho visto all'opera questo meccanismo, in particolare: 24 novembre 2008, qua 5 cm di neve, già in collina solo una spolverata, in certe zone della valle del Secchia addirittura non era manco girata in neve!
    E il 1° dicembre 2010, qua nel primo pomeriggio nevicava, mentre al Cerreto c'era +2°C e qualcosa. :D
    Certo, sono occasioni rare e sempre instabili, nel senso che ci vuole un attimo perchè o nell'alta montagna giri in neve, o in pianura giri in pioggia, ma capitano.

  5. #265
    Vento fresco L'avatar di gianni56
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Castel d'Ario MN
    Messaggi
    2,559
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia, basso Veneto, bassa Lombardia: 1-10 Gennaio 2016

    ora ha ripreso dopo una lunga pausa con un pò di pioggia, è ghiaccino che rimbalza misto a fiocchi, incredibile, pensavo fosse già saltato tutto
    Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!

  6. #266
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    35
    Messaggi
    22,262
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia, basso Veneto, bassa Lombardia: 1-10 Gennaio 2016

    Qua non è mai cominciato e dopo GFS12, a 'sto punto, ho anche paura che non cominci neppure, più per mancanza di prp che altro.
    Resta per me sempre un mistero come facciano i modelli a mettere e togliere prp quando le figure bariche sono nella stessa identica posizione, ma comunque dubito che passando dal Tirreno all'Adriatico, 'sto minimo non porti qualche prp.

  7. #267
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    31
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia, basso Veneto, bassa Lombardia: 1-10 Gennaio 2016

    INfatti è una cosa che non capisco nemmeno io, un minimo che passa per l'elba e va in Adriatico non mi spiego come possa portare 0 mm.
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  8. #268
    Vento fresco L'avatar di gianni56
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Castel d'Ario MN
    Messaggi
    2,559
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia, basso Veneto, bassa Lombardia: 1-10 Gennaio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    544170_10208508622771753_1039519609121343102_n.jpg

    Colli Euganei a ora di pranzo. Imbiancata leggera anche in pianura, qualcosa ha attaccato persino in città prima di sciogliersi. Tutta la mattina a far neve, pioggia ghiacciata, pioggia mista e pallini di ghiaccio, ora ha smesso tutto da un'oretta.
    Com'era che in Veneto i previsori "nazionali" ogni anno ci danno sempre richiami sciroccali e pioggia di default? Il colmo con un noto sito meteo (diciamo...quotidiano di carta) che scriveva una roba del genere "i modelli vedono la neve sul Veneto in pianura, ma noi non ci crediamo" ieri sera





    P.S. Ma non esiste una discussione dall'Adige in su? Siamo tornati al confine del 1797-1805?

    bastava guardare i lam, il richiamo da SE si fermava alla Romagna ed il Veneto rimaneva sotto deboli correnti da est a 925, pescando cioè dalla zone più vicine al pur debole afflusso da est di 2 gg fa. Inoltre ieri qui come nel Veneto c'è stato il sole con dp migliori rispetto ad ovest. Purtroppo i previsori vanno sui binari stereotipati senza tener conto che se i venti cambiano rispetto a quelli previsti, cambiano completamente gli effetti. In questa zona ad esempio col SW precipitativo la colonna si mantiene tanto quanto con lo scirocco nell'ovest Lombardia ed Emilia centro est
    Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!

  9. #269
    Vento fresco L'avatar di gianni56
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Castel d'Ario MN
    Messaggi
    2,559
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia, basso Veneto, bassa Lombardia: 1-10 Gennaio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Qua non è mai cominciato e dopo GFS12, a 'sto punto, ho anche paura che non cominci neppure, più per mancanza di prp che altro.
    Resta per me sempre un mistero come facciano i modelli a mettere e togliere prp quando le figure bariche sono nella stessa identica posizione, ma comunque dubito che passando dal Tirreno all'Adriatico, 'sto minimo non porti qualche prp.
    come è un mistero che il 23 febbraio 2013 mi sia cuccato un buco clamoroso, con prc degne di tal nome relegate a meno di un'oretta verso la mezzanotte, e sì che la LP era ben tosta e a ridosso
    Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!

  10. #270
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    35
    Messaggi
    22,262
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia, basso Veneto, bassa Lombardia: 1-10 Gennaio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da gianni56 Visualizza Messaggio
    come è un mistero che il 23 febbraio 2013 mi sia cuccato un buco clamoroso, con prc degne di tal nome relegate a meno di un'oretta verso la mezzanotte, e sì che la LP era ben tosta e a ridosso
    Il borino lessinico ogni tanto ti frega eh...che rabbia dev'essere. Qua caddero 37 cm, che rabbia pensare al 2012/2013 mentre si sta vivendo un inverno come questo.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •