Pagina 52 di 167 PrimaPrima ... 242505152535462102152 ... UltimaUltima
Risultati da 511 a 520 di 1664
  1. #511
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    35
    Messaggi
    22,262
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia, basso Veneto, bassa Lombardia: 1-10 Gennaio 2016

    Che bello Fede sentirti dire "immondizia atlantica"
    Comunque è vero, indubbiamente chi è nella bassa sarà favorito sia dal punto di vista termico che di quello delle precipitazioni.

    Per dire, ecco come saranno le temperatura in quota

    Cattura2.JPG Cattura3.JPG

    Occhio a fine mattinata, se resistono alcuni fenomeni, potrebbero scapparci sorprese

    Cattura5.JPG

  2. #512
    Vento teso L'avatar di Rigoz
    Data Registrazione
    07/02/12
    Località
    Podenzano(Pc)(118mt)
    Messaggi
    1,929
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia, basso Veneto, bassa Lombardia: 1-10 Gennaio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Chiedilo ai piacentini se nessuno è stato escluso quella volta
    Noi siamo messi bene con parecchie configurazioni ma purtroppo con le entrate da Est veniamo spesso presi proprio per i capelli...ricordo anche 3/4 anni fa dove abbiamo ricevuto molti cm in meno rispetto a tutto l'est regione...eppure non posso negare che sono le più affascinanti e spettacolari...

    Se non nevica non mi diverto...

    www.meteovalnure.it

  3. #513
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia, basso Veneto, bassa Lombardia: 1-10 Gennaio 2016

    MOLOCH ISAC sulla stessa linea, omotermia quasi perfetta a 1500mt e 500mt nelle prime ore di domani:

    t950_008.jpg

    t950_010.jpg

    t850_008.jpg

    t850_010.jpg

    Favorite, come già da voi detto, le alte pianure reggiane, modenesi e la bassa Lombardia

  4. #514
    Tempesta violenta L'avatar di SIMOdena
    Data Registrazione
    01/02/08
    Località
    Saliceta San Giuliano (fraz.MO)
    Messaggi
    14,355
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia, basso Veneto, bassa Lombardia: 1-10 Gennaio 2016

    Io penso che per stanotte un paio di eventi di riferimento possano essere il 1 dicembre 2010 o 13 dicembre 2012: pioggia sul crinale, gelicidio sui 1000-1300m verso il crinale, neve in pianura.
    secondo me almeno fino a Modena dovremmo farcela, le correnti mi sembrano piuttosto blande in quota e il richiamo caldo sembra restare abbastanza a sud. Ovvio che se va bene i più fortunati vedrebbero 1-2cm come stanotte, ma non c'è bisogno di ripetere che di sti tempi ci facciamo andare bene tutto


    Avatar: Modena dopo una nevicata
    http://salicetameteo.altervista.org/


  5. #515
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    35
    Messaggi
    22,262
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia, basso Veneto, bassa Lombardia: 1-10 Gennaio 2016

    Sì, alla fine il problema saranno ancora le precipitazioni, a quanto sembra...vabbè, mi prendo volentieri un'altra nevicata del povero.

  6. #516
    Vento forte L'avatar di ghizzo74
    Data Registrazione
    07/12/05
    Località
    Correggio (RE)
    Età
    50
    Messaggi
    3,990
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia, basso Veneto, bassa Lombardia: 1-10 Gennaio 2016

    Nel passaggio piovoso-nevoso di ieri, alla fine ho raccattato 11mm. Neve che ha iniziato già a squagliarsi stanotte e di cui adesso non resta più quasi traccia.

  7. #517
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia, basso Veneto, bassa Lombardia: 1-10 Gennaio 2016

    Mai che riusciamo ad avere termiche su cui poter dormire sonni tranquilli, mi raccomando:

    page_003_010.jpg

    meteogram_point_009.jpg

  8. #518
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    31
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia, basso Veneto, bassa Lombardia: 1-10 Gennaio 2016

    Che poi ieri con delle buone prp poteva uscire una bella nevicatina, in un'ora scarsa di prp come si deve aveva imbiancato tutto, poi chiaro che essendo al limite appena mollano le prp buonanotte.
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  9. #519
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    35
    Messaggi
    22,262
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia, basso Veneto, bassa Lombardia: 1-10 Gennaio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da ghizzo74 Visualizza Messaggio
    Nel passaggio piovoso-nevoso di ieri, alla fine ho raccattato 11mm. Neve che ha iniziato già a squagliarsi stanotte e di cui adesso non resta più quasi traccia.
    Più o meno lo stesso che qua, 10,5 mm.

  10. #520
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    31
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia, basso Veneto, bassa Lombardia: 1-10 Gennaio 2016

    Carino titano con lo ZT domattina praticamente al suolo tra PR e MO.
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •