in realtà Reading nei pannelli da 168 hr in poi vede hp tentare nuovamente di salire ma in posizione più a est ed evolvere in scand +. Considerando che il primo tentativo abortisce, ormai è certo, dobbiamo sperare che le cose vadano così. Ovviamente potrebbe essere il solito miraggio.
Cattura.JPG
Ma benvenuto...E grazie per i complimenti.
Insomma, mi hai inquadrato perfettamente come il poliziotto del forum...naaaa io sono una persona più scherzosa.
E a proposito della tua domanda, si sono sempre quello che fino a 2-3 mesi fa (non ricordo bene) aveva come nick Stau...ma dopo 8 anni e visto quanto è inadatto alla mia zona era ora di cambiarlo.
P.S:
Però calcisticamente non andiamo d'accordo, meglio parlare di meteo![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Mancava giusto giusto l'isolamento di un bombolotto sull'est europeo tra le possibili soluzioni..![]()
Si quoto, aggiornamenti serali di GFS e Reading mi sembrano abbastanza simili e PERSONALMENTE parlando non li butterei via, specie Reading: lo dico chiaramente rispetto a quanto si vedeva stamane, non rispetto alla roba vista due giorni fa.
Quantomeno con entrambi si vede entrare una -4/-5 attorno a Sabato 16, poi purtroppo però la differente situazione in Atlantico (leggi solito canadese str***o) non permette nell'americano l'evoluzione in Woeijkoff vista da ECMWF.
Direi che le ipotesi di discesa artica sufficientemente occidentale per il 15 sono definitivamente tramontate, tuttavia alla luce degli aggiornamenti serali potrebbe non andare in modo così disastroso come sembrava. Vediamo.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Cos'è sta continentalità che spunta anche in ecmwf attorno alle 200 ore?
Ah si, il solito miraggio.![]()
Ciao Nicola e benvenuto anche da parte mia... Già dall'avatar che hai messo mi sei subito simpatico
Aggiornamenti serali che, per quanto mi riguarda sono piuttosto deludenti, c'è la continentalizzazione dell'aria polare-marittima vista da ECMWF a fine run, però detta come va detta che due maroni, è un effetto miraggio infinito che si protrae da inizio inverno (sappiamo benissimo l'affidabilità delle carte over 200 ore) e sarebbe ora di portare a casa un uovo oggi perché la gallina domani se la mangiano sempre i turchi.
I cluster mattutini di ECMWF00, sino alle 120 ore, lasciavano ben poche speranze, HP subtropicale ben saldo sulla Spagna e sventagliata fredda pro-balcani:
120.jpg
Guardando oltre, e visto il numero crescente di depressioni in risalita dall'area subtropicale verso N, si potrebbe sperare che queste possano finalmente elevare l'azzorriano e favorire la discesa di aria più fredda anche per noi:
12_177_250mbjetnh.jpg
Boh, non so più che dire ragazzi, anche perché arriveremmo già attorno alla 3° decade di gennaio e si vedono molte più ombre che luci
Fatevelo dire, qua dentro c'è un discreto letamaio in termini di squadre tifate..![]()
Segnalibri