Pagina 67 di 83 PrimaPrima ... 1757656667686977 ... UltimaUltima
Risultati da 661 a 670 di 829
  1. #661
    Vento forte L'avatar di enricoaltatensione
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Grugliasco(TO) e Calosso(AT)
    Età
    32
    Messaggi
    3,545
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: FEBBRAIO 2016: l'EA+++ ci traghetterà in primavera o lascerà qualche chanche per la neve in pian

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    ciò che mi spaventa di più cmq è la possenza costante degli anticicloni. quest'anno è una roba pazzesca, la 600dam a febbraio io non penso di averla mai vista sulle carte europee. maledetto NINO...
    Bisogna comunque vedere se poi si verificano In questo GFS ha ritrattato completamente, proponendo per la terza decade un nuovo scambio meridiano
    Visitate www.calossometeo.altervista.org
    Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010

  2. #662
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: FEBBRAIO 2016: l'EA+++ ci traghetterà in primavera o lascerà qualche chanche per la neve in pian

    Citazione Originariamente Scritto da enricoaltatensione Visualizza Messaggio
    Bisogna comunque vedere se poi si verificano In questo GFS ha ritrattato completamente, proponendo per la terza decade un nuovo scambio meridiano
    Immagine

    Bellooooooo
    Un cavo d'onda in modalità tardo-primaverile

    Spero che ci sia energia per fare dei veri e propri ts...che non siano solo nubi orizzontali e pioggerelline

  3. #663
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,866
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: FEBBRAIO 2016: l'EA+++ ci traghetterà in primavera o lascerà qualche chanche per la neve in pian

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Bellooooooo
    Un cavo d'onda in modalità tardo-primaverile

    Spero che ci sia energia per fare dei veri e propri ts...che non siano solo nubi orizzontali e pioggerelline
    ...quest'anno c'e' la filosofia del "meglio che niente"

  4. #664
    Vento forte L'avatar di enricoaltatensione
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Grugliasco(TO) e Calosso(AT)
    Età
    32
    Messaggi
    3,545
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: FEBBRAIO 2016: l'EA+++ ci traghetterà in primavera o lascerà qualche chanche per la neve in pian

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Bellooooooo
    Un cavo d'onda in modalità tardo-primaverile

    Spero che ci sia energia per fare dei veri e propri ts...che non siano solo nubi orizzontali e pioggerelline
    Si, ok tutto però le cose vanno dette come stanno e non per parlare alla "bar della meteo". Qui è una stanza del nord e spiegami dove la vedi la tarda primavera al nord con queste isoterme



    Basterebbe un blando minimo di pressione e vedresti pure tu la neve
    Visitate www.calossometeo.altervista.org
    Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010

  5. #665
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: FEBBRAIO 2016: l'EA+++ ci traghetterà in primavera o lascerà qualche chanche per la neve in pian

    Citazione Originariamente Scritto da enricoaltatensione Visualizza Messaggio
    Si, ok tutto però le cose vanno dette come stanno e non per parlare alla "bar della meteo". Qui è una stanza del nord e spiegami dove la vedi la tarda primavera al nord con queste isoterme

    Immagine


    Basterebbe un blando minimo di pressione e vedresti pure tu la neve
    Ammetto di non aver guardato le termiche, ma non capisco come faccia ad arrivare
    una -3 se non c'è neanche in Scandinavia tra un po'. A mio avviso è una situazione dove si può "lavorare" per far arrivare una 0/-1, quello sì

  6. #666
    Vento forte L'avatar di enricoaltatensione
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Grugliasco(TO) e Calosso(AT)
    Età
    32
    Messaggi
    3,545
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: FEBBRAIO 2016: l'EA+++ ci traghetterà in primavera o lascerà qualche chanche per la neve in pian

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Ammetto di non aver guardato le termiche, ma non capisco come faccia ad arrivare
    una -3 se non c'è neanche in Scandinavia tra un po'. A mio avviso è una situazione dove si può "lavorare" per far arrivare una 0/-1, quello sì
    Secondo me arriverebbe dal nord Atlantico, piuttosto che dal nord Europa. In questo periodo l'Atlantico è abbastanza freddo.
    Visitate www.calossometeo.altervista.org
    Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010

  7. #667
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,469
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: FEBBRAIO 2016: l'EA+++ ci traghetterà in primavera o lascerà qualche chanche per la neve in pian

    i freddofili algerini saran contenti
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  8. #668
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: FEBBRAIO 2016: l'EA+++ ci traghetterà in primavera o lascerà qualche chanche per la neve in pian

    Noto con piacere che a ogni passaggio perturbato corrisponde un certo arretramento verso l'atlantico dell'hp...forse un giorno riusciremo ad avere prp degne di questo nome anche qui nell'angolino nw. dai modelli compare inoltre con maggiore insistenza un'area depressa sul comparto ispanico/marocchino il che mi fa ben sperare per l'instaurarsi di figure depressionarie piu prolifiche per queste lande
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  9. #669
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/01/14
    Località
    Alpignano(TO)
    Età
    31
    Messaggi
    6,860
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: FEBBRAIO 2016: l'EA+++ ci traghetterà in primavera o lascerà qualche chanche per la neve in pian

    fino al 20-21 sarà tardo autunno-inizio inverno

  10. #670
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: FEBBRAIO 2016: l'EA+++ ci traghetterà in primavera o lascerà qualche chanche per la neve in pian

    Citazione Originariamente Scritto da riccardo 94 Visualizza Messaggio
    fino al 20-21 sarà tardo autunno-inizio inverno
    sempre meglio che avere l'africano sulla capoccia!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •