Pagina 76 di 131 PrimaPrima ... 2666747576777886126 ... UltimaUltima
Risultati da 751 a 760 di 1303
  1. #751
    Tempesta violenta L'avatar di Konte
    Data Registrazione
    01/02/10
    Località
    Vergiano (RN)
    Età
    37
    Messaggi
    13,628
    Menzionato
    105 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 18 - 24 Gennaio 2016. Basso profilo dopo la ciaveda!!!

    qui alle porte di Piacenza si bubbola ed è sereno

    Dopo tre anni di nulla cosmico la rimediamo la dama bisestile?????

    Dal 20 si cambia! (cit. Gazza)

  2. #752
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 18 - 24 Gennaio 2016. Basso profilo dopo la ciaveda!!!

    Citazione Originariamente Scritto da fuoff Visualizza Messaggio
    ullalaaa, quindi tan dormi gnenca stanota ?!?
    il guinness dei primati è 13 notti consecutive ma l'ultima non l ha mai raccontata !
    nu fa e mat
    Mo Se non e' il suo caso di giorno e' stato avvistato sui tetti con sacco a pelo
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  3. #753
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,262
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 18 - 24 Gennaio 2016. Basso profilo dopo la ciaveda!!!

    Posso dire che con le carte di stasera possiamo anche metterci l'anima in pace oppure mi ritrovo un altro ban di 15 giorni?
    Comunque quest anno ammetto che un pizzico di rammarico ci può stare tutto; assodato che gli scorsi due inverni purtroppo non potevamo fare di più di quello che abbiamo fatto poichè il freddo era praticamente assente da tutto il comparto euroasiatico.
    Quest anno invece brucia parecchio poichè questo gennaio si sta dimostrando veramente tosto in fatto di freddo li dove lo deve essere vale a dire in Russia, baltico ed ovest siberia.
    Sono tre settimane che tali zone sono ininterrottamente sottomedia nel mese più freddo dell'anno e ancora sarà cosi i prossimi giorni, praticamente fino a fine mese.
    Al 31 gennaio quando vedremo le anomalie mensili ce ne renderemo conto e rimarremo stupiti.
    Questa è merce rara per i tempi nostri purtroppo (cartine di michele docet) quindi bisognava sfruttarla.
    Probabilmente con un atlantico messo un pò meglio senza tutta quella fabbrica di affondi e depressioni staremmo qui a parlare di un ben altro gennaio.
    Ma sapete di chi è la colpa di tutto ciò?
    Di quel famosissimo e fottutissimo blob, lo stesso "blob" sbandierato in autunno da chi di meteo ne capisce come io di astrofisica nucleare, come un fattore che ci avrebbe fatto vivere un inverno storico in fatto di gelo e neve a causa di un atlantico "freddo".
    Peccato però che anche i cerebrolesi sanno che il freddo non arriva da ovest, bensi da est o al massimo dall'artico.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  4. #754
    Uragano L'avatar di teho
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Montalbano (Rn) 22 m
    Età
    44
    Messaggi
    21,356
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 18 - 24 Gennaio 2016. Basso profilo dopo la ciaveda!!!

    Come da previsione cielo coperto e fine dell inversione
    +2.5

  5. #755
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 18 - 24 Gennaio 2016. Basso profilo dopo la ciaveda!!!

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Posso dire che con le carte di stasera possiamo anche metterci l'anima in pace oppure mi ritrovo un altro ban di 15 giorni?
    Comunque quest anno ammetto che un pizzico di rammarico ci può stare tutto; assodato che gli scorsi due inverni purtroppo non potevamo fare di più di quello che abbiamo fatto poichè il freddo era praticamente assente da tutto il comparto euroasiatico.
    Quest anno invece brucia parecchio poichè questo gennaio si sta dimostrando veramente tosto in fatto di freddo li dove lo deve essere vale a dire in Russia, baltico ed ovest siberia.
    Sono tre settimane che tali zone sono ininterrottamente sottomedia nel mese più freddo dell'anno e ancora sarà cosi i prossimi giorni, praticamente fino a fine mese.
    Al 31 gennaio quando vedremo le anomalie mensili ce ne renderemo conto e rimarremo stupiti.
    Questa è merce rara per i tempi nostri purtroppo (cartine di michele docet) quindi bisognava sfruttarla.
    Probabilmente con un atlantico messo un pò meglio senza tutta quella fabbrica di affondi e depressioni staremmo qui a parlare di un ben altro gennaio.
    Ma sapete di chi è la colpa di tutto ciò?
    Di quel famosissimo e fottutissimo blob, lo stesso "blob" sbandierato in autunno da chi di meteo ne capisce come io di astrofisica nucleare, come un fattore che ci avrebbe fatto vivere un inverno storico in fatto di gelo e neve a causa di un atlantico "freddo".
    Peccato però che anche i cerebrolesi sanno che il freddo non arriva da ovest, bensi da est o al massimo dall'artico.
    Quindi Giuliacci come lo definisci??
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  6. #756
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 18 - 24 Gennaio 2016. Basso profilo dopo la ciaveda!!!

    Qui sereno 0,4 altro segno meno in arrivo
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  7. #757
    Tempesta violenta L'avatar di Konte
    Data Registrazione
    01/02/10
    Località
    Vergiano (RN)
    Età
    37
    Messaggi
    13,628
    Menzionato
    105 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 18 - 24 Gennaio 2016. Basso profilo dopo la ciaveda!!!

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    Qui sereno 0,4 altro segno meno in arrivo
    sei sicuro di essere in romagna te?
    Oppure stasera c'è pure la kallo nuvolosità sul riminese?

    Dopo tre anni di nulla cosmico la rimediamo la dama bisestile?????

    Dal 20 si cambia! (cit. Gazza)

  8. #758
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 18 - 24 Gennaio 2016. Basso profilo dopo la ciaveda!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Konte Visualizza Messaggio
    sei sicuro di essere in romagna te?
    Oppure stasera c'è pure la kallo nuvolosità sul riminese?
    Qui luna nuvole verso rimini
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  9. #759
    Tempesta L'avatar di alessandrosilvestri
    Data Registrazione
    11/02/13
    Località
    Saludecio, Ponte Rosso 60m (RN)
    Età
    27
    Messaggi
    10,174
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 18 - 24 Gennaio 2016. Basso profilo dopo la ciaveda!!!

    Qui +1.8, che robaccia

  10. #760
    Tempesta violenta L'avatar di Konte
    Data Registrazione
    01/02/10
    Località
    Vergiano (RN)
    Età
    37
    Messaggi
    13,628
    Menzionato
    105 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 18 - 24 Gennaio 2016. Basso profilo dopo la ciaveda!!!

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    Qui luna nuvole verso rimini
    Allora il kallo effect sta iniziando a diventare drammatico...vediamo se da ora a quando arrivo a rimini riesco a portarmi via le nuvole inutili...al massimo rimangono giù da teho che gli servono che deve preparare la grigliata
    Ultima modifica di Konte; 20/01/2016 alle 22:29

    Dopo tre anni di nulla cosmico la rimediamo la dama bisestile?????

    Dal 20 si cambia! (cit. Gazza)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •