
Originariamente Scritto da
rafdimonte
Posso dire che con le carte di stasera possiamo anche metterci l'anima in pace oppure mi ritrovo un altro ban di 15 giorni?


Comunque quest anno ammetto che un pizzico di rammarico ci può stare tutto; assodato che gli scorsi due inverni purtroppo non potevamo fare di più di quello che abbiamo fatto poichè il freddo era praticamente assente da tutto il comparto euroasiatico.
Quest anno invece brucia parecchio poichè questo gennaio si sta dimostrando veramente tosto in fatto di freddo
li dove lo deve essere vale a dire in Russia, baltico ed ovest siberia.
Sono tre settimane che tali zone sono ininterrottamente sottomedia nel mese più freddo dell'anno e ancora sarà cosi i prossimi giorni, praticamente fino a fine mese.
Al 31 gennaio quando vedremo le anomalie mensili ce ne renderemo conto e rimarremo stupiti.
Questa è merce rara per i tempi nostri purtroppo (cartine di michele docet) quindi bisognava sfruttarla.
Probabilmente con un atlantico messo un pò meglio senza tutta quella fabbrica di affondi e depressioni staremmo qui a parlare di un ben altro gennaio.
Ma sapete di chi è la colpa di tutto ciò?
Di quel famosissimo e fottutissimo blob, lo stesso "blob" sbandierato in autunno da chi di meteo ne capisce come io di astrofisica nucleare, come un fattore che ci avrebbe fatto vivere un inverno storico in fatto di gelo e neve a causa di un atlantico "freddo".
Peccato però che anche i cerebrolesi sanno che il freddo non arriva da ovest, bensi da est o al massimo dall'artico.

Segnalibri