Pagina 52 di 53 PrimaPrima ... 24250515253 UltimaUltima
Risultati da 511 a 520 di 529
  1. #511
    Vento fresco L'avatar di Mau63
    Data Registrazione
    29/08/07
    Località
    Robilante , CN
    Età
    62
    Messaggi
    2,188
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 1-10 febbraio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    Su domani sono decisamente scettico, sono sincero.. Termicamente saremmo ben messi (siamo pur sempre over 400m), ma non vedo grandi precipitazioni. Poi non escludo possa fare coreografia o 1/2cm sulle pedemontane e una decina di centimetri sui monti, però diciamo che rimango un po' perplesso sulle precipitazioni moderate intraviste da Arpa..

    Eh..ti ringrazio per l'eccessiva fiducia immeritata Il 12z sembra continuare sulla sua strada e credo di poter dire a questo punto che non si tratta di una boutade di GFS. Ukmo appena aggiornato ha fatto passettino in tal senso oggettivamente, vedremo Reading stasera. Per lunedì/martedì sono fiducioso per la dinamica perché FINALMENTE dopo tre mesi di alta pressione o di correnti zonali, per una volta la colata sembrerebbe andare longitudinalmente in posizione a noi consona..e questo è visto da due giorni almeno da TUTTI i modelli. Per cui credo che tra lunedì e mercoledì possa fare belle cose sui monti. Sulle quantità o sulle conseguenze che ci potrebbero essere in pianura, è ancora troppo presto. Ma con i run odierni di GFS i 30/50cm in pedemontana sarebbero plausibili, specie per le tue zone (non so se Peveragno o Borgo visto che persiste l'atavica lotta amministrativa su chi possa considerarsi la Porta delle Alpi Marittime )

    Ciao.......a questo punto , visto la mia verde esperienza in loco ( solo da 2 anni ) , aldilà dei modelli , confido nelle esperienze di chi è del territorio , quindi leggendovi , qui a Robilante , 20 cm di Dama bianca , dovrebbero depositarsi
    Scatto con... - Fuji F20 - Nikon D 5200

    http://webgis.arpa.piemonte.it/meteoidro_webapp/

  2. #512
    Vento forte L'avatar di DevilBoy
    Data Registrazione
    15/06/12
    Località
    Novi Ligure (AL)
    Età
    32
    Messaggi
    3,259
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 1-10 febbraio 2016

    Buonasera


    Giornata trascorsa con cielo sereno.


    Estremi odierni :

    Temperatura Minima : + 0.1°C
    Temperatura Massima : + 10.1°C

    Umidita` Minima : 27 %
    Umidita` Massima : 59 %

    Raffica Massima : 13.0 km/h


    Situazione attuale :

    Cielo : Poco nuvoloso
    Temperatura : + 6.9°C
    Umidita` : 37 %
    Vento : Assente
    Visiblita`: Ottima
    Pressione 1005 mb
    Stazione meteo Bresser installata in zona stadio a Novi Ligure (AL)

  3. #513
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 1-10 febbraio 2016

    Qua giornata molto soleggiata con solo qualche nube media di passaggio. Nulla più, caldo con ventilazione leggera ed aria secca, fossero tutte così le giornate serene . Riguardo a domani la situazione non sembrerebbe così malvagia, affondo in quota che mi sembra un pelo più deciso con correnti non da ovest pieno, bensì quasi da sudovest, ed il tutto con un minimo sul Ligure discretamente simpatico; peccato che duri giusto qualche secondo :



  4. #514
    Vento forte L'avatar di Jack_89
    Data Registrazione
    20/10/09
    Località
    Roddi (CN) 284 m.s.l.m.
    Età
    36
    Messaggi
    4,373
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 1-10 febbraio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Mau63 Visualizza Messaggio
    Ciao.......a questo punto , visto la mia verde esperienza in loco ( solo da 2 anni ) , aldilà dei modelli , confido nelle esperienze di chi è del territorio , quindi leggendovi , qui a Robilante , 20 cm di Dama bianca , dovrebbero depositarsi
    20...x2 come minimo visto le carte attualiNowcasting Basso Piemonte 1-10 febbraio 2016
    Matteo ''Jack'' Giacosa

  5. #515
    Vento fresco L'avatar di Mau63
    Data Registrazione
    29/08/07
    Località
    Robilante , CN
    Età
    62
    Messaggi
    2,188
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 1-10 febbraio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Jack_89 Visualizza Messaggio
    20...x2 come minimo visto le carte attualiNowcasting Basso Piemonte 1-10 febbraio 2016
    Manna dal cielo.....poi vedremo , vi farò sapere
    Scatto con... - Fuji F20 - Nikon D 5200

    http://webgis.arpa.piemonte.it/meteoidro_webapp/

  6. #516
    Vento forte L'avatar di Jack_89
    Data Registrazione
    20/10/09
    Località
    Roddi (CN) 284 m.s.l.m.
    Età
    36
    Messaggi
    4,373
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 1-10 febbraio 2016

    Visto che si parla sempre di GFS-ecmwf-ukmo e qualche volta GEM, io consiglierei di buttare un occhio anche su ARPEGE tra i gm minori. Lo sto seguendo dallo scorso peggioramento, e ha spesso mostrato evoluzioni sulla falsariga di Ecmwf. Mi pare un buon gm sto modello francese
    Matteo ''Jack'' Giacosa

  7. #517
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 1-10 febbraio 2016

    Secondo me questo piccolo cambiamento dell'impostazione in quota, unito al minimo sul Ligure (che spesso fa la differenza tra avere o meno precipitazioni nel caso in cui le correnti non siano proprio ottimali) potrebbe portare qualcosa. Diciamo che, udite udite, mi aspetto un pò di neve (strano vero ?). Vero che termicamente nei bassi strati non dovremmo essere messi così bene, ma vero anche che l'aria è molto secca (altro punto a favore). Alla luce di ciò le mie aspettative sono ben spiegate da questa carta:


  8. #518
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    06/01/14
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    415
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 1-10 febbraio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Jack_89 Visualizza Messaggio
    20...x2 come minimo visto le carte attualiNowcasting Basso Piemonte 1-10 febbraio 2016
    Anche di più

  9. #519
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 1-10 febbraio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Jack_89 Visualizza Messaggio
    Visto che si parla sempre di GFS-ecmwf-ukmo e qualche volta GEM, io consiglierei di buttare un occhio anche su ARPEGE tra i gm minori. Lo sto seguendo dallo scorso peggioramento, e ha spesso mostrato evoluzioni sulla falsariga di Ecmwf. Mi pare un buon gm sto modello francese
    Io lo trovo estremamente affidabile dal punto di vista pluviometrico. Solo che a me non pare proprio un gm , anzi, mi sembra più un lam a discreta risoluzione anche :



  10. #520
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 1-10 febbraio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    Su domani sono decisamente scettico, sono sincero.. Termicamente saremmo ben messi (siamo pur sempre over 400m), ma non vedo grandi precipitazioni. Poi non escludo possa fare coreografia o 1/2cm sulle pedemontane e una decina di centimetri sui monti, però diciamo che rimango un po' perplesso sulle precipitazioni moderate intraviste da Arpa..

    Eh..ti ringrazio per l'eccessiva fiducia immeritata Il 12z sembra continuare sulla sua strada e credo di poter dire a questo punto che non si tratta di una boutade di GFS. Ukmo appena aggiornato ha fatto passettino in tal senso oggettivamente, vedremo Reading stasera. Per lunedì/martedì sono fiducioso per la dinamica perché FINALMENTE dopo tre mesi di alta pressione o di correnti zonali, per una volta la colata sembrerebbe andare longitudinalmente in posizione a noi consona..e questo è visto da due giorni almeno da TUTTI i modelli. Per cui credo che tra lunedì e mercoledì possa fare belle cose sui monti. Sulle quantità o sulle conseguenze che ci potrebbero essere in pianura, è ancora troppo presto. Ma con i run odierni di GFS i 30/50cm in pedemontana sarebbero plausibili, specie per le tue zone (non so se Peveragno o Borgo visto che persiste l'atavica lotta amministrativa su chi possa considerarsi la Porta delle Alpi Marittime )
    Grazie per le risposte :thumbup:
    Situazione interessante.

    P.s.: Borgo comunque
    Ah .... come bonus, vale avere l' arco con la scritta rispetto al non averlo? ( ma Peveragno ce l' ha? Non ci ho mai fatto caso ) .
    Comunque , non entro nel merito dell' annosa questione ma, come posizione sarebbero, forse, tutte e 2 candidate .

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •