
Originariamente Scritto da
luca95
Cielo chiuso e tipica aria da neve, nonostante i quasi 5°. Provo a sperimentare un metodo per la decisione " neve sì " - " neve no " presente sul libro " La neve ". E' il metodo dei calori latenti e permette di tenere conto sia del raffreddamento evaporativo che da quello da fusione. Dalla simpatica formula indicata sull'utilissimo manuale emerge (calcolo fatto per Casale Monf.to città). Basandomi sul
wrf di
MNW ed utilizzando questo metodo risulta che dovrebbero servire 6.1 mm per portare la neve al piano nel casalese (anche se considerando un pò di margine dovuto all'estrapolazione dei valori dalle carte) direi che siamo sui 5.5/8 mm, che è appena sopra alla quantità prevista. Casale proprio nel limbo insomma

, mentre per la mia zona dovrebbero bastare 4/5 mm, potrei farcela insomma

.
Segnalibri