Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
per me l'irruzione servirà per contenere le temperature e chiudere il mese di marzo senza anomalie positive stratosferiche.
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
gfs 12 si prende la palma d'oro come" migliore configurazione del giorno"![]()
maremma impestata che botta!!!!
![]()
Vedremo la neve in pianura al nord finalmente secondo voi? Direi che le evoluzioni sono modello dopo modello sempre più interessanti!
In collina, con queste carte è neve certa. In pianura le possibilità non sono alte, ma ci si può lavorare
Come distribuzione dei fenomeni, mi verrebbe da dire che l'area più colpita sarà il basso Piemonte, specie il cuneese, come spesso avviene con ingressi da est. Ma anche l'Emilia sembra messa discretamente (non vorrei sbagliarmi)
Da valutare le altre zone, che potranno comunque portare a casa qualcosa, vista la natura molto instabile della goccia.
Per esempio, in alcune fasi mi par di vedere anche un blandi richiamo da SE visto il passaggio oltre le Alpi del vortice in quota: il che andrebbe discretamente bene anche per la mia zona.
Ma è presto
Prestissimo per i dettagli e presto per avere certezze sulla retrogressione.
Ma ad ora i modelli sono molto interessanti.![]()
Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/
Segnalibri