
Originariamente Scritto da
carbo70
Raf, mi dispiace ma è così.. è inutile abbattersi. Tocca concentrarsi sui motivi di interesse anche in questa fase climatica. Ce ne sono molti, a partire dai cambiamenti della circolazione che stanno avvenendo e dal ripetersi delle stesse configurazioni per mesi. Purtroppo qualcuno dei più esperti dice che la falla in mezzo all'Atlantico dipende dal fatto che sia una zona in cui affiorano le correnti sul fondo del mare che magari sono in circolo da decenni; se veramente è così mi sa che per forza sarà una zona più fredda del normale e che quindi finirà per catalizzare anche nei prossimi anni il flusso polare ed attivare la risalita calda verso l'Europa. Nessuno comunque può dirlo con certezza e di sicuro la maggiore energia in campo permette fenomeni estremi in tutte le stagioni. Io non mi rassegno e anche quest'estate non monto i condizionatori

Segnalibri