CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO
"no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"
Le configurazione la disposizione delle correnti varia di peggioramento in peggioramento. Tornerà prima o poi a farci visita un minimo alto con correnti da E/SE punto. Non E/NE o solo NE o solo SE o S o SW o NW o qualsivoglia altra direzione. Una retrogressione DOCG con correnti da E/SE punto.
Allora si che si tornerà a dettare legge. Finche avremo termiche al limite con correnti sfavorevoli o correnti favorevoli con termiche tipiche del trimestre Giugno-Luglio-Agosto allora non ci sarà nulla da fare.![]()
Stazione Meteo Vallo Torinese MyMNWPro: http://my.meteonetwork.it/station/pmn072/
Meteo Ciriè su FACEBOOK: http://www.facebook.com/profile.php?...xpipe=1&__a=12
la fa ancora mista
che cuscino avevamo
Castagneto, 1 ora fa, tra i 15 e i 17 cm (misurata su un muretto non riparato)....probabilmente anche qualcosina in più su prato.
Mi sono spostato a Claviere, timide schiarite verso le 12 adesso nuovamente coperto e nevicata decisa.
Come sempre con termiche ottime ,non siamo riusciti a fare la classica nevicata da 15-20cm. Parlo della piana torinese ,che perennemente in parziale ombra,comunque il gol della mandiera in questa stagione sciagurata,meglio che niente
Ora occhi puntati a mercoledi',forse l'ultima occasione per vedere la neve,il dopo sembra fumoso ci sarebbe hp. E non sappiamo quanto pottebbe durare se qualche giorno o meno,se per qualche giorno ci rarebbe la possibilita' di altro freddo ma staremo a vedere,speriamo solo che l'hp limiti i danni per la neve in alta quota
Buona giornata
Non è stato certo un problema di precipitazioni stavolta; sul Ciriacese e su Torino nord gli accumuli sono stati tra 15/20 millimetri dalla mezzanotte, ancora dati parziali visto che un po' di neve nei pluviometri non riscaldati deve fondere. Qui a Nole 18.5 millimetri giornalieri. Nei bassi strati eravamo messi maluccio rispetto alla parte sud della provincia, e la performance dei LAM è stata pessima, da nord a sud.
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
Caduti in totale 19,2 mm con altezza massima al suolo di 3 cm; qualcosa abbiamo visto ma se penso a quante occasioni abbiamo buttato via per un grado in questi ultimi anni mi viene da spararmi un colpo
Segnalibri