Pagina 13 di 16 PrimaPrima ... 31112131415 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 159
  1. #121
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Lombardia (MI-MB-BS-BG-CR) 1-10 Giugno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Con le Correnti in quota da NW/WNW come ieri, Brianza Ovest, Basso Comasco, Alto Milanese, gran parte di Varese e Ticino vengono saltati prima da Nord e da Est, poi da Ovest e da Sud.
    Viceversa, con N in quota e' piu' facile vedere TS!
    Condivido quello che ha scritto Jack9.
    qui ancor meglio con il NE. in generale in questa zona le cose più belle le fa quando non è previsto un fronte organizzato come quello di ieri, le fa con l'instabilità da ciclo diurno o con ingressi con correnti blande e non sparate, tolta ovviamente qualche rara eccezione. non è una zona buona per i TS questa, 15km a N (alle volte anche solo 3/4) e cambia tutto. mille volte ho visto qui il nulla e a Paina di Giussano il delirio. oppure anche andando ad E. la pedemontana bergamasca è un'altra zona super, le Orobie, come abbiamo potuto vedere in questi giorni, sono una fucina di TS.
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #122
    Vento forte L'avatar di Mo
    Data Registrazione
    17/06/02
    Località
    Milano Bicocca
    Età
    52
    Messaggi
    4,745
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Lombardia (MI-MB-BS-BG-CR) 1-10 Giugno 2016

    Coperto, minima +16.8°; stanotte pioggerella poco dopo mezzanotte, residuo del sistema temporalesco di ieri sera che ha portato buoni rovesci e soprattutto una notevole attività elettrica
    Mauro Negri, oss. met. amat. Milano-Bicocca, 144m slm (11m dal suolo) - Staz. TFA KlimaLogg Pro in schermo Davis passivo. Record dal 20/9/02: -7.1° (6/2/12), +37.9° (11/8/03)

  3. #123
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,865
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Lombardia (MI-MB-BS-BG-CR) 1-10 Giugno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    qui ancor meglio con il NE. in generale in questa zona le cose più belle le fa quando non è previsto un fronte organizzato come quello di ieri, le fa con l'instabilità da ciclo diurno o con ingressi con correnti blande e non sparate, tolta ovviamente qualche rara eccezione. non è una zona buona per i TS questa, 15km a N (alle volte anche solo 3/4) e cambia tutto. mille volte ho visto qui il nulla e a Paina di Giussano il delirio. oppure anche andando ad E. la pedemontana bergamasca è un'altra zona super, le Orobie, come abbiamo potuto vedere in questi giorni, sono una fucina di TS.
    Vero...vedi i gg scorsi. Con Correnti che a tutte le quote sono intorno W/WNW/NW diventa predominante l'Orografia ed ad Est fra Colli e Prealpi piu' vicine sono avvantaggiati.
    Ieri saltata pure Como e gran parte di Milano salvo i Quartieri Est.
    Non e' un fenomeno di questi ultimi tempi ma me lo ricordo fin da bambino:
    quanti TS su Bergamasco, Lecchese, Brianza Est, Cassano d'Adda e qui a guardare.
    Col SSW-Molle (Austro) invece qui si va a nozze.

  4. #124
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Lombardia (MI-MB-BS-BG-CR) 1-10 Giugno 2016

    col SSW ho poche riprove, nel senso che è davvero raro in estate un SSW blando ciclonico, ci vuole una depressione profonda (ad esempio quella vista da reading stamane per sett prossima) che appunto è abbastanza rara. tendenzialmente le correnti da E/NE sono le migliori qui per i TS, ovviamente blande. ricordo anni fa, feci un post nella sezione thunderstorms & chasers, grazie alle correnti da E al suolo e gradatamente in quota, con una convergenza al suolo da W, una possente supercella che lambì Seregno ma colpì in pieno poco a Nord. ai tempi avevo la morosa a Paina e dovevo andare là, guardai il radar e il moto del TS faceva capire chiaramente che il peggio era passato. così mi misi in macchina inconsapevole del fatto che la super deviò, mi ritrovai sotto una funesta grandinata con chicchi sopra i 5cm che mi devastarono la macchina nonostante trovai riparo quasi subito. terrificante il rumore sul tettuccio, era assordante. ricordo il paesaggio poco dopo, rami e foglie ovunque, anche di grosse dimensioni perché il tutto fu accompagnato da forti raffiche di downburst. bellissimo!
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #125
    Vento forte L'avatar di cris1973
    Data Registrazione
    21/10/05
    Località
    Lazise (VR)
    Età
    52
    Messaggi
    3,679
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Lombardia (MI-MB-BS-BG-CR) 1-10 Giugno 2016

    Cesare il nord non è solo il tuo angolino (triangolino mi sembra sconcio ) e como....Vimodrone 70 mm trezzanp rosa 80 mm...da me 50 in piemonte grandine come albicocche. Fan cubo ognibtanto la sfiga prende la tua zona. Il mese scorso sbaglio ho hai duplicato la media mensile??? E ora come sei messo? Su su....un abbraccio malmostoso
    10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare





    http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm

  6. #126
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,865
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Lombardia (MI-MB-BS-BG-CR) 1-10 Giugno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da cris1973 Visualizza Messaggio
    Cesare il nord non è solo il tuo angolino (triangolino mi sembra sconcio ) e como....Vimodrone 70 mm trezzanp rosa 80 mm...da me 50 in piemonte grandine come albicocche. Fan cubo ognibtanto la sfiga prende la tua zona. Il mese scorso sbaglio ho hai duplicato la media mensile??? E ora come sei messo? Su su....un abbraccio malmostoso
    Questo mese a mala pena arrivo a 50 mm: in 5 Km si passa da 36 mm (Lazzate CGP) a 70 mm (Carimate CML) e 55 mm di Copreno-Lentate.

    Come Media Annua 81-10 siamo il 15% - 20% sopra circa.
    (Si dovrebbe essere fra 500 mm e 600 mm e siamo in zona fra 600 mm e 700 mm).

    Fra queste Correnti (WNW/NW) e l'HP qui non c'e' differenza in fatto di piogge: l'Orografia fa attivare i TS 10 Km piu' ad Est (dove cominciano le Colline Lecchesi/Bergamasche poi le Prealpi).
    L'Area Lecco-Bergamo-Brescia-Verona-Vicenza e' il top dei TS Estivi.
    Ultima modifica di Cesare1952; 09/06/2016 alle 13:56

  7. #127
    Burrasca forte L'avatar di Snow95
    Data Registrazione
    18/07/12
    Località
    Calvenzano(BG) 113 m
    Età
    30
    Messaggi
    7,935
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Lombardia (MI-MB-BS-BG-CR) 1-10 Giugno 2016

    TS in arrivo da NNE

  8. #128
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,865
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Lombardia (MI-MB-BS-BG-CR) 1-10 Giugno 2016

    Qui altro liscio: TS che si spompa e bagnastrada. Che pena!

  9. #129
    Vento teso L'avatar di rediquadri
    Data Registrazione
    04/02/10
    Località
    San Michele Appiano/Eppan (BZ)
    Età
    39
    Messaggi
    1,866
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Lombardia (MI-MB-BS-BG-CR) 1-10 Giugno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Questo mese a mala pena arrivo a 50 mm: in 5 Km si passa da 36 mm (Lazzate CGP) a 70 mm (Carimate CML) e 55 mm di Copreno-Lentate.

    Come Media Annua 81-10 siamo il 15% - 20% sopra circa.
    (Si dovrebbe essere fra 500 mm e 600 mm e siamo in zona fra 600 mm e 700 mm).


    Fra queste Correnti (WNW/NW) e l'HP qui non c'e' differenza in fatto di piogge: l'Orografia fa attivare i TS 10 Km piu' ad Est (dove cominciano le Colline Lecchesi/Bergamasche poi le Prealpi).
    L'Area Lecco-Bergamo-Brescia-Verona-Vicenza e' il top dei TS Estivi.
    Diciamo che in ogni caso mi pare piovoso questo deserto di Atacama...
    M'è tucaa imparà che:
    1. la roeda la gira che ogni taant se stravàcca el buceer de la bìra (D. Van de Sfroos)
    2. Puttòst che avègh nagòtt, l'è mèj puttòst (proverbio milanese)

  10. #130
    Vento forte L'avatar di cris1973
    Data Registrazione
    21/10/05
    Località
    Lazise (VR)
    Età
    52
    Messaggi
    3,679
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Lombardia (MI-MB-BS-BG-CR) 1-10 Giugno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Questo mese a mala pena arrivo a 50 mm: in 5 Km si passa da 36 mm (Lazzate CGP) a 70 mm (Carimate CML) e 55 mm di Copreno-Lentate.

    Come Media Annua 81-10 siamo il 15% - 20% sopra circa.
    (Si dovrebbe essere fra 500 mm e 600 mm e siamo in zona fra 600 mm e 700 mm).

    Fra queste Correnti (WNW/NW) e l'HP qui non c'e' differenza in fatto di piogge: l'Orografia fa attivare i TS 10 Km piu' ad Est (dove cominciano le Colline Lecchesi/Bergamasche poi le Prealpi).
    L'Area Lecco-Bergamo-Brescia-Verona-Vicenza e' il top dei TS Estivi.
    Fermo li...al 9 del mese sei a 50 mm il che mi dice che sei in media nella decade! Altresi tutti i tuoi lamenti ecsei in surplus del 15/20 per cento....insomma non credi cgevsia ora di essere un filo positivi. Che poi....magari oggi ti fa il ts da 40 mm! Ciao bestia
    10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare





    http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •