Pagina 23 di 70 PrimaPrima ... 13212223242533 ... UltimaUltima
Risultati da 221 a 230 di 694
  1. #221
    Uragano
    Data Registrazione
    28/01/10
    Località
    Bellaria - Igea Marina (RN)
    Messaggi
    26,601
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 13 al 19 giugno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da peter65 Visualizza Messaggio
    Si si, poi cominciamo a parlare anche degli inverni anni 50-'60. Peccato che, se qualcuno non se ne fosse ancora accorto, ora siamo in pieno GW
    Ehehehehe parole sante peter...

  2. #222
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,156
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 13 al 19 giugno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da peter65 Visualizza Messaggio
    Si si, poi cominciamo a parlare anche degli inverni anni 50-'60. Peccato che, se qualcuno non se ne fosse ancora accorto, ora siamo in pieno GW
    un pò ce ne dobbiamo pure fare una ragione... raga è cambiato tutto.. scusa Piero se mi attacco al tuo messaggio...

    ps
    da oggi pomeriggio vedrò di contribuire al forum un pò come posso.. essenzialmente da cellulare.. sono senza pc.. e a casa.. e per qualche giorno stacco la stazione per manutenzione...

    qualche foto e qualcosa di buono cercherò di apportare
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  3. #223
    Burrasca forte L'avatar di meteolorix
    Data Registrazione
    09/11/02
    Località
    Rimini / Merano
    Età
    51
    Messaggi
    8,169
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 13 al 19 giugno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Da oggi fino a sabato e forse parte di domenica giornate asciutte e in parte anche soleggiate o comunque da mare, chi può e chi vuole ne approfitti.
    Ribadisco che non c'è NULLA di anomalo in questo giugno, in passato questo mese offriva anche di molto peggio (o meglio a seconda dei gusti).
    Da bambino e adolescente mi ricordo mesi di giugno con giorni e giorni di pioggia continua, altro che i temporaletti di questi giorni in cui un'ora dopo esce il sole.
    Solo per citare i 6 giorni di pioggia continua del 9-14 giugno 94 e ricordo anche i 90 mm di pioggia caduti il 24 giugno 1995 con min 11 e max 15 (dati giorgio) con neve in appennino oltre i 1500 metri.
    Potrei fare tanti altri esempi, ma non ho tempo.
    Il discorso è sempre quello, i mesi di giugno africani anni 2000 hanno talmente cambiato la percezione comune, che ora alla prima nuvoletta partono le isterie collettive...
    Raf un mese cosi' e' anomalo si, anomalo rispetto al periodo di gw che stiamo vivendo e soprattutto rispetto agli ultimi giugno.
    Ribadisci sempre a tutti che il clima e' cambiato e poi sembri il primo a non accettarlo.

    "...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo

  4. #224
    Uragano
    Data Registrazione
    28/01/10
    Località
    Bellaria - Igea Marina (RN)
    Messaggi
    26,601
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 13 al 19 giugno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da meteolorix Visualizza Messaggio
    Raf un mese cosi' e' anomalo si, anomalo rispetto al periodo di gw che stiamo vivendo e soprattutto rispetto agli ultimi giugno.
    Ribadisci sempre a tutti che il clima e' cambiato e poi sembri il primo a non accettarlo.

    Quoto anche gli smile....

  5. #225
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,156
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 13 al 19 giugno 2016

    è dura da accettare personalmente.. ma è così..
    certo il passato va mantenuto per meglio evidenziare gli enormi cambiamenti in corso da decenni...
    mio avviso... non si passi alla 81/10.. tutto compreso.. senza ogni tanto non tenere conto che un pochino prima....
    è un trend climatico che merita attenzione e commenti.. senza crocifissioni...
    forza meteo (annessi e connessi)
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  6. #226
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,262
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 13 al 19 giugno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da meteolorix Visualizza Messaggio
    Raf un mese cosi' e' anomalo si, anomalo rispetto al periodo di gw che stiamo vivendo e soprattutto rispetto agli ultimi giugno.
    Ribadisci sempre a tutti che il clima e' cambiato e poi sembri il primo a non accettarlo.

    Ma è proprio questo il punto! L'anomalia sta in quello che stiamo vivendo da 20 anni a questa parte che si sta sempre più aggravando, non in questo giugno, che altro non è che un ritorno ad una normalità perduta.
    è un discorso sottile!
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  7. #227
    Tempesta violenta L'avatar di Jack95
    Data Registrazione
    07/08/10
    Località
    Urbino - Gabicce Mare
    Età
    30
    Messaggi
    14,627
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 13 al 19 giugno 2016

    Occhio perchè, come dice Gigio su facebook, anche domani, se dovesse PER CASO partire la scintilla qualcuno potrebbe lavarsi discretamente in zir par la Rumagna...
    Stazione meteo Gabicce Mare 10 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IGABIC4

    Stazione meteo Urbino 400 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IURBIN29

  8. #228
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,262
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 13 al 19 giugno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da peter65 Visualizza Messaggio
    Si si, poi cominciamo a parlare anche degli inverni anni 50-'60. Peccato che, se qualcuno non se ne fosse ancora accorto, ora siamo in pieno GW
    Ma fammi capire siccome siamo in GW quindi in un clima MALATO non possiamo più accettare un giugno variabile?
    Ma come una volta tanto che vi è un ritorno ad uno sprazzo di normalità, noi che facciamo invece di accoglierlo a braccia aperte ci innervosiamo?
    Ma invece ben venga!!
    Non capisco il vostro discorso sinceramente...
    Forse sono corto di ingegno io....
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  9. #229
    Burrasca forte L'avatar di meteolorix
    Data Registrazione
    09/11/02
    Località
    Rimini / Merano
    Età
    51
    Messaggi
    8,169
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 13 al 19 giugno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Ma è proprio questo il punto! L'anomalia sta in quello che stiamo vivendo da 20 anni a questa parte che si sta sempre più aggravando, non in questo giugno, che altro non è che un ritorno ad una normalità perduta.
    è un discorso sottile!
    Raf perche' per forza consideri la normalita' quel periodo? chiaramente perche' e' il clima che piace a te
    Ma la normalita' nella climatologia qual'e'? il clima e' mutevole, lo e' sempre stato e sempre lo sara', allora potrei dirti a mio gusto che il clima "normale" era quello del 1600 in piena peg e dunque anche 30 anni fa' era anomalo.
    Siamo in una fase di riscaldamento, dovuto all'uomo o naturale poco importa, potrai sempre dire che 30 anni fa' per te era la norma ma prima o poi dovrai abituarti a vivere il clima del momento.
    In questa ottica rimane un po' anomalo un giugno cosi'rispetto a quello degli ultimi anni ed e' meglio goderselo appieno.
    "...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo

  10. #230
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,262
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 13 al 19 giugno 2016

    Bon, invece di continuare in discorsi infiniti per chi fosse interessato ecco un pò di dati.
    Questo è un grafico in cui vi sono le anomalie percentuali di precipitazione media in Romagna dal 1935 al 2015 rispetto alla media 1971-00.
    Ecco quello che si può dire senza essere smentiti è che mediamente in Romagna a partire dall'anno 2013 è in atto un periodo piovoso, sicuramente più piovoso anche rispetto alla "vecchia" normalità.
    Sono già tre anni di fila sopramedia pluvio con il 2015 e se non farà un semestre luglio-dicembre "desertico" questo 2016 sarà il quarto di fila, parlo ovviamente a livello medio romagnolo, per il Riminese invece in questo 2016 le piogge sono un pò più scarse rispetto ai 3 precedenti anni.
    Da dire che il triennio 2013-14-15 si può paragonare come piogge al triennio 1978-79-80, e se vogliamo anche al triennio 1995-96-97, anche se nel 1997 le piogge furono di pochissimo superiori alla norma e quasi allineate alla norma.
    Spiccano il triennio molto secco e famoso 1988-89-90 e i quattro anni di fila ugualmente molto secchi 2006-07-08-09.
    A causa di questi due periodi le piogge nel complesso dal 1935 ad oggi sono in calo, vedremo ora dove ci porterà il trend iniziato nel 2013.
    P.S. Avrei anche il grafico termico, ma non lo metto, sapete com'è ho appena mangiato la carbonara peraltro, quindi anche pesantuccia
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •