Pagina 24 di 70 PrimaPrima ... 14222324252634 ... UltimaUltima
Risultati da 231 a 240 di 694
  1. #231
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    46
    Messaggi
    12,230
    Menzionato
    68 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 13 al 19 giugno 2016

    Ecco ora sarebbero interessanti commenti circa il grafico e i dati che ho messo in modo tale da intavolare una discussione METEO, se no sul serio questo forum meteo si è ridotto ad una lotta tra caldofili e freddofili e seccofili e pluviofili!
    La fonte di questi dati è il disponibilissimo Gigio
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  2. #232
    Burrasca L'avatar di christian rsm
    Data Registrazione
    25/08/12
    Località
    Torraccia (RSM)
    Età
    45
    Messaggi
    5,642
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 13 al 19 giugno 2016

    Scusate la domanda!
    ma visto come dice lorix il clima è mutevole lo è sempre stato e sempre lo sarà,come si fa a definire un clima normale???
    e perché si prende come riferimento la media 61-90 che potrebbe essere una media un tantino bassa???

    Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

  3. #233
    Uragano L'avatar di paolo61
    Data Registrazione
    20/11/05
    Località
    Gabicce Mare (pu)
    Età
    63
    Messaggi
    34,582
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 13 al 19 giugno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da christian rsm Visualizza Messaggio
    Scusate la domanda!
    ma visto come dice lorix il clima è mutevole lo è sempre stato e sempre lo sarà,come si fa a definire un clima normale???
    e perché si prende come riferimento la media 61-90 che potrebbe essere una media un tantino bassa???

    Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
    i n effetti è riduttiva per un analisi piu è breve meno sara rappresentativa nel lungo
    piu è lungo il periodo statistico di riferimento piu si va vicini alla realta come nella carta di raf la media è sui 30 e poi i valori sono su 80
    notare invece la vera media che forma delle onde sui valori di Frequenza irregolari ma se potessimo analizzare periodi mooolto piu lunghi allora avremmo una idea appena appena piu convincente .
    la nostra vita è troppo corta per un riferimento assoluto perciò la definizione di clima normale è sempre errata come la media di cui noi assistiamo a un brevissimo segmento nelle ere

    https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2

    Freddofilo e nivofilo in Inverno
    ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno

  4. #234
    Burrasca L'avatar di christian rsm
    Data Registrazione
    25/08/12
    Località
    Torraccia (RSM)
    Età
    45
    Messaggi
    5,642
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 13 al 19 giugno 2016

    Infatti quello dico! Un periodo di 30-50-100 anni non è sufficiente per definire uno standard di clima!!! Poi si ci sono studi e ricerche al riguardo ma che precisione hanno??? Per quello che sta cose delle medie mi da un pò nel naso (parlo di quelle di riferimento non le vostre che misurate personalmente)!!!!

    Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

  5. #235
    Brezza tesa L'avatar di lucazaccheroni
    Data Registrazione
    30/08/08
    Località
    Meldola (FC)
    Messaggi
    621
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 13 al 19 giugno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da geloneve - RA Visualizza Messaggio
    ECCEZIONALE GRANDINATE E DILUVIO IERI SERA! (richiesta info)

    Ieri sera avevo notato il temporale che si era andato a creare poco lontano da me ma non ci avevo fatto più di tanto caso.
    Sulle 21:20, però, ad evento concluso, mi chiama mio suocero dicendomi (per chi conosce la zona) che a Casa Baldi, sulla Via Madrara, esattamente al ristorante "Ponte di Ferro, nel mezzo del triangolo Russi-Cotignola-Granarolo Faentino, 14 km a N di casa mia, vi era stata una grandinata storica (lui è un agricoltore, quindi di grandinate ne ha viste e sentite parlare tante, perciò non esagera coi termini).
    Io, allora, sono partito immediatamente a constatare. Purtroppo, visto l'orario, la luce era pochissima e quindi non si vedeva quasi nulla.

    L'epicentro è stato proprio il ristorante "Ponte di Ferro" e per un raggio di 1 km la grandine ha picchiato violentissima (nonostante fossero passate alcune ore, vi erano ancora accumuli di grandine al suolo), con i kiwi distrutti, spelati (e poi non ho visto tutti i danni che si potevano notare a causa, ripeto, della quasi assenza di luce).
    Ma la cosa IMPRESSIONANTE era la quantità immane che era caduta. Il temporale era durato poco (meno di 45 minuti) ma, nonostante ciò, i campi erano completamente allagata da diversi cm di acqua (ripeto, completamente) e, ancor più pazzesco, era il fatto che i canali (non i fossi che sono piccoli) erano straripati dalla quantità immane di acqua che era caduta.
    Non ho alcun dubbio nel dire che siano caduti oltre 50 mm di pioggia in poco tempo in tale ristrettissima zona, ma può essere che vi siano caduti anche sino a 70 mm.

    Se qualcuno ha notizie, foto e dati, potreste farmeli avere?
    Grazie.
    Niko ha confermato a Manu 88 che era una super quella che è passata da li







    Sito Meteo Monte Palareto: www.montepalareto.altervista.org

    Sito Meteo con Rete di Monitoraggio Romagnola: www.meteoforli.it

  6. #236
    Vento fresco L'avatar di Gigiometeo
    Data Registrazione
    15/11/02
    Località
    Bagnacavallo (RA)
    Messaggi
    2,400
    Menzionato
    178 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 13 al 19 giugno 2016

    La sostanza è la seguente:
    questo è un giugno instabile, non tra i più instabili in assoluto, ma molto instabile.
    Il problema è che con un giugno come questo 40 anni fa si terminava con 2 gradi di anomalia termica negativa; oggi no.
    Il clima normale non esiste, è vero; esiste però la norma climatologica o norma di clima che risponde a ben precisi standard e parametri WMO, che possono piacere o meno, ma che devono essere rigorosamente considerati se si vuole parlare di temi ed aspetti legati alla climatologia. Se non piacciono va benissimo ugualmente, però in quel caso non di parla più di climatologia ma di taglio e cucito.
    "“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene

  7. #237
    Uragano
    Data Registrazione
    28/01/10
    Località
    Bellaria - Igea Marina (RN)
    Messaggi
    26,601
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 13 al 19 giugno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Gigiometeo Visualizza Messaggio
    La sostanza è la seguente:
    questo è un giugno instabile, non tra i più instabili in assoluto, ma molto instabile.
    Il problema è che con un giugno come questo 40 anni fa si terminava con 2 gradi di anomalia termica negativa; oggi no.
    Il clima normale non esiste, è vero; esiste però la norma climatologica o norma di clima che risponde a ben precisi standard e parametri WMO, che possono piacere o meno, ma che devono essere rigorosamente considerati se si vuole parlare di temi ed aspetti legati alla climatologia. Se non piacciono va benissimo ugualmente, però in quel caso non di parla più di clima ma di taglio e cucito.
    Bene ritrovato gigio... sempre un piacere.

  8. #238
    Burrasca L'avatar di christian rsm
    Data Registrazione
    25/08/12
    Località
    Torraccia (RSM)
    Età
    45
    Messaggi
    5,642
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 13 al 19 giugno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Gigiometeo Visualizza Messaggio
    La sostanza è la seguente:
    questo è un giugno instabile, non tra i più instabili in assoluto, ma molto instabile.
    Il problema è che con un giugno come questo 40 anni fa si terminava con 2 gradi di anomalia termica negativa; oggi no.
    Il clima normale non esiste, è vero; esiste però la norma climatologica o norma di clima che risponde a ben precisi standard e parametri WMO, che possono piacere o meno, ma che devono essere rigorosamente considerati se si vuole parlare di temi ed aspetti legati alla climatologia. Se non piacciono va benissimo ugualmente, però in quel caso non di parla più di climatologia ma di taglio e cucito.
    Ok....
    Quindi mi sembra di capire che la media di riferimento 61-90 è quella che più ci si avvicina???

    Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

  9. #239
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    49
    Messaggi
    43,021
    Menzionato
    107 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 13 al 19 giugno 2016

    Seguo con interesse da una Cerasolo soleggiata, con qualche nube a corredo e del garbinello...

    Si possono senz'altro evidenziare.. e siamo ancora nel trend.. le significative variazioni climatiche avvenute nel giro di pochi anni.....
    Nessuno deve mettere dei postulati che valgono per la storia della terra intera da quando si è formata...(esistono comunque la climatologia ndt... e pure altre scienze correlate): però commentare decenni che in gran parte hanno riguardato pure la nostra vita (in queste stanze).. è solo che doveroso dal mio punto di vista evidenziando gli enormi cambiamenti avvenuti, accettando (volenti o no).. e commentando il presente e quello che accadrà..

    fine ulteriore omelia...
    sia relax..
    ora cerasolo per un pò la lascio
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  10. #240
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    49
    Messaggi
    43,021
    Menzionato
    107 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 13 al 19 giugno 2016

    Urca ha scritto Gigio... non avevo visto.. avrò detto le solite cazzate ANIMO LEONI.. ben ritrovato Gigio
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •