Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
********************
Sono un vecchio Kama, e come tutti i vecchi identificano la "normalità" prendendo come parametro ciò che si è vissuto per decenni.
Questi ultimi lustri io NON li sto vivendo come "normali", non riesco ad abituarmi a questo crescente GW che tutti(o quasi) state etichettando come una "normalità".
No! non ci riesco proprio!
Mio punto di riferimento(come media di giugno), ormai fossilizzato nelle mie ossa, è la mia vecchia media cinquantennale 1955-2004, che è +20,7
come posso non reagire a dei giugno che sbarellano in maniera eclatante, tipo 2003 +25,5 - 2005 +22,5 - 2007 +22,8 - 2008 +22 - 2011 +22,1 - 2012 +24 - 2015 +22,4 ???
come non posso non reagire se dal 1996 gli unici giugno, sotto la mia media, sono solo e soletto il 2014 con un +17,3 ????
Come non posso dar pienamente ragione al buon Raf che vedo ha buona memoria???
Il ragionamento di Raffaello, da me pienamente condiviso, è ormai mio pane quotidiano al solito bar, dove vengo sempre tirato in ballo nelle immancabili "discussioni da bar" dove TUTTI si lamentano di questo giugno freddo e piovoso.
Hai voglia dire che siamo nei parametri dei vecchi giugno!, ormai è fiato sprecato: l'abitudine dei 2 o 3 gradi in più della media, è entrata nelle ossa e nella mente dei più!
E guai a contraddirli: si fa la fine del Raf del forum.-


Giorgio guarda arrendiamoci e pace santa.
Vedi fino a qualche tempo fa era appunto solo la gente "del bar" che ragionava cosi, ma ora il GW ha lavorato talmente tanto bene che anche gli appassionati, persone che dovrebbero conoscere la climatologia e le statistiche, cominciano a fare certi discorsi...
Allora amen.