
Originariamente Scritto da
fuoff
probabilmente i bagnini riminesi si sono ricordati di essere stati i primi a lanciare il turismo balneare negli anni 50 e quindi volevano essere i primi anche stavolta con i loro gonfiotti
ma allo stesso tempo si sono scordati (o non si sono ancora resi conto) che Rimini in questi ultimi 60 anni è stata però raggiunta e agilmente scavalcata da mezzo mediterraneo in tema turistico ..
altri parchi galleggianti son stati fatti in croazia ed altre località ma comunque in baie riparate o in golfi tranquilli.
L'assurdità del boabay è aggravata da:
- investimento folle (670 milioni) con tempi d'ammortamento e rientri biblici
- permesso solo stagionale da parte della Sovrintendenza, quindi gia il prossimo anno è a rischio
- acquisto del materiale direttamente in Cina senza nemmeno vederlo tramite un intermediario emiliano
E comunque sotto la questione c'è lo zampone pesante di Gnassi che la sua bella cartolina elettorale se l'è rimediata e la puo espandere in tutta Europa come "il piu grande".....
Ora resta da vedere come e se riescono a ripristinarlo nei prossimi gg.
intanto la sovrintendenza parte con gli attacchi
Caos parchi acquatici: altre sei domande al vaglio della Soprintendenza, che ?richiama? Gnassi | News Rimini e San Marino Notizie Rimini | Rimini 2.0
Segnalibri