Fino a 4/5 mesi fa ero perfettamente allineato al tuo pensiero come piu' volte nelle estati passate lo rimarcavohai solo dimenticato le zanzare e poi avresti fatto bingo
Io personalmente ho cambiato significativamente modo di alimentarmi e tutte queste cose negative non le vivo piu'
-sudo molto molto meno durante la giornata
-in pausa pranzo vado addirittura al parco a prendere il sole, cosa che fino allo scorso anno era impensabile, visto che anche solo fare 200mt per recarmi in mensa era un supplizio
-faccio sport prima di iniziare il lavoro e sono stra carico per tutto il giorno
-zero spossatezza e zero abbiocco
-in ufficio sto benissimo anche senza aria condizionata, anzi, fortuna che c'e' una mia collega che non la sopporta per cui il problema non si pone
-migliorando sensibilmente la resistenza al caldo non ho problemi nel dormire
-dormo 2/3ore in meno ma di qualita' decisamente migliore
-ho 2/3 ore a disposizione in piu' per dedicarmi alle mie cose
-punture delle zanzare quasi azzerato e comunque prurito assai limitato
-grazie a tutto cio' ho imparato a godermi l'estate e non viverla con il conto alla rovescia di quando termina
per cui personalmente il caldo me lo potrei tenere stretto stretto anche fino a fine ottobre senza alcun patema d'animo
chiudo definitivamente questo OT (rimango disponibile solo in PVT) per non stuzzicare chi e' intenzionato a giudicare (a prescindere) senza conoscereconsapevole del fatto che tutti gli esseri umani sono comunque perfetti cosi' come sono, ognuno pensa, parla ed agisce secondo il grado di evoluzione della propria anima
Tornando al meteo stamane cielo nuvoloso con minima ufficiosa di 21°c, intorno alle 07 goccioloni di pioggia che hanno appena puntinato l'asfalto e nulla piu'
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Buongiorno a tutti.
Dopo una T min praticamente tropicale - a Borgo san Dalmazzo non l' ho misurata stamattina - registrate a Cuneo e Boves da Arpa e dopo che la copertura nuvolosa ha fatto il suo lavoro, ora sembra che le T siano in lieve calo : Cuneo 28,0 ºC ed u.r. 60% .
In strada si sta sempre malaccio a lavorare, comunque.
Intanto il vento sembra girato ad E già da un pò , vediamo che succede. .....
P.s. : anche io , soprattutto questi giorni , pranzo molto leggero .
Finirà per diventare un nowcasting alimentare![]()
![]()
![]()
tramite Tapatalk
A Cuneo, zona Sud , brevissima parentesi di pioggia debole intorno alle 15.
tramite Tapatalk
Villar oggi estremi 20.4/30.3...prima minima over 20 dell'anno
nel pomeriggio 1 mm..
Avatar:l'orto di casa dopo la disastrosa grandinata del 30 agosto 2012
Stanotte/mattina di nuovo qualche goccia, Cuneo 0.2mm con un'altra minima oscena a +20,1°.
Vedo che ieri ha diluviato in Valle Grana: Monterosso over 30mm.
Lou soulei nais per tuchi
Belle celle sul Torinese con 20-30 mm sulle valli di Lanzo e Susa.
cellona in direzione NE verso il vercellese.
guardate il sat sulla Francia sud occidentale che bestie
giornata invivibile ieri per chi non è seduto ad una scrivania con il condizionatore acceso..
UR altissima e calma assoluta di vento
Questa mattina minima elevatuccia di 20,3 gradi, massima intorno alle 12:10 di 26,4 gradi, poco fa debole pioggia che mi ha fatto accumulare 0,4 mm, ora T ad appena 22,8 gradi.![]()
Dati meteo in tempo reale a Carmagnola (TO): http://www.torinometeo.org/realtime/carmagnola/live/
http://carmagnolaclimat.altervista.org/
Oggi si respira meglio, dopo la T min " tropicale" segnata ieri da Arpa Cuneo .
Brevissima parentesi di pioggia debole verso 12:30 mi pare.
Ora u.r. 80% ma T 23,8 ºC .
Cielo molto nuvoloso.
In attesa della vera pioggia. ...
Pioggia che dovrebbe arrivare nel pomeriggio sul basso Piemonte.
Settore più penalizzato quello Orientale ( Alessandrino e parte Astigiano ) , a seguire S e SE Cuneese .
Qualcosa in più , nel complesso, si vedrà su settori Occidentale e Centrale Cuneese ed a cavallo Torinese-Cuneese.
Nella mattinata di domani sarà la volta del settore Orientale basso Piemontese , niente di eccezionale a parte possibili fenomeni più importanti ma isolati.
Attenzione maggiore nel pomeriggio di domani su W e SSW Cuneese soprattutto ed ancora sul settore N e NW del Cuneese con possibili buoni accumuli in entrambe le zone appena citate.
Vedremo.
![]()
![]()
tramite Tapatalk
Segnalibri