Non la darei per conclusa oggi![]()
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
Certo che dicevo sul serio e ci mancherebbe.
Avete mai visto piovere seriamente in romagna e nord marche con una goccia fresca tra balcani e sud italia?
Io no...
Infatti qui dopo il bagnastrada di stamattina verso le 8 e 30 bel sole e fa pure caldo!
Comunque com'è o come non è so solo che qui non piove seriamente dalla prima decade di giugno, quindi tre mesi esatti, e se fossero state confermate le previsioni delle carte di alcuni giorni fa sarebbe stata una vera manna, invece il secco comincia a farsi vivo e tangibile.![]()
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
A Parma sole e aria limpida.
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Per ora qui 2.4 mm
![]()
Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
Rimini, Spadarolo - zona extra urbana
...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
Intanto qui con i 3.8mm di oggi siamo a quasi 600mm calcolando che manca ancora tutto settembre ott nov e dic direi che è facile chiudere sopramedia pluvio anche quest'anno (bellaria ha una media di 700mm)
Buongiorno,vi mi mostro una SHELF CLOUD immortalata dalla cam di Villagrappa di forli,rovesci che hanno ineressato maggiormente le prime colline forlivesii con 27 mm registrati dall'osservatorio meteo di Predappio![]()
SITO METEO http://www.meteo-pedemontanaforlivese.it
NEMS-NMMB http://www.meteo-pedemontanaforlivese.it/wrf.php
Segnalibri