Pagina 36 di 68 PrimaPrima ... 26343536373846 ... UltimaUltima
Risultati da 351 a 360 di 671
  1. #351
    Vento moderato L'avatar di alexmaniameteo
    Data Registrazione
    07/06/16
    Località
    faenza
    Età
    35
    Messaggi
    1,387
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 12 al 18 settembre 2016

    no non c'è nessun pacco o buco precipitativo....qua sta iniziando a piovere moderato poi se vedete dal sat è un continuo rigenerarsi di sistemi dal tirreno verso n/e toscana lazio sotto temporali...il grosso da noi rimane sempre per il pomeriggio/sera....ovvio chi ne ricevera di piu chi di meno ma i 15-20 mm saranno abbastanza omogenei

  2. #352
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,168
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 12 al 18 settembre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    Modelli 00z autunnali per la prox settimana....
    roba tosta.. da lacrima.. monitoriamo
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  3. #353
    Vento moderato L'avatar di alexmaniameteo
    Data Registrazione
    07/06/16
    Località
    faenza
    Età
    35
    Messaggi
    1,387
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 12 al 18 settembre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Jack95 Visualizza Messaggio
    Eh direi che per adesso meteotitano ci ha preso guardando il radar con il malloppo che dalla Toscana sale verso il bolognese...
    Quindi qua pacco.
    è solo il primo dei tanti nuclei che si andranno a formare...se non erro parliamo di MCS

  4. #354
    Tempesta violenta L'avatar di Jack95
    Data Registrazione
    07/08/10
    Località
    Urbino - Gabicce Mare
    Età
    30
    Messaggi
    14,629
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 12 al 18 settembre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da alexmaniameteo Visualizza Messaggio
    è solo il primo dei tanti nuclei che si andranno a formare...se non erro parliamo di MCS
    Speriamo...per adesso comunque ne passa uno sopra e uno sotto nelle Marche, poi nel pomeriggio-sera staremo a vedere
    Stazione meteo Gabicce Mare 10 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IGABIC4

    Stazione meteo Urbino 400 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IURBIN29

  5. #355
    Vento moderato L'avatar di alexmaniameteo
    Data Registrazione
    07/06/16
    Località
    faenza
    Età
    35
    Messaggi
    1,387
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 12 al 18 settembre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Jack95 Visualizza Messaggio
    Speriamo...per adesso comunque ne passa uno sopra e uno sotto nelle Marche, poi nel pomeriggio-sera staremo a vedere
    si beh era solo x dire che oggi non esiste ombra ma solo sfiga Nel caso

  6. #356
    Brezza tesa L'avatar di jackmeteo
    Data Registrazione
    01/08/11
    Località
    Savignano sul Panaro (MO)
    Età
    30
    Messaggi
    766
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 12 al 18 settembre 2016

    Notare la struttura che si presenta baroclina (significa che il minimo a quote più basse è posto a levante rispetto al minimo in quota). In questo modo il minimo al suolo richiama aria più calda da SE, ma nel frattempo aria più fresca da ovest scorre sopra l'aria richiamata da SE generando forte instabilità...questa poi è incentivata da un windshear positivo in direzione (SE al suolo e SW in quota, quindi rotazione oraria dei venti man mano che ci spingiamo verso l'alto).
    slm_gph500_med_18.png
    si insomma le strutture barocline sono sempre cattivelle

  7. #357
    Bava di vento L'avatar di dedde
    Data Registrazione
    29/12/05
    Località
    Imola
    Età
    64
    Messaggi
    168
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 12 al 18 settembre 2016

    Qui a Imola precipitazioni intense da stamattina alle 08:00 ....... per non dire DILUVIA !

  8. #358
    Vento forte L'avatar di stefano64
    Data Registrazione
    25/11/05
    Località
    Rimini (RN)
    Età
    61
    Messaggi
    3,241
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 12 al 18 settembre 2016

    uhm... guardando i vari radar delle precipitazioni, ho l'impressione che il trenino buono per la bassa romagna e il riminese debba ancora arrivare e sia piuttosto lontano (alto lazio, basse marche e umbria): punterei più sul pomeriggio sera...

  9. #359
    Brezza tesa L'avatar di jackmeteo
    Data Registrazione
    01/08/11
    Località
    Savignano sul Panaro (MO)
    Età
    30
    Messaggi
    766
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 12 al 18 settembre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da paolo61 Visualizza Messaggio
    probabilmente passera con modeste precipitazioni e umidita elevata come al solito
    il grosso è diretto al centro sud qua bucolica vince

    Allegato 440914


    noi andiamo a nozze con i non previsti
    Al centro erano previsti temporali più forti che in Romagna, perchè alle quote basse c'è una massa d'aria di origine sub-tropicale, che è molto instabile quando si presenta aria più fresca in quota e può generare forti precipitazioni dato il grande contenuto di vapore acqueo.
    Sulla Romagna è previsto qualcosa di minore, ma pur sempre intenso (l'aria alle quote basse non è così calda).
    Quindi i temporali del centro-sud erano previsti colpire il centro-sud...noi dobbiamo seguire quelli sulla Toscana.

    Poi ecco che nel pomeriggio dovrebbe strutturarsi un minimo, con richiamo di aria ancora più calda e umida, che si scontrerà con quella più fresca e secca proveniente da NE.
    Cattura.PNG

  10. #360
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,168
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 12 al 18 settembre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da alexmaniameteo Visualizza Messaggio
    è solo il primo dei tanti nuclei che si andranno a formare...se non erro parliamo di MCS
    se intesa ombra come la rendeva la sinottica di ieri assolutamente no... certo non pioverà in maniera confacente e decisa da Venezia a San Bendetto del Tronto ecco..
    precisazione kamadonica
    un filo di pazienza e che vada bene o benino per tutti
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •