Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Poco citata ma, a mio parere, degna di nota: la "sfreddata" di fine settembre 2002

    Già nel settembre dell'anno precedente (2001) nei giorni attorno al 18-20 ci furono minime fino a +5 qui, però fu notevole anche questa sfreddata qui:
    Rcfsr_2_2002092600.png

    Cioè, isoterme fra 0 e -2 a 850hPa sulla Svizzera, Austria e Repubblica Ceca.

    A Caselle fece il giorno 26 una minima di +4.6 gradi.

    Io allora, ovviamente, non rilevavo dati ma, dato che la mia città, di norma, fa minime più basse, non escludo minime fino a +3.

    Da voi che fece?
    Ultima modifica di Federico Ogino; 24/09/2016 alle 00:06

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Poco citata ma, a mio parere, degna di nota: la "sfreddata" di fine settembre 2002

    Malpensa +2 quella notte e probabile velo di brina nella valle del Ticino, come penso abbia fatto anche in alcune conche bassopiemontesi
    Diffusamente si scese a 3/4 gradi

    Se penso a ora che manco è riuscito a scendere sotto ai 10 nonostante l'irruzione

  3. #3
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/10
    Località
    Tarcento (UD) - 230 mslm
    Età
    48
    Messaggi
    2,122
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Poco citata ma, a mio parere, degna di nota: la "sfreddata" di fine settembre 2002

    Qui in Friuli buon evento, minime di +3 su tutta la pianura , anche vicino al mare come a Palazzolo dello Stella (5 mslm, vicino alla costa)

    Gelate a quota 350/400 nelle valli

  4. #4
    Uragano L'avatar di Unlimited
    Data Registrazione
    07/09/05
    Località
    Cambiano (TO) 249 m
    Età
    36
    Messaggi
    17,778
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Poco citata ma, a mio parere, degna di nota: la "sfreddata" di fine settembre 2002

    Qui la temperatura minima scese a +5.1°C il 26 settembre.
    Fece meglio il 17 settembre del 2001 in un'altra ondata tosta quando arrivò a +4°C

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •