in val chisone neve a partire dal lago di Laux, almeno questo riferito a mezz'ora fa circa
intanto domattina ci attendono belle minime, perché il cielo dovrebbe rasserenare nel tardo pomeriggio e rimanere tale almeno fino a domattina, per cui, possibili prime deboli gelate sparse su alcune localita' piemontesi di pianura
ora cielo coperto dopo una leggerissima passata piovosa durata mezz'oretta scarsa
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Qui a san defendente si alternano rovesci di pioggia debole a pioviggine a pause..
Niente nivotour stasera. T piuttosto basse cmq. San chiaffredo è intorno ai 7 gradi
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
ma quanto è bello guardare verso il cielo?
la neve sul tetto di chuck norris non attacca...si difende
Sempre un po' di pioviggine...
Vinadio 1.0mm, Neraissa scesa a 0,0°, Demonte +5,4°..
Lou soulei nais per tuchi
Intanto oggi escursione termica giornaliera quasi annullata: gli estremi, al momento, sono di +7.4/+8.5. P.S. La massima di 8,5 gradi risale alle 4 e mezza del mattino tra l'altro.
Ora tenta di fare capolino il sole, vediamo se la T si alza.![]()
Dati meteo in tempo reale a Carmagnola (TO): http://www.torinometeo.org/realtime/carmagnola/live/
http://carmagnolaclimat.altervista.org/
Pioggia proseguita fino a pochi minuti fa anche in zona Vignolo .
Mezz' ora fa circa , a Cervasca, era evidente che la Q.n. era davvero molto bassa considerando quello che arrivava al Suolo.
Per Marco: le precipitazioni in zona Limone penso che potrebbero proseguire continuare fino al tardo pomeriggio.
Anche a Borgo s.d., Federico, escursione termica praticamente annullata .
P.s.: vedo che anche Teo si è riaffacciato![]()
tramite Tapatalk
Quello che nelle probabili precipitazioni di giovedì pomeriggio farà la differenza dovrebbe essere il famoso Cuscino .
Le Alpi, in questo caso, ci proteggeranno da un afflusso molto alto, in quantità, di aria relativamente calda praticamente a tutte le Quote ; esso porterà infatti, soprattutto sopravvento inizialmente, ad un innalzamento consistente dello ZT - probabilmente anche fino ai 3000 mt per venerdì.
Al Suolo sono previsti venti dai Quadranti Orientali / Nord Orientali in intensificazione che potrebbero contribuire nel formare un' Alta Pressione relativa sul Piemonte e conseguente forte richiamo di Correnti verso le pedemontane Cuneesi.
Solo domani, probabilmente, dovremmo assistere ad una giornata meno umida a causa di una circolazione Anticiclonica che investirà la nostra Regione ma che non dovrebbe essere in grado di attivare il cosiddetto, a volte " temuto " , Foehn.
![]()
![]()
tramite Tapatalk
Roviera: cielo molto nuvoloso.
Alla fine 1.6mm qui. Demonte +6,0°
Lou soulei nais per tuchi
cielo che va rapidamente rasserenandosi per cui contribuira' alle temperature di varcare la fatidica soglia dei 10°c su praticamente tutta la pianura, se rimane pero' sereno per tutta la notte domattina ci sara' da battere i denti
con cielo sereno e calma di vento sono pressoche' certe le prime minime debolmente negative su alcune zone di pianura, il che al 12 di ottobre non sarebbero malaccio visto i tempi
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Qui a casa c'è un bel venticello settentrionale che letteralmente ti gela la faccia...
Cielo sereno, Cuneo +7,5°.
Vedrete che quasi tutte le località ritoccheranno la minima di giornata..
Intanto Rocca dell'Abisso in minima adesso a -7,2°![]()
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri