30 cm da nivometri a puncia di inverno molte volte è un sogno....
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Nell'avatar, il sottoscritto in preghiera al Nivometro di Argentera ( CN )
eccomi qua gente!
qui ha smesso di piovere poco fa,già circa 25 mm
oggi ero a demonte:lassù ha girato in neve intorno alle 11,poi dalle 12 ha cominciato ad imbiancare
alle 18 quando sono partito c'erano 3-4 cm e nevicava ancora fino poco sotto la rotonda per festiona,a Moiola leggermente imbiancato e faceva acquaneve,a gaiola qualche traccia di bianco specie su erba e pioveva con qualche goccia mista come a borgo s.dalmazzo, all'arrivo a casa mia pioggia con qualche goccia mista
anno 2008:1176 mmanno 2009:1222,5 mmanno 2010:1265 mm
...Always looking at the sky...
Perturbazione coi controc... a vedere il sat: non siamo neanche a metà del passaggio
Diluvio di pioggia con splatter! Cuneo 22.6mm e +2,9° in minima
Quasi tutte le stazioni delle Cozie, Marittime e Liguri sono in minima, altro che storie, se continua così ri-nevica fino in basso.
Ora presumo stia nevicando nelle valli intorno ai 700 metri (Demonte è a +0,5°)!
Lou soulei nais per tuchi
Alle 17:30 zona Roccavione mista a neve , mentre a Borgo s.d. pioggia con qualche fiocco ed a Cuneo pioggia con fiocchi sparuti con intensità calata.
Verso le 19 a Borgo s.d. , zona Sud, neve in scioglimento ( al centro ancora ghiacciata per intenderci ) ed aumento di intensità
Ora sembra pioggia.
Edit : la mia stazione urbana segna T 3,9 ºC in calo.
tramite Tapatalk
Pazzesco che figata. Sto rientrando da Norimberga e ho visto il fohn da sud e +15 nella valle del Reno e i 6 gradi con pioggia moderata di Lugano
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Cuneese show a metà ottobre. Che figata ragazzi
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Come dice Walter, una bella perturbazione che ha portato principalmente quello che succede ad Ottobre : piogge; che poi abbia nevicato fino a Quote di tutto rispetto è un bel regalo di questo Autunno.
Per domani a fine mattinata, velocemente : stante agli ultimi aggiornamenti , la Quota Neve potrebbe interessare ancora, nella migliore delle ipotesi, ad altitudine Entracque o poco sotto e nella peggiore poco sopra Limone .
Molto dipende anche da eventuale frontogenesi di un fronte Caldo sul Tirreno ed il sopraggiungere da dietro del Fronte Freddo.
Insomma, sembra confermata l' ipotesi che venerdì sarebbe stato il giorno con le maggiori precipitazioni.
Vedremo.
Comunque , che signor Cuscino![]()
![]()
![]()
tramite Tapatalk
si si Palanfre' e' ripartito alla grande con 24cm al suolo e -0,9°c attuali, mentre la Rocca dell'abisso a 2753mt in poche ore e' passata da -4,8 con neve polverosa agli attuali +2,1°c con probabile pioggia o assenza di fenomeni, il richiamo caldo in quella zona si fa decisamente sentire, come spesso accade con determinate correnti
qua invece dopo aver toccato la minima di +6,1°c ora siamo a +6,3
estremi odierni ad ora di +6,1 / +10,1 e massima che ovviamente risale alle 00:10 e minima alle 19:50
media giornaliera di soli +7,7 per un totale di 17 mm di acqua
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Segnalibri