Temperatura Massima : +13.5°C ( ore 14:38 )
Situazione attuale :
Cielo : Sereno
Temperatura : +11.8°C
Umidita`: 88% ( Min 80% ore 14:05 / Max 98% ore 5:45 )
Dew point : +10°C ( Min +6°C ore 5:02 / Max +11°C ore 13:12 )
Vento : Assente ( Max 8.0 km/h ore 9:26 )
Visibilita`: Ottima
Pressione : 1007 mb
Stazione meteo Bresser installata in zona stadio a Novi Ligure (AL)
Colle dell agnello nei pressi del bivio per Soustra. Sullo sfondo, se non sbaglio, Tour real
Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
Nell'avatar, il sottoscritto in preghiera al Nivometro di Argentera ( CN )
Io vedo neve, anche se pochissima per le pedemontane. qualche fiocco fino in pianura? vediamo domani...
Nell'avatar, il sottoscritto in preghiera al Nivometro di Argentera ( CN )
oggi camminata alla cima saben 1670 m,lassù nessuna traccia di neve
due foto riprese dal saben:gelas;lausetto,argentera e asta soprana
anno 2008:1176 mmanno 2009:1222,5 mmanno 2010:1265 mm
...Always looking at the sky...
Cuneesi pedemontani, occhio ad una possibile spolverata fin verso i 500 metri dal tardo pomeriggio/sera di domani e prime ore della notte su martedì:
![]()
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
Oggi massima di 13.2 °C, ora 5.5.![]()
Dati meteo in tempo reale a Carmagnola (TO): http://www.torinometeo.org/realtime/carmagnola/live/
http://carmagnolaclimat.altervista.org/
Carina l'entrata di domani..
Secondo Gfs avremmo +1° a 850hpa fino a metà pomeriggio, in serata entrerebbe la 0° e poi giù fino alla -5° verso le prime ore di martedì... e Meteotitano è molto generoso, vedendo 5-10mm sparsi sulla pedemontana fino a 20-30mm nei punti più esposti.
Diciamo che, con le tempistiche giuste, dovrebbe iniziare a nevischiare sui 1000-1200 metri per poi scendere fin verso i 600 e (se le precipitazioni persistono) anche più giù.
Da monitorare, inutile dire che volesse fare due fiocchi li accogliamo volentieri
Intanto cielo sereno e Cuneo a +2,9°![]()
Lou soulei nais per tuchi
Q.n. di partenza la vedrei, al momento, sui 1100/1200 mt. In nottata, invece , non escluderei qualche fiocco fino in pianura , dove il Vento spingerà come si deve. Tra l' altro l' Est sarà un' arma a doppio taglio, in questo caso. Parere personale.
Tutto quello che arriva, comunque, dovrebbe essere un regalo per i nivofilivisto che saremo sotto l' Anticiclone.
![]()
Segnalibri