ciao,estremi di oggi -3,8/+6,6 attuali +5,1 con umidita' al 50% e d.p. a -3,3 , mattinata nuvolosa causa il minimo in formazione sul tirreno,poi entrata da nord di un debole favonio che ha fatto salire la temp. ma calare l'umidita'.
che dire dai modelli,il minimo in formazione sul basso tirreno sommergera' di neve il versante adriatico per molti giorni, a questo punto mi chedo chi tifa per l'atlantico? penso ben pochi,guardando le web cam ed i nivometri la maggior parte delle alpi versanti nord sono sommerse, la valle' e il Piemonte sono messe molto bene,l'alto adige di confine direi che si trova meglio che in altre annate,le giulie si sono salvate in extremis con l'ultima nevicata, restano senza neve solo le montagne lombarde,trentine,venete e della carnia....per queste zone la neve arriva solo ed esclusivamente con determinate figure bariche che spesso sono piu' che autunnali che invernali purtoppo, vedremo.......