Pagina 1 di 97 1231151 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 1001

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di paolo61
    Data Registrazione
    20/11/05
    Località
    Gabicce Mare (pu)
    Età
    63
    Messaggi
    34,583
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Romagna dal 12 al 18 Dicembre 2016

    archives-1985-1-6-0-1.pngarchives-1991-2-6-0-1.pngarchives-2012-2-5-0-1.png

    tre pezzi di storia per incominciare la settimana

    https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2

    Freddofilo e nivofilo in Inverno
    ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno

  2. #2
    Tempesta L'avatar di geloneve - RA
    Data Registrazione
    26/02/03
    Località
    Boncellino NW (Bagnacavallo - RA)
    Età
    43
    Messaggi
    10,443
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 12 al 18 Dicembre 2016

    Cielo invisibile per nebbia alta, vento debole da WNW e temepratura minima di +2,8°c.

    Purtroppo l'aria più fredda (ad 850 hpa siamo passati dalla +8°c di ieri alla +2°c di oggi) e secca che sta entrando, ha fatto sparire la nebbia e rotto l'inversione termica, facendo aumentare le temperature in pianura.

  3. #3
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,259
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 12 al 18 Dicembre 2016

    gfs 00 il peggio del peggio, davvero atroci, uno dei run più brutti che abbia mai visto, alla fine si è accodato.
    Questo non fa altro che confermare che esistono solo 3 modelli: reading, ukmo e gem.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  4. #4
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,151
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 12 al 18 Dicembre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    gfs 00 il peggio del peggio, davvero atroci, uno dei run più brutti che abbia mai visto, alla fine si è accodato.
    Questo non fa altro che confermare che esistono solo 3 modelli: reading, ukmo e gem.
    il run è orrendo Raffaello.. ma gfs non lo metterei per quarto ecco
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  5. #5
    Tempesta L'avatar di geloneve - RA
    Data Registrazione
    26/02/03
    Località
    Boncellino NW (Bagnacavallo - RA)
    Età
    43
    Messaggi
    10,443
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 12 al 18 Dicembre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Geloneve
    Cielo invisibile per nebbia alta, vento debole da WNW e temperatura minima di +2,8°c.

    Purtroppo l'aria più fredda (ad 850 hpa siamo passati dalla +8°c di ieri alla +2°c di oggi) e secca che sta entrando, ha fatto sparire la nebbia e rotto l'inversione termica, facendo aumentare le temperature in pianura.
    Cielo sereno, vento debole da NNW e temperatura massima di +10,1°c.

  6. #6
    Tempesta L'avatar di geloneve - RA
    Data Registrazione
    26/02/03
    Località
    Boncellino NW (Bagnacavallo - RA)
    Età
    43
    Messaggi
    10,443
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 12 al 18 Dicembre 2016

    Nebbia, vento debole da NW e temperatura minima di +0,6°c.

  7. #7
    Tempesta L'avatar di geloneve - RA
    Data Registrazione
    26/02/03
    Località
    Boncellino NW (Bagnacavallo - RA)
    Età
    43
    Messaggi
    10,443
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 12 al 18 Dicembre 2016

    Cielo invisibile per nebbia alta, vento deboleda WNW e temperatura minima di +1,5°c.

    Purtroppo l'arrivo daria leggermente più fredda (in quota) e secca, ha, come da previsioni, "movimentato" i bassi strati asciugando e ventilando leggermente la situazione causando, quindi, la scomparsa della nebbia.
    Nebbia che ha consentito alla temperatura di non salire mai sopra i +1,6°c ieri e sopra ai +3°c da qualche giorno mentre nelle altre zone d'Italia (al di fuori, quindi, della mia amata Pianura Padana) i termometri sfioravano addirittura i +20°c con caldo anche in quota.

    Grazie Pianura Padana che riesci a donarmi l'inverno anche in situazioni potenzialmente miti! Grazie nebbia, il 2° fenomeno menteo più affascinante (dopo la neve ovviamente).

  8. #8
    Tempesta L'avatar di geloneve - RA
    Data Registrazione
    26/02/03
    Località
    Boncellino NW (Bagnacavallo - RA)
    Età
    43
    Messaggi
    10,443
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 12 al 18 Dicembre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Geloneve
    Cielo invisibile per nebbia alta, vento debole da WNW e temperatura minima di +1,5°c.

    Purtroppo l'arrivo d'aria leggermente più fredda (in quota) e secca, ha, come da previsioni, "movimentato" i bassi strati asciugando e ventilando leggermente la situazione causando, quindi, la scomparsa della nebbia.
    Nebbia che ha consentito alla temperatura di non salire mai sopra i +1,6°c ieri e sopra ai +3°c da qualche giorno mentre nelle altre zone d'Italia (al di fuori, quindi, della mia amata Pianura Padana) i termometri sfioravano addirittura i +20°c con caldo anche in quota.

    Grazie Pianura Padana che riesci a donarmi l'inverno anche in situazioni potenzialmente miti! Grazie nebbia, il 2° fenomeno meteo più affascinante (dopo la neve ovviamente).
    Cielo invisibile per nebbia alta e temperatura massima di +5,4°c.

  9. #9
    Tempesta L'avatar di geloneve - RA
    Data Registrazione
    26/02/03
    Località
    Boncellino NW (Bagnacavallo - RA)
    Età
    43
    Messaggi
    10,443
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 12 al 18 Dicembre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Geloneve
    -6,3°c la temperatura minima qui a San Biagio (RA),nella pianura tra Faenza e Forlì, con vento assente e cielo poco nuvoloso.

    Alle 03:29 erano -5,2°c e avrebbe potuto registrare una minima ancor più interessante (almeno mezzo grado in meno), ma va bene comunque.
    Non registravo una temperatura minima così bassa dal 21/01/16 (-6,7°c).
    Cielo poco nuvoloso, vento debole da N e temperatura massima di +4,4°c.

  10. #10
    Vento forte L'avatar di stefano64
    Data Registrazione
    25/11/05
    Località
    Rimini (RN)
    Età
    60
    Messaggi
    3,241
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 12 al 18 Dicembre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da vigna Visualizza Messaggio
    il run è orrendo Raffaello.. ma gfs non lo metterei per quarto ecco
    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    gfs 00 il peggio del peggio, davvero atroci, uno dei run più brutti che abbia mai visto, alla fine si è accodato.
    Questo non fa altro che confermare che esistono solo 3 modelli: reading, ukmo e gem.
    Gem???

    Statistiche a favore di Reading (1° Reading, 2° e 3° Ukmo e Gfs), non di Gem...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •