Pagina 112 di 136 PrimaPrima ... 1262102110111112113114122 ... UltimaUltima
Risultati da 1,111 a 1,120 di 1360

Discussione: Gennaio.... speriamo!

  1. #1111
    Vento forte L'avatar di only**snow**
    Data Registrazione
    14/08/07
    Località
    Cossila S.Grato (BI) 517 mslm
    Messaggi
    4,212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio.... speriamo!

    00z con minimo sempre più invorticato, con i run odierni manco precipita a nord del po'. Ma i minimi blandi algerini non esistono più?
    CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO

    "no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"

  2. #1112
    Vento forte L'avatar di Jack_89
    Data Registrazione
    20/10/09
    Località
    Roddi (CN) 284 m.s.l.m.
    Età
    36
    Messaggi
    4,373
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio.... speriamo!

    GFS conferma: lievi differenze ma sono più che accettabili con 4 gg davanti
    Matteo ''Jack'' Giacosa

  3. #1113
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,001
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio.... speriamo!

    Citazione Originariamente Scritto da Jack_89 Visualizza Messaggio
    GFS conferma: lievi differenze ma sono più che accettabili con 4 gg davanti
    concordo

    portiamolo a 48/60 ore, poi inizieremo a scendere nei dettagli e restringere sensibilmente i campi legati ai vari spostamenti del minimo, sia mai che il cielo volesse una volta tanto regalarci una bella nevicata da inizio a fine evento

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  4. #1114
    Banned
    Data Registrazione
    17/01/14
    Località
    Volvera
    Messaggi
    2,109
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio.... speriamo!

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Ma Alessandria è la Rovigo del Piemonte? No perché a me pare Basso Piemonte, ma nessuno la considera... E zero neve, zeru tituli
    Uscendo un attimo dalla sfera meteo, Alessandria storicamente sarebbe il basso Piemonte per antonomasia (cioè basso nel senso altimetrico). Comunque non ti preoccupare che l'alessandrino magari non si evince dalle carte ma poi in un modo o nell'altro è sempre sotto la neve!

  5. #1115
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio.... speriamo!

    Vero, il 6z sostanzialmente conferma, minimo che rimane tra Sardegna e Baleari e poi trasla verso E.
    Lou soulei nais per tuchi

  6. #1116
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio.... speriamo!

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Ma Alessandria è la Rovigo del Piemonte? No perché a me pare Basso Piemonte, ma nessuno la considera... E zero neve, zeru tituli
    no, i LAM spesso sbagliano lì e vedono t molto più alte... nell'alessandrino collinare ci sono tra le zone più nevose a pari quota forse dell'italia intera
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #1117
    Vento forte L'avatar di Jack_89
    Data Registrazione
    20/10/09
    Località
    Roddi (CN) 284 m.s.l.m.
    Età
    36
    Messaggi
    4,373
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio.... speriamo!

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    concordo

    portiamolo a 48/60 ore, poi inizieremo a scendere nei dettagli e restringere sensibilmente i campi legati ai vari spostamenti del minimo, sia mai che il cielo volesse una volta tanto regalarci una bella nevicata da inizio a fine evento


    Io infatti sto pregando che sia cosi a 24h.
    Mediamente è shifata un filo a SE rispetto allo 00z ma in compenso il minimo è più ambio e strutturato in quota( e infatti le prp sono aumentate nella prima parte di lunedi).
    Mgari restasse cosi, magari
    Matteo ''Jack'' Giacosa

  8. #1118
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio.... speriamo!

    Citazione Originariamente Scritto da only**snow** Visualizza Messaggio
    quello è alto piemonte il canavese e il biellese forse non lo sai ma sono ALTO piemonte.
    Giusto per la precisione: il Canavese non l'ho mai sentito definire Alto Piemonte in vita mia, onestamente: io (e chiunque conosca) ho sempre considerato la Serra d'Ivrea, e la prosecuzione morenica sul lago di Viverone, come confine naturale. Il resto può essere Piemonte nordoccidentale o quello che preferisci, non lo so, ma le valli del canavese non rientrano certo in quella definizione.


  9. #1119
    Vento forte L'avatar di only**snow**
    Data Registrazione
    14/08/07
    Località
    Cossila S.Grato (BI) 517 mslm
    Messaggi
    4,212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio.... speriamo!

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Giusto per la precisione: il Canavese non l'ho mai sentito definire Alto Piemonte in vita mia, onestamente: io (e chiunque conosca) ho sempre considerato la Serra d'Ivrea, e la prosecuzione morenica sul lago di Viverone, come confine naturale. Il resto può essere Piemonte nordoccidentale o quello che preferisci, non lo so, ma le valli del canavese non rientrano certo in quella definizione.
    concordo, era per definire luoghi a nord del po'.
    CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO

    "no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"

  10. #1120
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,184
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio.... speriamo!

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    la media pianura lombarda deve aver qualche conto in sospeso con la sfiga
    quest'anno sta nevicando ovunque tranne qui, compreso il piemonte e il nordest per quanto modestamente
    persino in alta lombardia alla fine è arrivata
    nel 2015 ha fatto la nevicatona nella bassa ed in emilia per quanto estemporanea e molto umida con notevoli disagi
    qui è dall'inizio del 2013 che sostanzialmente non scende nulla
    Non ti preoccupare che c'è chi ti tiene compagnia. Da me (Ferrara) nel 2015 un'ora e mezza di neve a larghe falde con +1, patina sulle auto e dopodichè entrata della Bora a 70 km/hr, T risalita a +5 e valanga di pioggia. In questo inverno non ne parlo nemmeno, ha nevicato 30 km a E e 30 km a S, qua manco mezzo fiocco risicato. In tutto sono ad 1 cm in quasi 4 anni, circa 65-70 in meno della media
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •