Pagina 143 di 387 PrimaPrima ... 4393133141142143144145153193243 ... UltimaUltima
Risultati da 1,421 a 1,430 di 3870
  1. #1421
    Uragano L'avatar di teho
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Montalbano (Rn) 22 m
    Età
    44
    Messaggi
    21,356
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting romagna dal 9 al 15 gennaio

    Citazione Originariamente Scritto da Konte Visualizza Messaggio
    Se è troppo sottocosta una bastonata di bora nei denti te la prendi...vedi quello che dice teho sopra...poi secondo me le condizioni di partenza sono molto buone...forse avete da patire un po in costa, per noi del primo interno è un'occasione buona per far cassa perché quel grado in meno che tireremo fuori ci darà una mano non indifferente

    Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
    Concordo
    Il problema x noi costieri e in particolare a Sud di Rimini è che si partirà alti come temperature e il minimo passa troppo veloce x un eventuale accumulo. Praticamente ci sono buone 2-3 ore dalle 17 alle 20 circa poi entra la svergata di bora e fine dei giochi (ma se sarà quella mostrata da titano è the end anche a 10-15km dalla costa almeno). Con le carte attuali mi aspetto quindi bufera di splatter e al max bufera di fiocchi senza attecchimento prima delle 21. Poi magari da qui a venerdì cambierà qualche dettaglio che, con questi particolari minimi, può essere anche decisivo

  2. #1422
    Burrasca forte L'avatar di peter65
    Data Registrazione
    17/06/02
    Località
    Cerasolo Coriano RN
    Età
    60
    Messaggi
    9,105
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting romagna dal 9 al 15 gennaio

    Citazione Originariamente Scritto da teho Visualizza Messaggio
    titano06z da una botta di bora tra i 60 e gli 80 km/h sul riminese per le 21 venerdì

    prima da neve fino in costa ma con temp. positive e senza accumulo (forse nelle pianure interne...)

    se rimane così mi aspetto la classica bufera di splatter di lorenz
    Se il ricciolino gira bene mi aspetto qualcosa di piu' che semplici splatter. Non guardiamo le temperature previste.... Ovviamente favorite le zone a nord di Pesaro e le pianure interne.
    In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php

  3. #1423
    Uragano L'avatar di teho
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Montalbano (Rn) 22 m
    Età
    44
    Messaggi
    21,356
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting romagna dal 9 al 15 gennaio

    Citazione Originariamente Scritto da peter65 Visualizza Messaggio
    Se il ricciolino gira bene mi aspetto qualcosa di piu' che semplici splatter. Non guardiamo le temperature previste.... Ovviamente favorite le zone a nord di Pesaro e le pianure interne.
    Piero chiaro penso che te e i collinari a 200-300 metri sarete sempre in neve a parte forse i primi momenti precipitativi. Un 10cm sono alla portata.

  4. #1424
    Burrasca forte L'avatar di peter65
    Data Registrazione
    17/06/02
    Località
    Cerasolo Coriano RN
    Età
    60
    Messaggi
    9,105
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting romagna dal 9 al 15 gennaio

    Tornando a ieri sera, per me e' stata una bella botta. Sinceramente ci credevo. Freddo vero, interazione umida in arrivo per creare convergenza. Purtroppo la convergenza non e' mai partita, e gia' nel pomeriggio Gigio mi aveva in parte smontato. Ma quando si chiude la vena al nivofilo che c'e' in te e' dura fargli aprire gli occhi. Cosi' stamattina mi sono svegliato alle 4.00 (senza alcuna sveglia) con un forte mal di testa. La botta in testa mi era gia' arrivata Ma noi non molliamo!!!! Alla prossima
    In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php

  5. #1425
    Burrasca L'avatar di christian rsm
    Data Registrazione
    25/08/12
    Località
    Torraccia (RSM)
    Età
    46
    Messaggi
    5,643
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting romagna dal 9 al 15 gennaio

    DOMANDA!!!
    Parto dal presupposto che potrei scrivere boiate....

    I modelli per prevedere precipitazioni solide o liquide si baseranno anche su delle condizioni di partenza,temp e umidità!!! Giusto??? Il quesito è,gli effetti della sgarbinata di domani sono facilmente prevedibili dai modelli???perché per me quella potrebbe essere una variabile che poi può influire molto su tutto il dopo.....


    Inviato dal mio HUAWEI CUN-L01 utilizzando Tapatalk

  6. #1426
    Burrasca forte L'avatar di peter65
    Data Registrazione
    17/06/02
    Località
    Cerasolo Coriano RN
    Età
    60
    Messaggi
    9,105
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting romagna dal 9 al 15 gennaio

    Citazione Originariamente Scritto da teho Visualizza Messaggio
    Piero chiaro penso che te e i collinari a 200-300 metri sarete sempre in neve a parte forse i primi momenti precipitativi. Un 10cm sono alla portata.
    Se le carte rimangono queste, in diversi la vedranno
    In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php

  7. #1427
    Burrasca forte L'avatar di peter65
    Data Registrazione
    17/06/02
    Località
    Cerasolo Coriano RN
    Età
    60
    Messaggi
    9,105
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting romagna dal 9 al 15 gennaio

    Citazione Originariamente Scritto da christian rsm Visualizza Messaggio
    DOMANDA!!!
    Parto dal presupposto che potrei scrivere boiate....

    I modelli per prevedere precipitazioni solide o liquide si baseranno anche su delle condizioni di partenza,temp e umidità!!! Giusto??? Il quesito è,gli effetti della sgarbinata di domani sono facilmente prevedibili dai modelli???perché per me quella potrebbe essere una variabile che poi può influire molto su tutto il dopo.....


    Inviato dal mio HUAWEI CUN-L01 utilizzando Tapatalk
    Ai modelli fanno ingoiare di tutto Ovviamente anche la sgarbinata di domani
    In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php

  8. #1428
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,168
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting romagna dal 9 al 15 gennaio

    Citazione Originariamente Scritto da teho Visualizza Messaggio
    Concordo
    Il problema x noi costieri e in particolare a Sud di Rimini è che si partirà alti come temperature e il minimo passa troppo veloce x un eventuale accumulo. Praticamente ci sono buone 2-3 ore dalle 17 alle 20 circa poi entra la svergata di bora e fine dei giochi (ma se sarà quella mostrata da titano è the end anche a 10-15km dalla costa almeno). Con le carte attuali mi aspetto quindi bufera di splatter e al max bufera di fiocchi senza attecchimento prima delle 21. Poi magari da qui a venerdì cambierà qualche dettaglio che, con questi particolari minimi, può essere anche decisivo
    lo 06z è birichino sul serio.. oggi lo scherzetto di Giorgio l'ho subito io al cellu (cache).. spero che per una volta non sia il run definitivo ma il meglio venga venerdì nella realtà, sempre che non peggiori ho visto recentissimi quadri gfs e reading per i quali confermo la mia esposizione fino a Metaurilia

    ps
    di fatto, non solo la costa, ci si prepari a un bell'effetto bora post irruzione, godiamoci la dama quando rimane viva ecco
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  9. #1429
    Banned
    Data Registrazione
    07/07/14
    Località
    rimini
    Età
    55
    Messaggi
    5,690
    Menzionato
    151 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting romagna dal 9 al 15 gennaio

    Citazione Originariamente Scritto da christian rsm Visualizza Messaggio
    DOMANDA!!!
    Parto dal presupposto che potrei scrivere boiate....

    I modelli per prevedere precipitazioni solide o liquide si baseranno anche su delle condizioni di partenza,temp e umidità!!! Giusto??? Il quesito è,gli effetti della sgarbinata di domani sono facilmente prevedibili dai modelli???perché per me quella potrebbe essere una variabile che poi può influire molto su tutto il dopo.....


    Inviato dal mio HUAWEI CUN-L01 utilizzando Tapatalk
    è materiale per Gigio, ma per quanto ne so io è si, certamente calcolano anche il prefrontale.
    La previsione della precipitazione è abbastanza complicata da valutare sia in quantità, tipologia, che in durata....in quanto i modelli numerici ricavano il dato di pioggia/neve dalla valutazione di altri parametri, già a loro volta calcolati a partire dalle equazioni matematiche....

  10. #1430
    Vento moderato L'avatar di prispo
    Data Registrazione
    26/01/04
    Località
    Rimini - Torre Pedrera
    Età
    57
    Messaggi
    1,123
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting romagna dal 9 al 15 gennaio

    non se è una domanda sciocca..o scema...a livello di automobili quale è la marca più affidabile a livello di misuratori di temperature?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •