ecco, come dicevo di là con reading parecchie più PRP rispetto GFS:
pcp12hz2_web_9.png
pcp12hz2_web_10.png
pcp12hz2_web_11.png
pour parler anche le termiche, questo il momento più caldo a 850hPa
zt850z2_web_36.png
inutile dire, anche a sto giro bastava poco per fare una nevicata come si deve su tutta la PP.
Si vis pacem, para bellum.
va be che è lamma ma alla faccia del minimo basso. Picco precipitativo sul nord piemonte?
![]()
CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO
"no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"
come dicevo:
rh700z2_web_36.png
Si vis pacem, para bellum.
mmm la curvatura ciclonica sul nord-ovest sembrerebbe comunque da correnti da NE alle quote medie.. servirebbero lam più precisi ma è presto
CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO
"no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"
alle quote medie sì, anche secondo me. però quel picco secondo me è dato proprio dallo sbarramento delle Alpi del nord Piemonte. quindi a prescindere del NE attorno ai 700/1000m sui monti ne cade un sacco. capita, se non erro...
con il 3km avresti il giallino/rosso sui monti e sul piano adiacente poco o nulla. vado a naso eh...
Si vis pacem, para bellum.
io azzardo
con reading dentro anche l'estremo ovest lombardo
se entra meglio la saccatura con più freddo in quota e quelle precipitazioni può fare una nevicatina anche in lombardia dove ci sono i picchi precipitativi
Segnalibri