Pagina 1 di 34 12311 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 337

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di faggio58
    Data Registrazione
    16/06/05
    Località
    Fratta Terme-Bertinoro (FC)
    Età
    65
    Messaggi
    5,499
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Romagna dal 17 al 23 aprile 2017

    Questa notte le danze si sono aperte con una grandinata secca con chicchi fino a 3 cm, fortunatamente breve e non molto fitta ma ha tirato tutti giù dal letto, caduti 13 mm.




  2. #2
    Uragano
    Data Registrazione
    28/01/10
    Località
    Bellaria - Igea Marina (RN)
    Messaggi
    26,601
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 17 al 23 aprile 2017

    Buondi altri 8 mm nella notte... adesso cielo sereno o poco nuvoloso.

  3. #3
    Burrasca forte L'avatar di geloneve - RA
    Data Registrazione
    26/02/03
    Località
    Faenza, Italy
    Età
    42
    Messaggi
    9,927
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 17 al 23 aprile 2017

    Cielo poco nuvoloso, caduti 10,0 mm di pioggia con breve episodio di grandine, vento assente e temperatura minima di +8,2°c.

    Il temporale di questa notte presentava belle raffiche di updraft e di downdraft (addirittura al mare superati i 100 km/h), buon lampeggiamento ed una cattiveria piuttosto intensa con un massimo rain rate di 185,2 mm/h. Veramente affascinante l'arrivo del sistema temporalesco (a dir la verità sono stati 2 i temporali che mi hanno colpito, ma il primo è stato il più intenso).
    Spruzzata di NEVE in Appennino.

    Nelle foto la bella alba da casa questa mattina:






  4. #4
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    48
    Messaggi
    42,592
    Menzionato
    102 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 17 al 23 aprile 2017

    Citazione Originariamente Scritto da geloneve - RA Visualizza Messaggio
    Cielo poco nuvoloso, caduti 10,0 mm di pioggia con breve episodio di grandine, vento assente e temperatura minima di +8,2°c.

    Il temporale di questa notte presentava belle raffiche di updraft e di downdraft (addirittura al mare superati i 100 km/h), buon lampeggiamento ed una cattiveria piuttosto intensa con un massimo rain rate di 185,2 mm/h. Veramente affascinante l'arrivo del sistema temporalesco (a dir la verità sono stati 2 i temporali che mi hanno colpito, ma il primo è stato il più intenso).
    Spruzzata di NEVE in Appennino.

    Nelle foto la bella alba da casa questa mattina:

    Immagine


    Immagine


    Immagine
    Grazie Fabio.. PS ocio alla brina mercoledì e giovedì

    Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
    05/01/2014: ore 00.02, +17,3 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  5. #5
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    45
    Messaggi
    12,065
    Menzionato
    68 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 17 al 23 aprile 2017

    Eh si direi serata movimentata ieri sera, l'episodio meteo migliore da novembre.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  6. #6
    Burrasca forte L'avatar di meteolorix
    Data Registrazione
    09/11/02
    Località
    Rimini / Merano
    Età
    50
    Messaggi
    8,169
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 17 al 23 aprile 2017

    Sentiti gli effetti del fronte anche qua in toscana con forti raffiche di vento, chiaramente niente pioggia e nemmeno copertura del cielo

    Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
    "...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo

  7. #7
    Brezza leggera L'avatar di Albi
    Data Registrazione
    06/11/08
    Località
    Misano A. Belvedere
    Età
    39
    Messaggi
    302
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 17 al 23 aprile 2017

    Ieri sera spettacolo sul mare!! Verso mezzanotte sul lungomare tra Riccione e Misano intensità della pioggia veramente notevole!
    Domanda. . .ma in caso di rain rate così alti i dati dei pluviometri sono attendibili?
    Buona Pasquetta a tutti

  8. #8
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    83
    Messaggi
    26,095
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 17 al 23 aprile 2017

    Citazione Originariamente Scritto da Albi Visualizza Messaggio
    Ieri sera spettacolo sul mare!! Verso mezzanotte sul lungomare tra Riccione e Misano intensità della pioggia veramente notevole!
    Domanda. . .ma in caso di rain rate così alti i dati dei pluviometri sono attendibili?
    Buona Pasquetta a tutti
    .....................................
    Possiedo solo pluviometri manuali.
    Ho l'impressione(probabilmente errata) che i pluvio "a bascula" quando vi è del vento forte, come ieri sera/notte, la "vibrazione" provocata dalle raffiche ventose, possa anticipare lo svuotamento del "cucchiaino".-
    Ieri sera i miei pluvio hanno registrato una precipitazione minore dei pluvio degli amici vicini, quando di solito sono sempre i miei a "segnare" di più.
    che sia stato il vento?

    .............
    Discreto bottino delle ultime piogge!: totale mm 27 !!!
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  9. #9
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    48
    Messaggi
    42,592
    Menzionato
    102 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 17 al 23 aprile 2017

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    .....................................
    Possiedo solo pluviometri manuali.
    Ho l'impressione(probabilmente errata) che i pluvio "a bascula" quando vi è del vento forte, come ieri sera/notte, la "vibrazione" provocata dalle raffiche ventose, possa anticipare lo svuotamento del "cucchiaino".-
    Ieri sera i miei pluvio hanno registrato una precipitazione minore dei pluvio degli amici vicini, quando di solito sono sempre i miei a "segnare" di più.
    che sia stato il vento?

    .............
    Discreto bottino delle ultime piogge!: totale mm 27 !!!
    Infatti a 10 mt da casa mia, amico al quale ho regalato pluvio manuale.. ha fatto 21 mm 😉
    05/01/2014: ore 00.02, +17,3 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  10. #10
    Brezza leggera L'avatar di Albi
    Data Registrazione
    06/11/08
    Località
    Misano A. Belvedere
    Età
    39
    Messaggi
    302
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 17 al 23 aprile 2017

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    .....................................
    Possiedo solo pluviometri manuali.
    Ho l'impressione(probabilmente errata) che i pluvio "a bascula" quando vi è del vento forte, come ieri sera/notte, la "vibrazione" provocata dalle raffiche ventose, possa anticipare lo svuotamento del "cucchiaino".-
    Ieri sera i miei pluvio hanno registrato una precipitazione minore dei pluvio degli amici vicini, quando di solito sono sempre i miei a "segnare" di più.
    che sia stato il vento?

    .............
    Discreto bottino delle ultime piogge!: totale mm 27 !!!
    Grazie grande Giorgio

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •