Pagina 15 di 27 PrimaPrima ... 5131415161725 ... UltimaUltima
Risultati da 141 a 150 di 264
  1. #141
    Vento forte L'avatar di DevilBoy
    Data Registrazione
    15/06/12
    Località
    Novi Ligure (AL)
    Età
    31
    Messaggi
    3,254
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 16-31 Luglio 2017 l'estate che non concede tregua

    Buon pomeriggio !!


    Temperatura Min : +18.0°C ( ore 6:33 )


    Situazione attuale :

    Cielo : Sereno
    Temperatura : +29.0°C
    Umidita`: 29%
    Dew point : +9°C
    Vento : 6.8 km/h NNW
    Visibilita`: Ottima
    Pressione : 1001 mb
    Stazione meteo installata in zona urbana.

  2. #142
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,372
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 16-31 Luglio 2017 l'estate che non concede tregua

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    L'inverno è, mediamente, la stagione meno piovosa dell'anno, ma non si può definire "secca". Il mese in cui si può vedere maggiormente il sereno in genere è gennaio, che offre giornate limpide e fredde. La nebbia vera e propria (quella da inversione) nelle stagioni fredde c'è in pianura (diciamo da Savigliano in giù), è molto presente nel Basso Torinese e nelle zone limitrofe (Polonghera, Racconigi & co.) mentre è piuttosto rara nelle alte pianure (Cuneo, per esempio, raramente vede la nebbia). E' comunque una stagione mutevole, che davvero non saprei come descriverla. L'inverno può essere secchissimo, con giorni sempre sereni e fohn continuo ed erba marrone e avvizzita, incendi e aria secca, oppure può essere umido e nevoso con montagne sepolte di neve.
    L'autunno è colorato: montagne imbiancate, boschi dai mille colori (rosso, giallo, arancione), sole tiepido, giornate brumose di pioggia o pioviggine. Per quanto riguarda i vigneti e il mosto la patria del vino sono le Langhe: filari infiniti di colline e vigneti. Nei nostri boschi invece prevalgono i castagni e nei periodi giusti ci sono funghi grossi così .
    Si si, delle Langhe e dei vigneti sapevo infatti (sono stato a La Morra, Barolo, Bossolasco ed altri paesini lì in zona). Volevo sapere se anche a Cuneo e dintorni ci sono, dato che non ne ho visti qui
    Comunque dev'essere davvero uno spettacolo l'autunno (ed anche l'inverno) qui!

  3. #143
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,372
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 16-31 Luglio 2017 l'estate che non concede tregua

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Ps: mi ero dimenticato! Il putagè è la stufa per cucinare
    Ah ecco, non lo avrei mai detto!
    Però, già che ci troviamo in OT: la stufa quale? Quelle tipo a pellet? O il classico camino?

  4. #144
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 16-31 Luglio 2017 l'estate che non concede tregua

    Citazione Originariamente Scritto da Sneg Visualizza Messaggio
    Ah ecco, non lo avrei mai detto!
    Però, già che ci troviamo in OT: la stufa quale? Quelle tipo a pellet? O il classico camino?
    che figata parlare con qualcuno che vuol sapere tutto delle nostre zone...

    cmq son quelle vacchie stufe con forno in ferro....usate per cucinare nelle vecchie cucine.....spesso anche nelle stalle un tempo!!!

  5. #145
    Tempesta L'avatar di robyrto
    Data Registrazione
    15/07/06
    Località
    Asti, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    11,436
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 16-31 Luglio 2017 l'estate che non concede tregua

    Nizza +31.4°C
    Asti +30.5°C
    giornata spettacolare con valori igrometrici attorno al 20%.
    temperatura minime stamani comprese fra 11° e 20°C in zona. fosse per me chiederei un tempo del genere da maggio a ottobre
    per quanto riguarda la fine dell'estate come chiesto dal nostro amico sneg: negli ultimi anni ormai l'estate finisce al 15 settembre per dire la temperatura media di settembre l'anno scorso ha superato i 20°C qua in pianura
    località rilate 135m

    c'è ostro

  6. #146
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,539
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 16-31 Luglio 2017 l'estate che non concede tregua

    Citazione Originariamente Scritto da Sneg Visualizza Messaggio
    Ah ecco, non lo avrei mai detto!
    Però, già che ci troviamo in OT: la stufa quale? Quelle tipo a pellet? O il classico camino?
    Facciam prima: questo è il putagè

    putagè.jpg

    Confermo della zona Cuneo: non ci sono vigneti. Probabilmente il clima lo permetterebbe anche, ma credo che siano poco produttivi e/o economicamente non convenienti.
    Lou soulei nais per tuchi

  7. #147
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,372
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 16-31 Luglio 2017 l'estate che non concede tregua

    Citazione Originariamente Scritto da emy80 Visualizza Messaggio
    che figata parlare con qualcuno che vuol sapere tutto delle nostre zone...

    cmq son quelle vacchie stufe con forno in ferro....usate per cucinare nelle vecchie cucine.....spesso anche nelle stalle un tempo!!!
    Ciao emy! Ehehe, si: quando una cosa mi piace e mi interessa, voglio sapere il più possibile!
    Poi mi incuriosisce da sempre il clima cuneese (specie autunno/inverno). Ma, in generale, mi sto davvero innamorando di questa zona, e, dunque, voglio sapere tutto (anche al di là della meteo: quindi usi, costumi, tradizioni, ecc...).

    Ah, sulla stufa : credo di aver capito di cosa si tratta; quello che da noi si chiama "forno" per il pane (credo).

  8. #148
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,372
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 16-31 Luglio 2017 l'estate che non concede tregua

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Facciam prima: questo è il putagè

    putagè.jpg

    Confermo della zona Cuneo: non ci sono vigneti. Probabilmente il clima lo permetterebbe anche, ma credo che siano poco produttivi e/o economicamente non convenienti.
    Ah!! Questo è! Bene, ritiro quello che ho appena detto: non avevo proprio capito di cosa si trattasse (pensavo più al classico forno in mattoni/pietra per il pane).

  9. #149
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,372
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 16-31 Luglio 2017 l'estate che non concede tregua

    Citazione Originariamente Scritto da robyrto Visualizza Messaggio
    Nizza +31.4°C
    Asti +30.5°C
    giornata spettacolare con valori igrometrici attorno al 20%.
    temperatura minime stamani comprese fra 11° e 20°C in zona. fosse per me chiederei un tempo del genere da maggio a ottobre
    per quanto riguarda la fine dell'estate come chiesto dal nostro amico sneg: negli ultimi anni ormai l'estate finisce al 15 settembre per dire la temperatura media di settembre l'anno scorso ha superato i 20°C qua in pianura
    Ciao! Ah ecco, quindi diciamo che, fino al 15 settembre non "posso star tranquillo" (odio il caldo e l'estate più di ogni altra cosa!!). Però, è anche vero che il caldo settembrino, per quanto personalmente fastidioso, non fa più paura...

    Ascolta, ne approfitto per rifarti una domanda: tornando al discorso Castelnuovo di Ceva (di cui mi hai mandato anche l'utilissimo 3d, che ben ha reso l'idea), sapresti se anche lì in genere le perturbazioni nevose (diciamo così) girano in pioggia alla fine? Cioè, anche da quelle parti comunque il passaggio pioggia-neve è una tappa obbligata?

  10. #150
    Banned
    Data Registrazione
    17/01/14
    Località
    Volvera
    Messaggi
    2,109
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 16-31 Luglio 2017 l'estate che non concede tregua

    Citazione Originariamente Scritto da Sneg Visualizza Messaggio
    Ah ecco, non lo avrei mai detto!
    Però, già che ci troviamo in OT: la stufa quale? Quelle tipo a pellet? O il classico camino?
    in italiano viene chiamata cucina economica (cucina a legna) e capisci che per le caldarroste è il meglio: si tolgono gli anelli di ghisa, si appoggia la padella traforata ed il fuoco ed un colpo per rigirare ogni tanto fanno il resto.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •