Di burdel qui piove... sel sta roba?
Anche qua piovutina
Colore di fuori stranissimo rosso fuoco
+23.5
Pisciatina penso anche qui.
0.2 mm
Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
Rimini, Spadarolo - zona extra urbana
...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..
Cielo quasi nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +19,0°c.
piovicchia come da previsione
https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2
Freddofilo e nivofilo in Inverno ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno
Intanto per tenerci su di morale GFS ha cancellato il cavetto dell'otto agosto, all'ondata di calore farà seguito una ondata di calore più intensa...
buongiorno
GFSOPEU00_234_2.png
La prossima settimana (e forse non solo) risulterà veramente di fuoco.
Le temperature ad 850 hpa (circa 1550 m di quota) potrebbero toccare i +25°c (il record regionale è attorno ai +26°c), i GPT saranno molto alti, attorno ai 594 DAM (record regionale di 601 DAM) e le temperature che registreremo in pianura si aggireranno tutti i giorni attorno ai +36/+39°c, con punte sino a +41°c circa (record regionale +44,0°c a Porretta Terme - BO).
I giorni più caldi, probabilmente, saranno tra il 2 ed il 5 agosto, ma il fatto che anche prima e dopo saranno giorni molto caldi causerà un fortissimo stress psico-fisico (senza pensare alla forte siccità in corso che si aggraverà ulteriormente). Questa volta sarà veramente importante che le persone "a rischio" stiano il più possibile al fresco e chiuse in casa durante il giorno.
L'unica cosa positiva sarà l'umidità, la quale dovrebbe risultare relativamente bassa, causando, quindi, una sensazione di afa non intensissima e favorendo cali termici notturni abbastanza interessanti (si rimarrà, comuqnue, con temperature minime superiori ai +20°c).
Per quanto riguarda il mio orticello, reputo difficile (ma non impossibile) il raggiungimento della soglia di +40°c e ritengo, quindi, probabile, che registrerò una temperatura massima assoluta di qualche decimo inferiore a tale soglia (quindi +39,...°c). Il mio record personale, da quando ho la stazione meteo qui a San Biagio (RA) (dicembre 2010), è di +38,7°c registrata il 19/08/11 che, quasi certamente, batterò.
Infine, mi auguro che sarà una settimana record, almeno avrò faticato e sofferto tanto ma, almeno, avrò vissuto una storia della meteorologia italiana anche se, a mio avviso, vivremo una settimana (almeno) estrema ma senza nessun record assoluto (ma solo relativo a qualche località)...vedremo (se sopravviveremo).
PS: i dati dei record storici regionali me li ha gentilmente concesso Pierluigi Randi di Meteocenter.
Segnalibri