Pagina 49 di 56 PrimaPrima ... 394748495051 ... UltimaUltima
Risultati da 481 a 490 di 556
  1. #481
    Uragano
    Data Registrazione
    28/01/10
    Località
    Bellaria - Igea Marina (RN)
    Messaggi
    26,601
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 24 al 30 luglio 2017

    Di burdel qui piove... sel sta roba?

  2. #482
    Uragano L'avatar di teho
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Montalbano (Rn) 22 m
    Età
    44
    Messaggi
    21,356
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 24 al 30 luglio 2017

    Anche qua piovutina
    Colore di fuori stranissimo rosso fuoco
    +23.5

  3. #483
    Uragano
    Data Registrazione
    28/01/10
    Località
    Bellaria - Igea Marina (RN)
    Messaggi
    26,601
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 24 al 30 luglio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da teho Visualizza Messaggio
    Anche qua piovutina
    Colore di fuori stranissimo rosso fuoco
    +23.5
    Davvero... sembra il tramonto... ades a vag in bizicletta.

  4. #484
    Uragano L'avatar di Kallo78
    Data Registrazione
    09/12/11
    Località
    Rimini
    Età
    47
    Messaggi
    16,033
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 24 al 30 luglio 2017

    Pisciatina penso anche qui.
    0.2 mm
    Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
    Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
    Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
    Rimini, Spadarolo - zona extra urbana

    ...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..

  5. #485
    Tempesta L'avatar di geloneve - RA
    Data Registrazione
    26/02/03
    Località
    Boncellino NW (Bagnacavallo - RA)
    Età
    43
    Messaggi
    10,454
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 24 al 30 luglio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da Gigiometeo Visualizza Messaggio
    Massima temperatura 500 hPa -4.9°C il 18/08/1992; 08/08/2011 e 28/07/2015
    Massima altezza di geopotenziale 500 hPa: 6083 m il 27/07/1994.
    Massima temperatura ad 850 hPa l'8 agosto 2013 con un valore di 24.8°C (dati che partono dal 1989; nel luglio 1983 è probabile che si siano superati i 26°C).
    Temperatura più elevata registrata in regione: 44.0°C il 29 luglio 1983 a Porretta Terme (BO), forse leggermente sovrastimato, ma c'erano più di 26°C ad 850 hPa, UR% sotto i tacchi e debole fohn, quindi non è un valore così improbabile.
    Grazie mille Gigio, molto interessante!

  6. #486
    Tempesta L'avatar di geloneve - RA
    Data Registrazione
    26/02/03
    Località
    Boncellino NW (Bagnacavallo - RA)
    Età
    43
    Messaggi
    10,454
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 24 al 30 luglio 2017

    Cielo quasi nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +19,0°c.

  7. #487
    Uragano L'avatar di paolo61
    Data Registrazione
    20/11/05
    Località
    Gabicce Mare (pu)
    Età
    63
    Messaggi
    34,583
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 24 al 30 luglio 2017

    piovicchia come da previsione

    https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2

    Freddofilo e nivofilo in Inverno
    ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno

  8. #488
    Burrasca L'avatar di faggio58
    Data Registrazione
    16/06/05
    Località
    Fratta Terme-Bertinoro (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    6,002
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 24 al 30 luglio 2017

    Intanto per tenerci su di morale GFS ha cancellato il cavetto dell'otto agosto, all'ondata di calore farà seguito una ondata di calore più intensa...

  9. #489
    Uragano L'avatar di teho
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Montalbano (Rn) 22 m
    Età
    44
    Messaggi
    21,356
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 24 al 30 luglio 2017

    buongiorno

    GFSOPEU00_234_2.png

  10. #490
    Tempesta L'avatar di geloneve - RA
    Data Registrazione
    26/02/03
    Località
    Boncellino NW (Bagnacavallo - RA)
    Età
    43
    Messaggi
    10,454
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 24 al 30 luglio 2017

    La prossima settimana (e forse non solo) risulterà veramente di fuoco.
    Le temperature ad 850 hpa (circa 1550 m di quota) potrebbero toccare i +25°c (il record regionale è attorno ai +26°c), i GPT saranno molto alti, attorno ai 594 DAM (record regionale di 601 DAM) e le temperature che registreremo in pianura si aggireranno tutti i giorni attorno ai +36/+39°c, con punte sino a +41°c circa (record regionale +44,0°c a Porretta Terme - BO).
    I giorni più caldi, probabilmente, saranno tra il 2 ed il 5 agosto, ma il fatto che anche prima e dopo saranno giorni molto caldi causerà un fortissimo stress psico-fisico (senza pensare alla forte siccità in corso che si aggraverà ulteriormente). Questa volta sarà veramente importante che le persone "a rischio" stiano il più possibile al fresco e chiuse in casa durante il giorno.
    L'unica cosa positiva sarà l'umidità, la quale dovrebbe risultare relativamente bassa, causando, quindi, una sensazione di afa non intensissima e favorendo cali termici notturni abbastanza interessanti (si rimarrà, comuqnue, con temperature minime superiori ai +20°c).

    Per quanto riguarda il mio orticello, reputo difficile (ma non impossibile) il raggiungimento della soglia di +40°c e ritengo, quindi, probabile, che registrerò una temperatura massima assoluta di qualche decimo inferiore a tale soglia (quindi +39,...°c). Il mio record personale, da quando ho la stazione meteo qui a San Biagio (RA) (dicembre 2010), è di +38,7°c registrata il 19/08/11 che, quasi certamente, batterò.

    Infine, mi auguro che sarà una settimana record, almeno avrò faticato e sofferto tanto ma, almeno, avrò vissuto una storia della meteorologia italiana anche se, a mio avviso, vivremo una settimana (almeno) estrema ma senza nessun record assoluto (ma solo relativo a qualche località)...vedremo (se sopravviveremo).

    PS: i dati dei record storici regionali me li ha gentilmente concesso Pierluigi Randi di Meteocenter.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •