Pagina 10 di 36 PrimaPrima ... 8910111220 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 360
  1. #91
    Burrasca forte L'avatar di 4na
    Data Registrazione
    07/09/06
    Località
    Revello (CN)
    Età
    41
    Messaggi
    7,629
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Basso Piemonte 01-15 Agosto 2017 la ciliegina sulla torta???

    Citazione Originariamente Scritto da Dave Visualizza Messaggio
    Per Acqui ti rimando qui: Dati Meteo Asti - 40degC RAGGIUNTI ANCHE IN PIEMONTE... | Facebook

    Nel caso di Bra essendo una stazione urbana il discorso e' ancora piu' complesso, e' un caso ben noto e rientra perfettamente in quello che intendo con peculiarita' del sito di misura: e' in un cortile, se vai a mettere una Davis ventilata a 2m i valori non saranno tanto diversi. Come definiresti la "temperatura reale" in un caso come questo?
    Io la defnirei non a norma OMM se non presente superficie erbosa.


    Sent from my iPad using Tapatalk

    Revello - CN 353 m slm


  2. #92
    Tempesta L'avatar di robyrto
    Data Registrazione
    15/07/06
    Località
    Asti, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    11,436
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 01-15 Agosto 2017 la ciliegina sulla torta???

    Citazione Originariamente Scritto da Dave Visualizza Messaggio
    Anche questo non e' un mistero: i dati Arpa vanno sempre archiviati manualmente il giorno dopo perche' vengono validati ed integrati con un campionamento piu' frequente rispetto ai 10 minuti che vediamo live
    il tuo ragionamento è valido dave ma quando ho dei dubbi che somano ti rimando a questa foto
    e ti aggiungo quando l'hanno installata
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    località rilate 135m

    c'è ostro

  3. #93
    Vento forte L'avatar di Jack_89
    Data Registrazione
    20/10/09
    Località
    Roddi (CN) 284 m.s.l.m.
    Età
    36
    Messaggi
    4,373
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 01-15 Agosto 2017 la ciliegina sulla torta???

    Aggiornamento dopo la validazione dei dati da ARPA:

    Somano 626m
    +38.7° (RECORD STORICO)
    Treiso 376m +38.8° ( a un passo dai +39.5° di agosto 2003)
    Roddi 270m +38.1°
    Alba 172m +37.8°( superato luglio 2015 +37.7°)
    Mango 425m +37.0°( superato luglio 2015 +36.0°)
    Rodello 415m +36.5°( superato luglio 2015 +35.5°)
    Belvedere Langhe 550m +35.2°
    Feisoglio 770m +32.8°( superato luglio 2015 +32.5°
    )
    Ultima modifica di Jack_89; 04/08/2017 alle 07:31
    Matteo ''Jack'' Giacosa

  4. #94
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,001
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 01-15 Agosto 2017 la ciliegina sulla torta???

    Buongiorno a tutti

    estremi di ieri da me +21.3 / +34,1°c e stamane minima di +21,2°c con cielo completamente sereno e nemmeno cosi' troppo umido

    vedremo oggi ma se rimaniamo su valori simili a ieri si puo' tranquillamente dire che questa 3 giorni qua nell'ovest del piemonte (in pianura) si sono avuti valori elevati si, ma nulla di trascendentale, per ora il record stagionale nelle massime da me rimane quello del 23/24 giugno con ben +36°c.

    notevolissimi invece i valori registrati in collina come avete gia sottolineato voi, io aggiungo altri due dati

    Terme di Valdieri e' stato ufficializzato una massima di ben 32,1°c e stamane la diga del Chiotas a 2020 mt ha fatto registrare una minima di ben +19,8°c follia all'ennesima potenza

    per quanto concerne le minime davvero notevoli quelle nell'alessandrino con Garbagna a 420mt di quota che stacca una minima di ben +26,2°c

    Saliceto invece da mercoledi' a stamane ha staccato queste minime 15,7 15,9 16,4

    mentre sulle pianure cuneesi astigiane oramai anche nelle zone notoriamente piu' fredde si scende appena appena sotto i 20°c

    vedremo oggi quali valori di massime registreremo

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  5. #95
    Vento forte L'avatar di alessandro84
    Data Registrazione
    19/08/15
    Località
    pianezza (to)
    Età
    40
    Messaggi
    4,834
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 01-15 Agosto 2017 la ciliegina sulla torta???

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    Buongiorno a tutti

    estremi di ieri da me +21.3 / +34,1°c e stamane minima di +21,2°c con cielo completamente sereno e nemmeno cosi' troppo umido

    vedremo oggi ma se rimaniamo su valori simili a ieri si puo' tranquillamente dire che questa 3 giorni qua nell'ovest del piemonte (in pianura) si sono avuti valori elevati si, ma nulla di trascendentale, per ora il record stagionale nelle massime da me rimane quello del 23/24 giugno con ben +36°c.

    notevolissimi invece i valori registrati in collina come avete gia sottolineato voi, io aggiungo altri due dati

    Terme di Valdieri e' stato ufficializzato una massima di ben 32,1°c e stamane la diga del Chiotas a 2020 mt ha fatto registrare una minima di ben +19,8°c follia all'ennesima potenza

    per quanto concerne le minime davvero notevoli quelle nell'alessandrino con Garbagna a 420mt di quota che stacca una minima di ben +26,2°c

    Saliceto invece da mercoledi' a stamane ha staccato queste minime 15,7 15,9 16,4

    mentre sulle pianure cuneesi astigiane oramai anche nelle zone notoriamente piu' fredde si scende appena appena sotto i 20°c

    vedremo oggi quali valori di massime registreremo

    Se il valore delle Terme di Valdieri è esatto io mi faccio prete; non si possono convalidare dei dati palesemente errati che poi andranno anche a inficiare sulle medie storiche. Basti vedere le stazioni intorno anche poste più in basso che si discostano da tale valore quindi non c'è bisogno di aggiungere altro

  6. #96
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,206
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 01-15 Agosto 2017 la ciliegina sulla torta???

    Citazione Originariamente Scritto da alessandro84 Visualizza Messaggio
    Se il valore delle Terme di Valdieri è esatto io mi faccio prete; non si possono convalidare dei dati palesemente errati che poi andranno anche a inficiare sulle medie storiche. Basti vedere le stazioni intorno anche poste più in basso che si discostano da tale valore quindi non c'è bisogno di aggiungere altro
    Terme di Valdieri in un fondovalle a 1400 mt +32.1°C
    Neraissa a 1400 mt ( credo su pendio ma non ricordo ) +30°C
    Diga la Piastra stessa valle 400 mt più in basso +32°C
    Palanfrè 1600 mt +28.7°C
    Demonte 760 mt +31.8°C

    se guardi i valori dell'altro ieri è in linea con le stazioni confrontabili, credo ad un debole effetto favonico come spiegava dave con venti da S/SO

  7. #97
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,001
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 01-15 Agosto 2017 la ciliegina sulla torta???

    Citazione Originariamente Scritto da alessandro84 Visualizza Messaggio
    Se il valore delle Terme di Valdieri è esatto io mi faccio prete; non si possono convalidare dei dati palesemente errati che poi andranno anche a inficiare sulle medie storiche. Basti vedere le stazioni intorno anche poste più in basso che si discostano da tale valore quindi non c'è bisogno di aggiungere altro
    e ai 19,8°c di minima della diga del Chiotas a 2020 mt ci credi di piu? o ritieni che siano sballati pure quelli?

    credo ci fosse in loco una sorta di effetto favonico come testimoniato dalla HR scesa al 20%, sappiamo benissimo che nelle vallate si possono generare dei micro effetti favonici che magari colpiscono una piccola porzione di territorio e nulla piu'

    fino ad ora il dato delle terme non ha mai destato grossi dubbi non vedo perche' debba destarlo proprio ora in concomitanza con una fase di caldo molto violenta, mio semplice parere ovviamente

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  8. #98
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 01-15 Agosto 2017 la ciliegina sulla torta???

    Citazione Originariamente Scritto da alessandro84 Visualizza Messaggio
    Se il valore delle Terme di Valdieri è esatto io mi faccio prete; non si possono convalidare dei dati palesemente errati che poi andranno anche a inficiare sulle medie storiche. Basti vedere le stazioni intorno anche poste più in basso che si discostano da tale valore quindi non c'è bisogno di aggiungere altro
    non credo proprio ci sia nulla di sbagliato in quei dati....se non ci si vuole attaccare ai decimi....è dura da accettare ma queste son temperature che ormai con queste ondate si possono raggiungere....grado piu o grado meno non cambia la sostanza!!!

  9. #99
    Vento forte L'avatar di alessandro84
    Data Registrazione
    19/08/15
    Località
    pianezza (to)
    Età
    40
    Messaggi
    4,834
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 01-15 Agosto 2017 la ciliegina sulla torta???

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    e ai 19,8°c di minima della diga del Chiotas a 2020 mt ci credi di piu? o ritieni che siano sballati pure quelli?

    credo ci fosse in loco una sorta di effetto favonico come testimoniato dalla HR scesa al 20%, sappiamo benissimo che nelle vallate si possono generare dei micro effetti favonici che magari colpiscono una piccola porzione di territorio e nulla piu'

    fino ad ora il dato delle terme non ha mai destato grossi dubbi non vedo perche' debba destarlo proprio ora in concomitanza con una fase di caldo molto violenta, mio semplice parere ovviamente

    Non avevo guardato il grafico dell'umidità sottostante; effettivamente con l'umidità scesa al 20 % ci poteva stare un lieve effetto favonico che giustifica tale valore, chiedo venia

  10. #100
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 01-15 Agosto 2017 la ciliegina sulla torta???

    tra l'altro credo proprio che certi valori specie nella pedemontana non siano i massimi che raggiungeremo....gia oggi ma soprattutto nei prossimi giorni....si salira ancora!!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •