Diluvio e cielo scurissimo, RR sui 70-80 mm/h, 12 mm accumulati e continua alla grande. Temperatura a 19.3 dopo una max a 28.6
Temporale fortissimo beccato in pieno tra Mo nord e Mo sud. Diluvio con pioggia trasversale e raffiche pazzesche che sollevavano l'acqua dal terreno in un mix di terra e "nebbia". Davvero pesante la situazione in autostrada con allagamenti e visibilità pari a zero.
Inutile dire che qui a casa mia a Mo Sud solo 2.4mm.
Mentre guidavano ero sotto un continua flash di lampi nube nube, sembrava un bombardamento. Davvero spettacolare quanto moooolto pericoloso. È un temporale che si sposta verso la bassa direzione NE credo.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Diluvio in corso anche a Correggio con un po di downburst a creare effetto nebbia![]()
Temporale appena passato anche qui, accumulati 7.4 mm. Ora pioggia debole, T 19.1°, UR 93%. T max 30.5°.
Neve inverno 2013: 45 cm; 2014: 0 cm; 2015: 5 cm; 2016: 2 cm; 2017: 0 cm; 2018: 17 cm; 2019: 1 cm; 2020: 3 cm; 2021: 0 cm.
Estremi termici: +40.1°C (22/07/2015) -9.3°C (07/01/2017).
Qui pioggia normale.
Adesso ventoso.
Sapete per caso di danni in zona?
Qui ad ovest pianura asciutta e ben colpite le colline, soprattutto val Trebbia e val Nure (Niviano 35,8 mm e Podenzano 20,8 mm)![]()
Il nulla cosmico qui. Temporale che ha colpito a non più di 4km a est, 5/6 a ovest, 5/6 a sud. Insomma è andata bene. Nuclei molto più localizzati di quanto mi aspettassi. E, come volevasi dimostrare, sono rimasto all'asciutto.
Sent from my Mi-4c using Tapatalk
DATI IN TEMPO REALE DA QUATTRO CASTELLA (RE)
http://www.reggioemiliameteo.it/staz...o-castella.php
37mm accumulati qui a Correggio ovest a casa mia nel temporale di fine pomeriggio.
![]()
Comunque sta prendendo corpo un mese di settembre come non me l'aspettavo, sinceramente. Dinamico e, parrebbe, senza eccessi di caldo.
Speriamo non sia solo una tregua effimera.
![]()
Segnalibri