Pagina 43 di 99 PrimaPrima ... 3341424344455393 ... UltimaUltima
Risultati da 421 a 430 di 988
  1. #421
    Tempesta L'avatar di paolino79
    Data Registrazione
    21/11/08
    Località
    Santarcangelo (RN)
    Età
    46
    Messaggi
    11,562
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 06 al 12 novembre 2017

    Gran bei ricordi del dicembre 96 , anche se prima e dopo l' inverno fu nullo.
    L inizio della nevicata la tarda serata del 29 se non erro fu qualcosa di epico. In prima serata cielo stellato, temperature ampiamente al di sotto dello zero e aria che profuma di tundra siberiana. Poi si copre repentinamente e inizia a nevicare , se i fiocchi si fossero posati su un testo della piada accesa non si sarebbero fusi lo stesso, visto la qualità dell'aria che c'era.
    Monitoriamo.

  2. #422
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 06 al 12 novembre 2017

    Citazione Originariamente Scritto da fuoff Visualizza Messaggio
    Luca wsb le accaaaaa (H)
    Se arriva Gigio ut da un scapazoun che ti svegli a Pasqua 藍藍

    Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
    Sistemato
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  3. #423
    Burrasca forte L'avatar di peter65
    Data Registrazione
    17/06/02
    Località
    Cerasolo Coriano RN
    Età
    60
    Messaggi
    9,105
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 06 al 12 novembre 2017

    Citazione Originariamente Scritto da CAD 90 Visualizza Messaggio
    grazie Luca,che racconto bellissimo
    All'epoca abitavo a Rimini Marina centro. Ricordo che la sera del venerdi 27 sfrufolava benino. Andammo a Viserba da un nostro amico e la cominciava a nevicare sul serio. Tornati a casa verso mezzanotte, a Viserba cominciava ad imbiancare anche la strada, mentre a marina centro solo su auto e prati. La mattina seguente un rumore strano mi sveglia.... Il nautofono. Ancora assonnato penso, la nebbia????? Tiro su la tapparella, fuori un paradiso bianco con annessa buferina di neve. Smette quasi subito, ma la temperatura glaciale fa si che la neve rimanga anche sulla strada. Vado a montare le termiche, poiche la sera di capodanno saremmo dovuti andare a Fermignano alta. Nella mattinata esce anche il sole, e facciamo un giro in centro, tra l'altro in Piazza Cavour due sposi si facevano le foto sotto l'albero di Natale innevato. Verso le 15.00 torniamo verso casa, ma una nuvola inghiotte letteralmente Marina centro e ricomincia a nevicare alla grande. Nevico' fino al pomeriggio della domenica. Un evento unico, per la temperatura, per il fatto che nessuno se l'aspettava, e soprattutto poiche' era festa, e tutti erano in giro a fare a palle di neve e divertirsi!!!!
    In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php

  4. #424
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 06 al 12 novembre 2017

    Citazione Originariamente Scritto da peter65 Visualizza Messaggio
    All'epoca abitavo a Rimini Marina centro. Ricordo che la sera del venerdi 27 sfrufolava benino. Andammo a Viserba da un nostro amico e la cominciava a nevicare sul serio. Tornati a casa verso mezzanotte, a Viserba cominciava ad imbiancare anche la strada, mentre a marina centro solo su auto e prati. La mattina seguente un rumore strano mi sveglia.... Il nautofono. Ancora assonnato penso, la nebbia????? Tiro su la tapparella, fuori un paradiso bianco con annessa buferina di neve. Smette quasi subito, ma la temperatura glaciale fa si che la neve rimanga anche sulla strada. Vado a montare le termiche, poiche la sera di capodanno saremmo dovuti andare a Fermignano alta. Nella mattinata esce anche il sole, e facciamo un giro in centro, tra l'altro in Piazza Cavour due sposi si facevano le foto sotto l'albero di Natale innevato. Verso le 15.00 torniamo verso casa, ma una nuvola inghiotte letteralmente Marina centro e ricomincia a nevicare alla grande. Nevico' fino al pomeriggio della domenica. Un evento unico, per la temperatura, per il fatto che nessuno se l'aspettava, e soprattutto poiche' era festa, e tutti erano in giro a fare a palle di neve e divertirsi!!!!
    E la mancanza di Facebook
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  5. #425
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,261
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 06 al 12 novembre 2017

    Dicembre 1996 breve ma sostanzioso.
    Ero a Napoli dai parenti e tornai il pomeriggio del 31 in una Rimini ancora ben imbiancata anche se mi aspettavo di più a sentire e vedere tutti TG.
    La sera ultimo dell'anno cena a casa di amici,e poi verso le 23 ci incamminiamo verso il Carnaby con cielo coperto e temperatura sui -2.
    Le previsioni davano l'arrivo di un'altra pertubazione e con cielo coperto e -2 non poteva che essere neve (pensai io ingenuamente non essendoci internet).
    Ebbene per tutta la notte di capodanno ogni 10-15 minuti mi recavo all'entrata del Carnaby con quelle grosse vetrate per vedere se cominciava a fioccare (si come no, all'eremo di Carpegna diluviava) ma NULLA!
    Uscimmo verso le 6 sotto una pioviggine e luna in trasparenza.
    Mi svegliai poi verso le 10 sotto una pioggia torrenziale e grandine e li deposi le armi.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  6. #426
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 06 al 12 novembre 2017

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Dicembre 1996 breve ma sostanzioso.
    Ero a Napoli dai parenti e tornai il pomeriggio del 31 in una Rimini ancora ben imbiancata anche se mi aspettavo di più a sentire e vedere tutti TG.
    La sera ultimo dell'anno cena a casa di amici,e poi verso le 23 ci incamminiamo verso il Carnaby con cielo coperto e temperatura sui -2.
    Le previsioni davano l'arrivo di un'altra pertubazione e con cielo coperto e -2 non poteva che essere neve (pensai io ingenuamente non essendoci internet).
    Ebbene per tutta la notte di capodanno ogni 10-15 minuti mi recavo all'entrata del Carnaby con quelle grosse vetrate per vedere se cominciava a fioccare (si come no, all'eremo di Carpegna diluviava) ma NULLA!
    Uscimmo verso le 6 sotto una pioviggine e luna in trasparenza.
    Mi svegliai poi verso le 10 sotto una pioggia torrenziale e grandine e li deposi le armi.
    non era grandine ma graupeln perchè gli strati medi erano rimasti sottozero mentre in alto erano sopra
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  7. #427
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,261
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 06 al 12 novembre 2017

    Peraltro quella del dicembre 1996 fu l'ultima ondata di gelo che io definisco "vecchio stile".
    Perchè vecchio stile?
    Perchè composta dalle tre fasi che erano caratteristiche di tutte le ondate di freddo e neve appunto fino al 1996.
    1) fase: burian da nord est e neve su centrali adriatiche e al sud e gelo secco in tutto il resto della penisola.
    2) fase: scorrimento mite in quota dal tirreno con neve in tutto il centro, pioggia e più mite al sud e gelo secco al nord.
    3) fase: scirocco con neve al nord e pioggia e mite al centro sud.
    Ebbene dopo il 1996 le ondate di gelo o di freddo che abbiamo avuto non hanno mostrato queste tre fasi ma hanno martellato per giorni e giorni sempre le stesse zone portandole all'esasperazione e lasciando completamente a secco altre zone.
    Il caso più eclatante è il febbraio 2012 con ben 15 giorni di assedio nelle stesse zone, ma anche la fine di gennaio 2005 o lo stesso gennaio 2017 hanno avuto questo comportamento.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  8. #428
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 06 al 12 novembre 2017

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Peraltro quella del dicembre 1996 fu l'ultima ondata di gelo che io definisco "vecchio stile".
    Perchè vecchio stile?
    Perchè composta dalle tre fasi che erano caratteristiche di tutte le ondate di freddo e neve appunto fino al 1996.
    1) fase: burian da nord est e neve su centrali adriatiche e al sud e gelo secco in tutto il resto della penisola.
    2) fase: scorrimento mite in quota dal tirreno con neve in tutto il centro, pioggia e più mite al sud e gelo secco al nord.
    3) fase: scirocco con neve al nord e pioggia e mite al centro sud.
    Ebbene dopo il 1996 le ondate di gelo o di freddo che abbiamo avuto non hanno mostrato queste tre fasi ma hanno martellato per giorni e giorni sempre le stesse zone portandole all'esasperazione e lasciando completamente a secco altre zone.
    Il caso più eclatante è il febbraio 2012 con ben 15 giorni di assedio nelle stesse zone, ma anche la fine di gennaio 2005 o lo stesso gennaio 2017 hanno avuto questo comportamento.
    bhè nel 2012 nevicò ovunque escluso il n-est
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  9. #429
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/02/12
    Località
    Roncofreddo (FC)
    Età
    44
    Messaggi
    2,873
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 06 al 12 novembre 2017


    La trioraria 9-12 mi piace assai per le mie lande! Anche se da qui a lunedì cambierà..

  10. #430
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,261
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 06 al 12 novembre 2017

    Comunque sono fermamente convinto che venisse ora un dicembre 1996 molti sarebbero capaci di non goderselo guardando dalle carte la scaldata che verrebbe dopo 48 ore con la +5 a 850.
    è emblematico il fatto che nel febbraio 2012 in molti non si godevano la neve della costa guardando le webcam degli interni.
    Potenza della tecnologia
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •