Pagina 45 di 100 PrimaPrima ... 3543444546475595 ... UltimaUltima
Risultati da 441 a 450 di 997
  1. #441
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e provincia 1-15 Dicembre

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    oggi più fresco

    adesso 6.4°
    Infatti le correnti stanno girando e sale l'umidità dalla pianura e con essa il freddo. non mi stupirei di vedere la nebbia

    Inviato dal mio U FEEL LITE utilizzando Tapatalk
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  2. #442
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,733
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e provincia 1-15 Dicembre

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    Infatti le correnti stanno girando e sale l'umidità dalla pianura e con essa il freddo. non mi stupirei di vedere la nebbia

    Inviato dal mio U FEEL LITE utilizzando Tapatalk
    e soprattutto non vi è più la leggera compressione favonica dei giorni scorsi... inversione un po' più blanda, anche nelle minime.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  3. #443
    Vento forte L'avatar di alessandro84
    Data Registrazione
    19/08/15
    Località
    pianezza (to)
    Età
    40
    Messaggi
    4,832
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e provincia 1-15 Dicembre

    Citazione Originariamente Scritto da Franz92 Visualizza Messaggio
    Come le vedete messe le pedemontane? Secondo voi quanto potrebbe essere intenso lo sfondamento?
    Mi era parso di leggere che nel febbraio 2003 ci fù uno sfondamento piuttosto intenso (di cui ho vaghissimi ricordi) ma con correnti più occidentali che sudoccidentali a giudicare dagli archivi...

    Si nel 2003 lo sfondamento avvenne con correnti occidentali tra il pomeriggio del 3 febbraio e la prima nottata del 4, poi il mattino seguente rapida rotazione delle correnti e favonio in estensione alle pianure; questa volta invece si avrà più un O/SW, come dice Roby la situazione è molto complessa e lungi dall'essere inquadrata da parte dei modelli; diciamo che in questi casi per le pedemontane dipende tutto dalle potenzialità dello sfondamento, la colonna non dovrebbe dare problemi, le incertezze sono legate alle precipitazioni che in queste casi arrivano verso le pianure a ondate legate ai nuclei più intensi che riescono a passare. Al momento comunque su prime pianure e zone pedemontane qualche cm potrebbe anche cadere ma fino a sabato sera-domenica mattina non si potrà fare una stima sugli accumuli

  4. #444
    Brezza tesa L'avatar di Franz92
    Data Registrazione
    30/06/14
    Località
    Avigliana (TO)
    Età
    32
    Messaggi
    595
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e provincia 1-15 Dicembre

    Citazione Originariamente Scritto da alessandro84 Visualizza Messaggio
    Si nel 2003 lo sfondamento avvenne con correnti occidentali tra il pomeriggio del 3 febbraio e la prima nottata del 4, poi il mattino seguente rapida rotazione delle correnti e favonio in estensione alle pianure; questa volta invece si avrà più un O/SW, come dice Roby la situazione è molto complessa e lungi dall'essere inquadrata da parte dei modelli; diciamo che in questi casi per le pedemontane dipende tutto dalle potenzialità dello sfondamento, la colonna non dovrebbe dare problemi, le incertezze sono legate alle precipitazioni che in queste casi arrivano verso le pianure a ondate legate ai nuclei più intensi che riescono a passare. Al momento comunque su prime pianure e zone pedemontane qualche cm potrebbe anche cadere ma fino a sabato sera-domenica mattina non si potrà fare una stima sugli accumuli
    Grazie mille!

  5. #445
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e provincia 1-15 Dicembre

    Molto molto interessante

    arpegeeur-0-102.png

  6. #446
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/01/14
    Località
    Alpignano(TO)
    Età
    31
    Messaggi
    6,860
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e provincia 1-15 Dicembre

    gfs 12 ci fa tornare con i piedi per terra



  7. #447
    Burrasca L'avatar di Krodo
    Data Registrazione
    22/06/05
    Località
    Moncalieri(TO) e Valfenera(AT) 282m slm
    Messaggi
    6,192
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e provincia 1-15 Dicembre

    Per ora le mappe dicono ombra pluviometrica; sono necessarie modifiche per vedere qualcosa di buono....c'è ancora un po' di tempo.
    Vedremo.

    Cmq abbiamo passato una bella settimana con paesaggio natalizio; è bellissimo vedere gli addobbi di Natale, luci che lampeggiano e neve e ghiaccio sui bordi delle strade, sui tetti e prati esposti a nord!


    Ciao

  8. #448
    Burrasca L'avatar di Marco_70
    Data Registrazione
    21/01/15
    Località
    Torino/Salbertrand
    Età
    54
    Messaggi
    5,082
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e provincia 1-15 Dicembre

    Oggi bella giornata in quota e neanche troppo fredda....
    IMG_20171207_100613.jpg
    IMG_20171207_100734.jpg
    Il landi in alta valle, mette sfondamento dalle 4 alle 9, vedremo

  9. #449
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,733
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e provincia 1-15 Dicembre

    cielo velato, +0.9°

    tutto gelato comunque
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  10. #450
    Vento moderato L'avatar di liberosiberiano
    Data Registrazione
    17/01/11
    Località
    caselle torines (TO)
    Età
    61
    Messaggi
    1,117
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e provincia 1-15 Dicembre

    Citazione Originariamente Scritto da Krodo Visualizza Messaggio
    Per ora le mappe dicono ombra pluviometrica; sono necessarie modifiche per vedere qualcosa di buono....c'è ancora un po' di tempo.
    Vedremo.

    Cmq abbiamo passato una bella settimana con paesaggio natalizio; è bellissimo vedere gli addobbi di Natale, luci che lampeggiano e neve e ghiaccio sui bordi delle strade, sui tetti e prati esposti a nord!


    Ciao

    Saluti
    Infatti tutto puo' accadere i modelli faticano a inquadrare anche la possibile formazione di un minimo ligure,secondo me sorprese fino a 24 h prima dell'evento
    Io attendo fiducioso

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •