Ponte dell’immacolata Passato ad argentera ( Cuneese), per l’esattezza A Bersezio ! Stamattina intorno alle 9 ha iniziato a nevicare con circa -8, farina pura come non ne vedevo da secoli... speravo fosse la giusta dose di neve per una zona, l’alta valle stura, che quest’anno non era stata ancora molto favorita tra una corrente e l’altra ! ... e invece alle 14 la neve ha iniziato a tramutarsi in pioggia .... bruciati 9 gradi in 1 ora ... fascia calda tra i 1600 e i 2000 con temperatura che oscillava tra i -1 e +1 con evidenti segni di gelicidio viste le stalattiti di ghiaccio rapidamente formati dai tetti!
alle 17 decido di tornare a casa! Viaggio da incubo, appena 100 metri s.l.m sotto la temperatura ridiscende a -4, poi -6, poi -7... ma sempre con pioggia mista chicchi di ghiaccio e una strada che definire una pista di pattinaggio era poco... ho fatto l’intera valle stura a passo d’uomo, incontrando molti mezzi anas e Carabinieri che correvano su e giù ( situazione critica per una strada nettamente peggiore che in caso di neve )... tutto questo fino a demonte... poi la pioggia è andata cessando con il nulla da Cuneo in poi!
situazione stranissima, quasi incredibile in questo pazzo inverno
Cq ad osservare bene sat e radar dubito che la piana vedrà qualcosa ... le correnti sono estremamente tese con un ovest pieno che x noi da sempre vuol dire : nulla ! Non vedo neanche particolari rotazioni a breve, mi sbaglierò ..,. Vedremo
La Società Meteorologica Subalpina conferma la possibilità di debole nevicata nelle prossime ore. La perturbazione che sta interessando le vallate intorno a Torino, con nevicate anche copiose in Val di Susa, è ancora sbarrata dall'arco alpino e come segnalato nei bollettini precedenti non avrà effetti significativi sulla Città fin verso le ore 6 di oggi, lunedì 11 dicembre. Nel corso della mattinata prevista neve a tratti fin su Torino e dintorni; tra le ore 6 e le 9 per lo più intermittente, un po' più fitta a tratti tra le ore 9 e le 12. A differenza dell'evento di inizio mese la neve attesa nella mattinata di lunedì 11, seppur modesta, si presenterà più asciutta e con maggiore aderenza al manto stradale cittadino. I quantitativi attesi nel corso della mattinata sono stimati in 3-6 cm in pianura, fino a 5-10 cm in collina. Presenza di neve compatta e gelata sulle strade collinari. Nel pomeriggio proseguirà la nevicata, ma via via più umida e con depositi più irregolari in pianura.
Mica male!
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Qua per ora il nulla vediamo se in giornata riesce a fare 2 gocce ...
![]()
Dario - Grugliasco City - Zona Ovest di Torino!
Segnalibri